Vai al contenuto

Prima Esperienza Con I Porcellini


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

ho intenzione di prendere 2 cavie, e quindi vorrei sapere quali sono i materiali consigliati per la costruzione della loro gabbia, che accortezze devo tenere per poterli lasciare liberi fuori dalla gabbia e un po' come fare per l'alimentazione

il mio dubbio maggiore riguarda la lettiera: ho letto da qualche parte che è possibile addestrarli ad usare la lettiera ad angolo che usano i furetti...... ma come? è semplice??

Inviato

Da quello che ho letto è estremamente difficile fargli imparare a sporcare in un angolo preciso, quasi fosse una questione di fortuna!

Per quanto riguarda l'alimentazione sono totalmente erbivori, su post precedenti puoi trovare le schede con alimenti che possono mangiare o meno!

Le cavie non sintetizzano la vitamina C, quindi dovrai dargliela tu ogni giorno, utilizzando gocce o pastiglie oppure facendole mangiare peperoni, radicchio ecc.

Inviato

Mi associo nel dirti che è praticamente impossibile far imparare alle cavie a sporcare in un solo punto.. Perchè anche in natura sono animali abituati a farla.. Dove gli viene!! Per la costruzione della gabbia e per l'alimentazione ci sono già altri post che potresti trovare molto utili!!

Inviato

quindi dovrebbe essere tutta lettiera il fondo, giusto?

poi volevo chiedervi qualche consiglio sul fondo, cioè nel senso dopo il pavimento che materiale/lettiera mettergli sopra.....

ogni quanto quindi si cambia il pavimento/lettiera?

Inviato
volevo anche chiedervi, anche se un po' si riallaccia alla mia precedente domanda, come siamo messi a igiene, ciao!

Le cavie a pelo lungo sono problematiche sotto quel punto di vista!

Io lo vedo con le mie: la bricio è sempre pulita e non puzza, mentre le parrucche sono un incubo...anzi adesso mia madre le ha rese due abissine!!!!Dalla disperazione! :bigemo_harabe_net-163:

Purtroppo tendono a stare dove fanno la pipì...o comunque quando urinano il pelo molto lungo sul sederino si inzuppa tutto!

Inviato

l'unico problema chemi da la parruccona ghiottina èche quando fa la cacca speciale gli si attacca ai lati sotto ma non del pelo dietro,vorrei tagliargli il pelo sotto la pancia ma ho paura....non sta ferma un attimo!!con la nera americana nessun problema,con rocco anche(metà parruccone per il moment).

per quanto riguarda la puzza,va da cavia acavia per me,le mie non puzzano,nemmeno il maschio mentre quello di mia cugina puzza terribilmente e anche quelle di un mio amico.

LE cavie cmq sono animali puliti sembrano dei peluches!! :)

Inviato

sono animali molto puliti e tendenzialmente non puzzano... certo, dopo 4 giorni la lettiera sa un pò di odore e va cambiata..e il fieno odora appunto di fieno...

per l'igiene io lavo tutto con acqua calda e aceto una volta a settimana e dopo 3/4 giorni cambio la lettiera (senza lavare).. le mie sporcano principalmente gli angoli, però la fanno anche da altre parti.. devo dire che però quando le lascio libere difficilmente fanno i loro bisogni in giro, al massimo scappa una cacchina...

sono animali che necessitano di qualche cura e attenzione (fornire sempre verdura fresca e lavata, controllare pulizia sederotto, cambiare e lavare la lettiera, tagliare unghie...), soprattutto se hanno il pelo lungo, ma sono molto simpatici e socievoli !!!

Per informazioni specifiche ti consiglio di leggere le discussioni sul forum, da cui puoi imparare molte cose!

Aspettiamo aggiornamenti sui nuovi arrivi...!

Inviato

Mi associo con i commenti degli altri.

Ti posso dire che per la gabbia la puoi anche autocostruire, non sono animali agilissimi e quindi basta fare dei bordi alti e vedrai che non scapperanno di li.

Il fondo (come la maggioranza degli oggetti tipo cuccia ecc.) io li preferisco in plastica perchè è sicuramente più facile da pulire....sopra io ci metto il pellet (cilindretti di legno pressato).

Sono animali puliti anche se, come ti è stato detto, quelli a pelo lungo hanno bisogno di maggiori accortezze....anche io taglio il pelo dietro affinchè non si sporchi ......ma per il resto se vivono in un luogo pulito difficilmente si sporcano.

I mie assolutamente non puzzano e ho anche un grasso maschione.

La gabbia io la pulisco due volte la settimana....la prima volta levo il pellet e ne aggiungo di pulito, la seconda tolgo tutto e lavo con acqua e amuchina.

Impossibile insegnargli a fare i bisogni in un punto determinato.....vedrai che di solito la faranno nei soliti punti ma essendo timidi di natura basta uno spavento in più che la fanno dove si trovano.

Io di solito li tengo fuori dalla gabbia a ore.....metto un pile per terra e dei giochini (molto semplici...un cartone rovesciato, delle palline di paglia.....un tubo per gatti ...) e loro giocano....spesso rientrano in gabbia da soli ma le cacchine me le fanno dove capita...quindi dopo scuoto il tutto e via a spazzare.

L'alimentazione in grandi linee è in prevalenza verdure e fieno e come ti è stato detto, la vitamina C giornalmente va somministrata...che sia un pezzo di peperone o radicchio o in pasticca o in gocce gli va data.

Sono animali che hanno bisogno di diverse cure e attenzioni, ma sono unici davvero, incredibilmente simpatici e molto più intelligenti di quello che si possa pensare.

Facci sapere presto!

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...