Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao, una domanda............

Il mio goniglietto Pepe, fa dei rumori dal suo nasino, o meglio fa rumore quando respira.

Volevo sapere secondo voi se è una caratteristica normale di alcuni conigli o se un problema di respirazione o di naso.

Ps. faccio questa domanda perchè vedo Pepe molto molto tranquillo rispetto all'altro coniglietto.

Grazie ciao

  • Risposte 51
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato

No questo rumore lo fa anche quando è sveglio a volte piano piano e a volte + forte (sembra quasi una trombetta di carnevale quando lo fa forte).

Cmq stasera lo porto dal veterinario....e speriamo che non sia niente di grave.

Inviato

Ieri sera ho portato Pepe dal veterinario (non è un veterinario x esotici xchè dalle mie parti non ce ne sono, ma c'è una dottoressa che cura anche piccoli mammiferi e ha seguito anche il coniglietto che avevo prima...mi da abbastanza fiducia) ha ascoltato il respiro di Pepe e dice che potrebbe essere un'infezione delle prime vie aeree o anche solo la conformazione del suo palato che forse è lungo e vibra un po'. cmq mi ha prescritto un antibiotico x 1 settimana, poi ha notato un po di lacrimazione agli occhi sia in Pepe che in Maciupiciu e quindi collirio a tutti e due x 5/6 giorni.

Stiamo a vedere e speriamo vada tutto bene.

Inviato

Facci sapere come procede. Se mi dici di dove sei posso provare a vedere se trovo qualche veterinario esperto in esotici vicino... Non che gli altri siano inaffidabili, ci mancherebbe, però quelli esperti in esotici hanno una preparazione sull'organismo e la salute di questi animali che sono differenti da quelli di un cane e un gatto e sono molto più delicati! <_<

Inviato

Io abito a Certaldo in provincia di Firenze.

Credo che il + vicino sia vicino a Pontedera (PI), o a Siena ma non so se a Siena c'è ancora.

Cmq fammi sapere. grazie

Inviato

Grazie x la lista.

quello + vicino è la dr.ssa di sovigliana ci vuole circa 30 min.

proverò a chiamarla subito domattina. ma che dici aspetto a dargli l'antibiotico? o gli do una dose + bassa di quella che mi hanno detto? che mi consigli

Povera Saetta. Anch'io ho perso il mio coniglietto Marylin x me è stata una tragedia, aveva 5 anni era sempre stato bene. la sera quando sono andata a letto stava mangiucchiando un po' di insalata tutto tranquillo, la mattina l'hotrovato nella gabbia tutto rannicchiato fermo fermo che barcollava un po' non ha mangiato niente x tutto il giorno e non ha mai fatto bisogni. l'ho tenuto al caldo sulla borsa dell'acqua calda e un veterinario del mio paese ha detto che probabilmente era una congestione e gli ha fatto un'iniezione di glucosio, ma non è servita, se n'è andato durante la notte. :bigemo_harabe_net-102:

grazie ancora x la ricerca.

Inviato

Povero piccino :bigemo_harabe_net-102: Facci sapere cosa ti dice il veterinario! Grazie Fede che hai fatto prima di me :bigemo_harabe_net-104: Comunque se non è una cosa così grave forse aspetterei fino a domani mattina per vedere cosa ti dice... Comunque tienili al caldo e controlla la situazione, se dovesse peggiorare somministra l'antibiotico... <_<

Inviato

Prego!

Mi dispiace tanto per Marylin...

Potrebbe aver avuto un blocco intestinale, i conigli purtroppo possono morire anche per quello...

E' anche per questo che è fondamentale la loro alimentazione, che deve essere ricca di fibra..

Se ti dovesse ricapitare che non fanno cacca per tutto il giorno,e quindi hanno poco appetito, e stanno fermi rannicchiati potrebbe essere quello, e li devi portare da un vet ESPERTO con urgenza..

Lo stesso devi fare se hanno una diarrea molto forte, perchè pure quella può causare la morte nel giro di qualche giorno se non gli passa in fretta...

Purtroppo sono animali dolcissimi ma molto delicati, non bisogna mai sottovalutare nulla con loro, ed un giusto tempismo può salvare la vita!!!

In bocca al lupo e facci sapere che ha detto il veterinario!! ciao!

Inviato

Sono tutti esperti in esotici?

il + vicino è a Sovigliana è a 30 min. circa.

proverò a chiamarla x chiedere se la terapia che mi hanno dato può andar bene; io l'ho incominciata xchè Pepe continua a fare questo rumore continuo, è un rumore come se noi avessimo il naso chiuso dal raffreddore e respirando tirassimo un po' su col naso, poi ieri sera e stamittina ha anche starnutito un po'. non mi piaceva tenerlo ancora in quelle condizioni :bigemo_harabe_net-127: quindi gli ho dato un po' meno della dose che mi hanno prescritto.

Inviato

Ho telefonato a galluzzo.

Il dott. è stato molto gentile e disponibile, gli raccontato tutto e lui ha detto che anche loro trattano questi problemi con antibiotici di questo tipo, ma la maggior parte delle volte i coniglietti nascono con questi problemi respiratori, sono come Riniti croniche, si prova questa terapia (a me hanno detto 1 settimana, lui dice spesso si prolungano anche a 2/3) che può migliorare la situazione ma non è detto che la risolva, i coniglietti nella maggior parte dei casi ci convivono. è una cosa soggettiva, a volte da buoni risultati altre volte + scarsi. cmq dice va bene provare così anche xchè è piccolo, un'altra soluzione sarebbe ripulire chirurgicamente.

Per ora provo con l'antibiotico, anche perchè lo vedo tranquillo, mangia e beve normalmente.

Rispetto al suo fratellino però è un po' + magrolino e abbastanza + tranquillo. Quindi pensavo siccome avevo tolto a tutti e due i cereali dal mangime lasciandoli solo il pellet, a pepe potrei ridargli anche gli altri semi che essendo un po' + grassi forse gli farebbero prendere un po' + peso. che ne dite? :bigemo_harabe_net-134:

Inviato

ciao. anche io abito più o meno nella zona. a montelupo c'è un veterinario bravo bravo, è un pò più lontano ma io vado vado da lui e secondo me ne vale la pena. se vuoi ti mando il numero in pm.

fammi sapere.

Inviato

Io sono di Roma :bigemo_harabe_net-102: Comuque tornando all'argomento del topic, il problema dei semi, oltre al fatto che sono molto grassi, è che non permettono un corretto consumo dei denti. Non mi sento in grado di darti un consiglio, perchè in generale ho sempre sconsigliato di dare semi e cereali, però non so se in una situazione particolare come questa si possa fare un'eccezione, ma credo sia meglio di no. <_<

Inviato

Di solito, come ha detto Erika i semi non vanno dati, ma se chiedi consiglio al vet ti dirà il meglio da farsi, io a volte lo chiamavo per telefono per dei consigli, anche se non ci ero mai andata, ed è sempre stato gentilissimo!!!

Inviato

si infatti dopo la settimana di antibiotico volevo riaggiornare la vet. dove sono stata ma anche quel dott. di Galluzzo, visto che è stato così disponibile............

x ora continuano starnuti e i rumori. cmq si comporta normalente mangia e gioca ieri correvano x tutta la gabbia.

è normale che bevano molto spesso? o forse l'hanno preso un po' come un gioco... visto che c'è un solo abbeveratoio e quando pepe va a bere maciupiciu va subito da lui e cerca di bere anche lui contemporaneamente.......??

Seguirò il consiglio di lasciare un po' di lettiera sporca nell'angoliera.

Il vet. di montelupo è esperto in esootici? puoi darmi il numero?

cmq la clinica di galluzzo è aperta 24 ore su 24 7 giorni su 7.

Grazie a tutte x i consigli, e visto che siamo tutte toscane si potrebbe fare davvero un piccolo raduno peloso...... :bigemo_harabe_net-146:

Inviato

Anche Saetta e fulmine nella settimana che hanno convissuto nella gabbia, cercavano di bere sempre in contemporanea, e si montavano l'una sopra l'altro.. erano buffissimi, e gli ho anche fatto qualche foto mentre si litigavano il beverino!!

ihihih :bigemo_harabe_net-163:

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...