Vai al contenuto

Terra


marella

Recommended Posts

ciao a tutti ho insegnato a Angel il terra e lo fa senza problemi...

solo che a volte non lo fa a sfinge a sdraia le zampine di fianco cosi io la correggo e la rifaccio

mettere in posizione.....

solo che quando deve mantenere la posizione per un po di tempo zacsi scoscia e ssume quella potura oscena.......

io continuo acorregerla ma non ottengo molto.....quindi mi chiedevose qualcuno di voi ha un metodo.

E solo unmio puntiglio Angel agility..

ciao marella

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova a non far passare troppo tempo tra il comando terra, l'ordine eseguito dal cane, premio e il farla rialzare..se aspetti troppo è normale che cerchi la posizione a lei più comoda che evidentemente è quella più scomposta...provaci e dicci come va

Link al commento
Condividi su altri siti

domani provo ....

anche se a dire il vero l'ho gia provato e subito staa perfetta a sfinge ......passanodue secondi e si svacca indipendentemente da dove fa il terra ...ho gia provato su tutte le superfici...

comunque riprovo in questa settimana a ripartiredal terra e poi scrivo i progressi....

se qualun altro ha delle altre idee sono qui e accetto tutti i consigli ..

grazie marella

Link al commento
Condividi su altri siti

la ripetizione è l'unica cosa che ti può aiutare tenendo la tempistica giusta per avere il cane che mantiene la sfinge . solo che per me se tu fai agility non è il caso di stressare il cane .

il mio non ha il terra a sfinge ( in mondio ) non è comunque penalizzato .

ma allo stesso tempo di fronte al salto dove io lo metto a terra sta a sfinge per avere una maggiore spinta e lo fa tutto da solo.

prova a metterla di fronte ad un salto e vedi se si mette a sfinge se lo fa falla saltare e poi allunga i tempi, deve capire che a sfinge è più scattante e pronta al salto .

Link al commento
Condividi su altri siti

acuv hai capito il motivo ....

nell'agility serva il terra a sfinge sul tavolo perche se lei si mette come sempre non riesce a partire con spinta in piu Angel a volte sdraia le zampe tutte lunghe diestese all'indietro :bigemo_harabe_net-163: ed e cosi che dorme tutta stesa zampe davanti e dietro...

quindi questa postura ormai e standar per lei ed e ridicol da vedersi....

adesso quando fa il terra si limita solo a scosciarsi e sono riuscita a non farle sdraiare le zampettine dietro vedremo se sta alme a terra a sfinge per qualche secondo...

adesso faccio fare il terra a tutte e due le belve insieme cosi magari Angel coppia la compostezza di Lilly e la esercito a lavorare insieme ad altri cani.....

vedremo lavorandoci sodo questa settimana se riusciamo a migliorare sto schifo di terra :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

ho diminuito il tempo del terra,adesso voglio che lo faccia e la metto anche vicina al muro cosi almeno non si scoscia da quel lato..e se ci sta poco rimane in posizione cosi ho deciso di confermare almeno questo e con il tempo allungo un poco mi basta 1 minuto non di piu.........

:bigemo_harabe_net-172:

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque la sto correggendo anche quando dorme o si sdraia.....perche lei tende sempre a svaccarsi o a stare sdraiata ......

e una cagnetta che le piace stare comoda anche il seduto lo fa scosciato quando si sieda normalmente........

e de un problema che onestamente non ho mai corretto anche perche se capitava nel corso base ad un cucciolo io tendevo a non dagli importanza anche perche nella valutazione del corso base non era valutata la postura del cane ma bastava che eseguisse il comando........

comunque Angel migliora in piu la faccio stare a terra vicino a Lilly che ha un terra stupendo.....non si mai visto che impara tanto da lei che impari a fare il terra !!!!

comunque non voglio neanche ossessionarla piu di tanto il mio e solo un puntiglio....

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque la sto correggendo anche quando dorme o si sdraia.....perche lei tende sempre a svaccarsi o a stare sdraiata ......

e una cagnetta che le piace stare comoda anche il seduto lo fa scosciato quando si sieda normalmente........

e de un problema che onestamente non ho mai corretto anche perche se capitava nel corso base ad un cucciolo io tendevo a non dagli importanza anche perche nella valutazione del corso base non era valutata la postura del cane ma bastava che eseguisse il comando........

comunque Angel migliora in piu la faccio stare a terra vicino a Lilly che ha un terra stupendo.....non si mai visto che impara tanto da lei che impari a fare il terra !!!!

comunque non voglio neanche ossessionarla piu di tanto il mio e solo un puntiglio....

Io già nel corso di base pretendo che il cane faccia l'esercizio esatto, questo perchè, in questo modo il cane ha la possibilità di fare qualsiasi sport.

Io insegno corsi di base e utilità e difesa, ma se un conduttore vuole fare. mondio o agility o altro, deve avere le basi per poter accedere in qualsiasi disciplina.

Già molti centri si reclutano i migliori, se poi gli faccio vedere che insegno le basi così e così.....

Questo perchè se uno che fà il corso di base da me decide di andare a fare agility in un'altro campo, al cane non deve più insegnargli le lezioni di base, poi se vuole dire che al cane è stato insegnato male qualche esercizio, lo fanno lo stesso, ma almeno io mi sento apposto con il conduttore

Link al commento
Condividi su altri siti

nei corsi base si tende a non dare importanza alle posture sbagliate e secondo me è sbagliato proprio perchè al cane si insegnano le basi .

bisogna sempre impostare le basi giuste altrimenti nel cane poi sono da rifare .in più non si sa se il conduttore vuole poi fare dello sport quindi meglio non tralasciare nulla per dar modo a chi si appassiona di poter fare in futuro qualsiasi tipo di sport.

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque la sto correggendo anche quando dorme o si sdraia.....perche lei tende sempre a svaccarsi o a stare sdraiata ......

quando sei fuori da una seduta di allenamento non stressare il cane per ottenere una postura bella quando dorme o si sdraia a casa o in passeggiata se tu non glielo chiedi altrimenti il tuo cane non stacca mai da quello che è il lavoro a quello che è la vita ed è sempre sottoposto a stress

a casa lasciala tranquilla l'importante e che tu non le dia il comando terra .

Link al commento
Condividi su altri siti

di solito non pretendo un terra perfetto dai cuccioli adesso vengono cani che hanno anche 5 mesi e a loro concedo anche il terra svaccato specie nell'esercizio in cui devono rimanere a terra per 1.30 ai cani adulti o che hanno gia 9 mesi in su pretendo un terra buono e composto...

e prima di stressarli guardo il cane se fisicamente e a posto mi sono capitati anche cani displasici ai quali ho dovuto far saltare basso da mini perche fisicamente non ci riuscivano......

Angel comunque ha preso questa brutta abitudine ...

durante gli esercizi gli ho coretto la postura e rimane composta anche il seduto lo fa bene finito di lavorare si siede e sdraia tutta scomposta non riesco a capire il motivo :bigemo_harabe_net-172:

eppu8re Lilly anche quando non lavora e tutta fine e composta rimane pulita e non si sdraia nel fango evita le pozzangere per non sporcarsi e Angel si rotola nel fango e de sempre tutta ricoperta di sporcizia..

cavolo ha imparato da Lilly tante cose che avrei preferito non imparasse (tutti brutti vizi) e i suoi pregi neanche uno ...

che sfortuna

Link al commento
Condividi su altri siti

di solito non pretendo un terra perfetto dai cuccioli adesso vengono cani che hanno anche 5 mesi e a loro concedo anche il terra svaccato specie nell'esercizio in cui devono rimanere a terra per 1.30 ai cani adulti o che hanno gia 9 mesi in su pretendo un terra buono e composto...

con i cuccioli sbagli il terra quando si insegna conviene farlo subito bene anche se il cane è cucciolo risparmi un sacco di tempo, tanto a farlo male o bene per insegnarlo ci metti lo stesso tempo.

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque da noi il 100 % se prosegue fara agility e comunque preferisco correggerli sul campo i cuccioli facendo lo stesso procedimento che ho fatto con Angel....

Link al commento
Condividi su altri siti

concordo con voi anche io con i cuccioli/cuccioloni pretendo il terra e il seduto e gli altri esercizi eseguiti in maniera perfetta. Con i cuccioloni è più semplice farlo e alla fine ci si ritrova un cane che ad un anno fa gli esercizi in maniera impeccabile.

Lascio perdere la qualità tecnica dell'esecuzione di un esercizio come il terra solo nei casi di cani già adulti su cui devo lavorare per ottenere una certa educazione di base. In cani di 5/6 anni che creano problemi e mi serve che rispondano subito ad un comando non guardo la qualità dell'esecuzione ma mi importa di più la velocità.

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque la sto correggendo anche quando dorme o si sdraia.....perche lei tende sempre a svaccarsi o a stare sdraiata ......

quando sei fuori da una seduta di allenamento non stressare il cane per ottenere una postura bella quando dorme o si sdraia a casa o in passeggiata se tu non glielo chiedi altrimenti il tuo cane non stacca mai da quello che è il lavoro a quello che è la vita ed è sempre sottoposto a stress

a casa lasciala tranquilla l'importante e che tu non le dia il comando terra .

Concordo. Non stressare il cane quando si fa i fatti suoi e sta attenta a non esagerare: meglio un terra al giorno fatto in maniera perfetta dal cane che tremila terra corretti da te. Mi raccomando finisci l'esercizio sempre nel momento in cui il cane lo ha fatto bene, non finire mai con uno sbaglio o con il cane stanco.

Link al commento
Condividi su altri siti

adesso in esercizio esegue un terra perfetto a sfinge e lo riesce a mantenere per un minuto...

le metto tutte e due a terra le do il resta e sono bellissime da vedersi...

ma durante la giornata si siede sempre scosciata e sta sdraiata anche cosi ....

ho chiesto anche al veterinario avevo paura che avesse qualcosa che non andava alle anche o al ginocchio cosi ha guardato ma non ha trovato nulla di strano...meno male!!!!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

certo che non aveva nulla altrimenti facendo salti si sarebbe fatta male già da un po.

il terra che fa a casa è un relax per lei e deve restare così altrimenti è sempre sotto lavoro e non va bene .

l'importante è che quando tu le chiedi il terra lei si metta nella posizione che tu le hai insegnato.

Link al commento
Condividi su altri siti

si va bene che si rilassi ma da vedere e un po bruttina come posizione...

ma ho capito che e un cane fatto cosi Angel....

ma quando lavora devo ammetere che non pensa a nientaltro che lavorare e in uql momento non si fa distrare da nulla.

ieri ho avuto lezione e prima di fare agility si fa un po di ubbidienza sul campo e siamo tutti con i cani liberi anche se un altro cane viene da lei mentr lavora lei continua a fare i lsuo dovere si gira solo per mostrare i denti e dopo lavora.....

e anche in agility e molto concentrata e ieri a lavorato molto bene sugli atrezzie e anche lo slaloom son orimasta piacevolmente soddisfatta....

Link al commento
Condividi su altri siti

l'unica cosa e che ho solo dovuto spostare il cane per fare il seduto,davanti al salto c'era molto ghiaccio e lei non si sedeva ma faceva un semi seduto e in quella posizione non faceva il resta cosi ho dovuto spostare Angel fuori dal ghiaccio e cosi ha lavorato.....

:bigemo_harabe_net-163::bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si però marella, secondo me non devi rompergli le p...e.

Posso capire che vuoi correggerla nell'esercizio, ma quando è in relax....... lasciala perdere.

Anche Crazy si stravacca, ma quando fà l'esercizio sà che deve farlo bene.

Un pò come la condotta, quando è condotta la deve fare bene, ma quando è passeggiata, che se la goda un pò anche lei.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto Malinois. Fuori dal lavoro i cani non vanno eccessivamente stressati.

Milo fa il terra solo alla vista di un premietto (paravento...), Chanel invece le basta un movimento del mio braccio per mettersi A sfinge. Quando non lo fa le ripeto il comando con tono più determinato. Al 95% lo esegue perfettamente. Mentre con Milo non ci bado molto, con lei sì perchè mi torna molto utile in situazioni dove il cane deve stare sotto stretto mio controllo.

Marella volevo chiederti: mica è obbligartorio il terra sul tavolo? Può stare anche in piedi o seduto, l'importante è che sia immobile e che scenda poi sul lato consentito.

Anche a me hanno preteso fin da subito l'esecuzione perfetta del comando... che a mio parere è uno dei più complessi da insegnare al cane perchè il terra per il cane è totale sottomissione

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...