jessy.15 Inviato Gennaio 14, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 14, 2009 Salve, vorrei porvi una domanda,io ho un pastore tedesco maschio e una femmina. Se ora decidessi di prendere un cucciolo sarebbe meglio un maschio o una femmina? Premetto che tra i due il dominante è decisamente il maschio, e la femmina,anche se è molto sottomessa perchè è stata maltrattata dai suoi precedenti propietari, è molto gelosa. Voi che mi dite:maschio o femmina? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ida&brenda Inviato Gennaio 14, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 14, 2009 puoi provare a fatti scegliere tu da loro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
io&nanà Inviato Gennaio 14, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 14, 2009 Per quel davvero poco che so io... ti consiglierei una femmina... Hai detto che il maschio è dominante... quindi avere un altro maschietto che tenta di rubargli la leadership, forse non è propriamente facile gestire la situazione che si verrà a creare, nonostante tu prenda un cucciolo... Alla femmina che hai già non fare mancare le coccole per farle capire che la piccola intrusa non minerà l'affetto che provi per lei... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 15, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 15, 2009 e piu facile gestire due fammine che due maschi adulti.... ti consiglio senzaltro di prenderti una femmina sono piu facili da gestire..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jessy.15 Inviato Gennaio 15, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 15, 2009 Infatti anche io pensavo di prendere una femmina. Ma non so,se dovessero picchiarsi non saprei come fare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 16, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 16, 2009 devi prendere il cuccilo meno dominante della cucciolata........facendoti consigliare dall'allevatore cosi eviti che sorgano problemi in futuro.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Gennaio 16, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 16, 2009 Infatti anche io pensavo di prendere una femmina. Ma non so,se dovessero picchiarsi non saprei come fare. ma può anche non accadere ,ma se si picchiano ovviamente dovrai o fare un box o darne via una . Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 16, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 16, 2009 secondo me basta saperle gestire bene e non si hanno problemi ...... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jessy.15 Inviato Gennaio 16, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 16, 2009 secondo me basta saperle gestire bene e non si hanno problemi ...... Che cosa intendi per gestire bene? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Gennaio 16, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 16, 2009 gestirle va bene ma come si fa a gestirle se tu sei a lavorare? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 18, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 18, 2009 gestire intendo educarle e addestrarle...... e non lasciare oggetti per i quali in tua assenza potrebbero litigare cioe giochini o ossa e lasciare due ciotole dell'acqua ben distanti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Gennaio 18, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 18, 2009 Infatti anche io pensavo di prendere una femmina. Ma non so,se dovessero picchiarsi non saprei come fare. Purtroppo saperli gestire non è sempre sufficiente per tenere tre cani insieme, sia che siano due maschi e una femmina che due femmine e un maschio. Sicuramente c'è una possibilità in più di farcela con due femmine, ma contano la genetica (quale razza sceglierai: tre pastori tedeschi mi sembrano davvero impegnativi e credo poco nelle convivenze tra diversi cani dello stesso sesso nella stessa casa con razze di questo tipo) e il futuro carattere del nuovo arrivato. Quindi se non hai la possibilità di prevedere una eventuale separazione, io ti consiglierei di lasciar perdere o eventualmente considerare una razza meno dominante con i suoi simili. Spesso i gruppi di cani sono formati da soggetti di più razze e/o meticci. Ci sono razze che possono convivere benissimo insieme e sono tutti i cani da caccia e alcune razze da compagnia, ma tutte le altre sono fatte per vivere in branco soprattutto in spazi ristretti. Essere abili nel gestirli non è sufficiente per essere certi che tutto andrà bene con razze di questo tipo, ma anche con meticci particolarmente dominanti. Pensaci bene Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora