giuditta Inviato Gennaio 20, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 20, 2009 ciao, il mio rudy è strano ogni volta che gli diamo il cibo si avvicina timoroso e nn mangia. Bisogna far finta di prenderlo allora lo mangia ma contro voglia. Ho chiesto spiegazioni alla vecchia gestione,mi è stato risposto che non ha mai avuto problemi,ma non è stata in grado di spiegarmi che cibo gli dava e in quali orari,mi ha fatto capire che pacciugava per via che lei aveva un bambino. Ora lui mangia solo il cibo del gatto(quello lo ruba) ma quello che mi fa strano è come si relaziona col cibo. CONSIGLI? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Gennaio 20, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 20, 2009 Prova ad apparechiargli una tavola da far sembrare una festa scherzo. Tu dagli la ciottola, se non và a mangiare toglila completamente e prova a dargliela dopo 10 minuti. Lui deve approfittare del fatto che in quel momento c'è il cibo, altrimenti un'altro predatore può rubarglielo. Questo è anche nella natura dei lupi. Con me era capitato una volta, dove sono arrivato persino a fargli saltare un pasto, adesso ci pensa ben 2 volte. Poi ricordati che ci sono cani mangioni e cani meno mangioni. Anche in addestramento, se si trovano cani che per il cibo ti farebbe le piroette si usa questo metodo, altrimenti con cani meno mangioni il gioco. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Gennaio 20, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 20, 2009 E' bene che non mangi il cibo del gatto, mi raccomando. Può provocare allergie ed è troppo proteico. Per farlo mangiare prova a usare questo metodo: lasciagli la ciotola del cibo 10 minuti a disposizione mattina e sera, poi toglilo. Quello che non ha mangiato glielo riproponi al prnzo successivo. Vedrai che se usi questo metodo con costanza imparerà a mangiare correttamente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giuditta Inviato Gennaio 20, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 20, 2009 del gatto mangia il secco........quello per cani lo mangia dopo due giorni di digiuno.....perchè ho fatto la prova della ciottola e via dicendo...sembra che abbia paura di essere sgridato quando si avvicina alla ciottola!!! Anche al mattino quando ci alziamo lui non esce dalla cuccia ha sempre paura di essre sgridato. ti avvicini e con pazienza fai le feste allora si ricrede boh!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 21, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 21, 2009 e un comportamento strano..... si vede che nella vecchia famiglia gli hanno fatto qualcosa,quindi devi fagli capire che non succede nulla ,quindi mettigli le sue crocchette nella ciotola e lascialo solo per farlo mangiare e torna dopo 10 minuti e premialo se ha mangiato,altrimenti gli togli il piatto e ridai il cibo alla sera.e giusto mettere degli orari fissi per il cibo cosi avra degli orari regolari anche per sporcare....il rubare le crocchette al gatto e normale la mia Lilly fa di tutto per rubarle e il gusto del furto a renderle piu buone ciao marella Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Gennaio 21, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 21, 2009 IL comportamento è sicuramente strano... fagli i complimenti quando si avvicina alla ciotola ed ignoralo per il resto. Comunque credo che il cibo non gli piaccia, magari nell'altra famiglia gli davano gli avanzi delle pappette! Non lasciargli le crocchette a disposizione, e se non le mangia, diguno. Piano piano imparerà. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giuditta Inviato Gennaio 21, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 21, 2009 Grazie dei consigli si penso che il cibo non gli piaccia,non lo conosce,ora abbiamo provato a dargli da mangiare dopo di noi e quello che mangiamo noi e così mangia.......insomma pacciuga. latte yogurt e cioccolato ne và matto è TALMENTE FURBO CHE QUANDO MIO MARITO APRE LO SPORTELLO DOVE TIENE IL CIOCCOLATO SI SIEDE DAVANTI IMPLORANDOTI.......sò che gli fa male ....fa male anche a mio marito ma da quel lato si sono trovati... grazie ancora Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Gennaio 21, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 21, 2009 Il cioccolato? Non sai i rischi che corri dandoglielo. Sappi che il cane potrebbe anche morire. Il cibo che mangiate voi non fà bene, non deve essere ne condito, ne salato. Ti consiglio di chiedere al veterinario cosa è meglio per lui. Se gli vengono problemi di stomaco, non te li togli più, allora si che spendi bei soldini, piuttosto prova prima a cambiargli le crocchette, ma non di sottomarca. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Gennaio 21, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 21, 2009 Quoto. Il cioccolato è TOSSICO per i cani. Abitualo al suo cibo. Se proprio non gli piace puoi dagli cibo cucinato apposta per lui, facendoti consigliare dal vet il cibo e gli appositi integratori da dare in un'alimentzione casalinga Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giuditta Inviato Gennaio 21, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 21, 2009 come crocchette gli dò perf.......active aveva quelle nella valigia quando me lo hanno consegnato ho avuto due dalmata uno è morto a 16 anni di vecchiaia,la femmina purtroppo tumore all'utero in due ore....aveva 14 anni, hanno sempre mangiato quello che cucinavamo noi, le croccchette non le hanno mai gradite, ti assicuro che è il veterinario che viene a pranzo da noi non noi che portiamo i cani da lui... e grazie a dio visto i prezzi.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 22, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2009 be se compri crocchetti di marca italiana e non quelle reclamizzate in tv i costidiminuiscono e poi pensa che tu avendo un cane piccolo le dosi da dagli giornalmente sono ridotte .... calcola che alla mia Angel do 100 gr e il pacco e da 15 kg........mi costa di meno dagli le crocchette che mettermi a cucinare... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giuditta Inviato Gennaio 22, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2009 Si ....ma lui non le mangia ,gli piacciono quelle del gatto,quelle si le divora. Ora anche io penso sia più giusto dargli il secco ma non sò proprio cosa comprare Marche italiane quali sono? Puoi darmi delle dritte? GRAZIE Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 22, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2009 devi lasciarele crocchette nell ciotola per 15 o 20 minuti e dopo quando sono passati le togli...anche se non ha mangiato e le ripresenti alla sera...se non maagia le togli dopo 20 minuti....vedrai che dopo 4 o 5 giorni mangia.... per quanto riguarda le marche te le do per mp qui sul forum non si possono nominare nomi di marche per non fare pubblicita......... ciao marella Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giuditta Inviato Gennaio 22, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2009 grazie ancora proverò Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 22, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2009 tranquilla e un metoto gia provato e da tanto tempo quindi posso rassicurarti che funziona... ma mi sono dimenticata di dirti che da quando inizi ad abituare il cane a mangiare le crocchette non devi darle niente da mangiare fuori pasto ...nessun biscottino o altro cosi il ane mangiera per fame!!!!!!!!!!!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Gennaio 24, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 24, 2009 devi lasciarele crocchette nell ciotola per 15 o 20 minuti e dopo quando sono passati le togli...anche se non ha mangiato e le ripresenti alla sera...se non maagia le togli dopo 20 minuti....vedrai che dopo 4 o 5 giorni mangia.... per quanto riguarda le marche te le do per mp qui sul forum non si possono nominare nomi di marche per non fare pubblicita......... ciao marella Secondo me dopo 4 o 5 giorni, gli farà una flebo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giuditta Inviato Gennaio 24, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 24, 2009 ............ci casca.........gli metto i croccantini dove mangia il gatto..............e taci gli mangia, scusate ma che differenza c'è tra secco del gatto e quello per cani? CIAO Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giuditta Inviato Gennaio 24, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 24, 2009 scusatemi ancora......ho notato che beve tantissimo,cosa che non faceva prima .... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Gennaio 24, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 24, 2009 Il cibo dei gatti è più proteico rispetto a quello del cane. Se beve di più può dipendere dal cibo secco. Se invece la sete è molta di più ti consiglio di andare dal vet, potrebbero esserci problemi renali o epatici Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 25, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 25, 2009 quando il cane beve tanto e sempre sintomo di qualcosa e ti consigli di non sottovalutare mai nulla meglio se lo porti a fare un controllo dal veterinario.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 25, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 25, 2009 Secondo me dopo 4 o 5 giorni, gli farà una flebo Lilly mangiava al canile solo il pastone ....e rifiutava di mangiare le crocchette arrivata a casa ....il mio veterinario mi ha detto:un cane non e mai morto di fame con la ciotola piena davanti... e cosi ho fatto perche e giusto che le dia le cose giute e equilibrate e non cibi che le portano scompensi e allergie, dopo due giorni Lilly ha ceduto e ha svuotato la ciotola in 3 secondi e dall'ora non ho avuto piu problemi... In piu a tutti consigli le crocchette e tutti i miei allievi provono il mio sistema e alla fine mi ringraziano soddisfatti perche funziona....... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Gennaio 26, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 26, 2009 Si ....ma lui non le mangia ,gli piacciono quelle del gatto,quelle si le divora. Ora anche io penso sia più giusto dargli il secco ma non sò proprio cosa comprare Marche italiane quali sono? Puoi darmi delle dritte? GRAZIE le crocchette per i gatti hanno dei sali che non si addicono alla dieta di un cane , ma che le rendono molto appetitose. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Gennaio 26, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 26, 2009 Il cibo dei gatti è più proteico rispetto a quello del cane. Se beve di più può dipendere dal cibo secco. Se invece la sete è molta di più ti consiglio di andare dal vet, potrebbero esserci problemi renali o epatici oltre ad essere più proteico il cibo dei gatti è salato per il cane e assolutamente non fa bene nella dieta del cane, il fatto che beve tanto è dovuto alle crocche sopratutto quando il cane non è abituato al cibo secco ,io le inumidisco con acqua tiepida Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 26, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 26, 2009 dopo un po il cane si abitua alle crocchette e diminuira l'acqua che beve............ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giuditta Inviato Gennaio 26, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 26, 2009 ..................ma ogni tanto posso anche dargli della carne? è vera la leggenda che il secco fà male ai reni? Scusateemi ma il cibo secco è un pianeta sconosciuto per me!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora