Vai al contenuto

Meglio Senza Tetto?


artemis

Recommended Posts

mi è venuto un dubbio.. secondo voi è meglio la gabbia che vendono nei negozi o meglio una sistemazione senza tetto... e con pareti minimo di 20 cm? (tanto mi sa che non sono animali che si arrampicano vero?)

perchè la gabbia è si comoda però per poter "interaggire" con i nostri amici è un po scomodo no?

Link al commento
Condividi su altri siti

io ti consiglio una gabbia che si apra di lato, così ti puoi sedere per terra ed interagire con loro allo stesso livello. Se la mia mano arriva dall'altro, hanno molta più paura che se la faccio arrivare dal basso.

Però penso che ognuno abbia la sua opinione ;D

Cmq no non sono dei grandi arrampicatori, ma i miei saltano sulla casetta (alta quasi 1o-15 cm).

Link al commento
Condividi su altri siti

Di sicuro non si arrampicano, ma qualche bel salto lo fanno anche loro.

Io ho una gabbia che ha un'apertura sul tetto.....io ormai ho tolto del tutto quella parte di gabbia perchè tanto da li non escono per davvero (a meno che non mettano su le ali §#§ ) e per me è più comoda.

Sono concorde con Lady Arya che la mano dall'alto spaventa, però purtroppo nel mio caso non posso fare di meglio perchè la gabbia è a terra ...i miei topi sono abituati ad entrare e uscire da soli, quindi non potrei metterla sopraelevata.

Link al commento
Condividi su altri siti

si èffettivamente ho notato anche io che facendo entrare la mano alla sua altezza si speventa decisament emeno... anzi quasi per niente.. mentre dalla'lto si spaventa maggiormente...

ma le cavie saltano? O_O bè fino ad ora l'ho solo visto affacciarsi dalla gabbia (senza rete) ma mai uscire... ma la gabbia più grande che dovrei comprare che ha la parte in plastica più alta credo vada bene... alla fin fine se è 20 cm credo che basti per non ritrovarmelo fuori per la stanza no?

Link al commento
Condividi su altri siti

credo di si ma se puoi aggiungerci 10 cm non sarebbe male. Qusndo fanno popcorning saltano che é un piacere hihihi anche se un conto é saltare sul posto o su un oggetto stabile tipo una casetta ed un conto tentare si scavalcare una rete, non credo che riuscirebbero ad evadere hihihi

Link al commento
Condividi su altri siti

Non saltano come i gatti ma se vogliono fanno dei bei zompetti e per evitare i metterei qualche centimetro in più.

Sono abitudinari e tendono a stare nei luoghi che conoscono e sentono sicuri quindi magari non hanno neanche interesse a uscire dalla gabbia.

Ci sono persone che tengono solo la parte bassa senza alcuna rete e le caviotte non escono mai, ma quello dipende molto dal carattere e dalla intraprendenza della cavietta.

I miei per esempio appena apro la gabbia sono fuori.....ma, nonostante siano liberi di andare dove gli pare a loro piace stare e correre sempre in un perimetro immaginario che è tra la gabbia e il divano.

Prima chiudevo tutte le porte per paura che andassero chissà dove ....ora non ci faccio neppure più caso e più di una volta li ho lasciati da soli .....al mio ritorno di solito li ritrovo in gabbia.

Sinceramente io ti consiglio di non rischiare .....fai dei bordi alti, così sei tranquillo.

Ah ....non ricordo dove ma mi pare di aver letto che qualcuno consigliava quelle scatole in plastica da sottoletto....costano poco e le lavi facilmente.

Hanno dei bei bordi alti e se vai in questi centri "fai da te" li trovi di tutte le misure.

Link al commento
Condividi su altri siti

io la gabbia l'ho fatta di 15 cm e dopo un po' avevano imparato a saltare fuori..e si sono divertite un bel po' in mia assenza!!consiglio di farla di almeno 20 cm o meglio ancora di 25 cm, sia per evitare l'evasione che per evitare fieno e segatura fuori dalla gabbia. io ho messo un recinto di rete per ovviare al problema,ma effettivamente si spaventano di più quando vedono la mia mano dall'alto,forse perchè sanno che voglio spupazzarle un po' :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mmm ok vediamo... cmq se tutto va bene... nella settimana che inizia compro la gabbia quella grande che vendono nei negozi per loro... che cmq ha già la parte in plastica più alta... e delimito una zona della mia stanza.. e la lascio senza rete per vedere se tenta di andare fuori o no.. così comincio a studiare un pò di più il carattere del mio porcellno che cmq mi sa di motlo timido ed esce e prende coraggio solo se sente odore di mangiare buono XD

grazie a tutti per i consigli... appena rendo l'habitat del mio piccolo confortevole farò qualche fotina!

Link al commento
Condividi su altri siti

mi è venuto un dubbio.. secondo voi è meglio la gabbia che vendono nei negozi o meglio una sistemazione senza tetto... e con pareti minimo di 20 cm? (tanto mi sa che non sono animali che si arrampicano vero?)

perchè la gabbia è si comoda però per poter "interaggire" con i nostri amici è un po scomodo no?

Io non ho mai avuto gabbie prese nei negozi (tranne quella per la quarantena), perciò preferisco tutto ciò che non ha tetto o che non ha una copertura lungo tutta la gabbia.

La mia gabbia ha delle pareti di circa 27/30 cm è una misura che mi sembra ideale anche se in teoria non salterebbero in condizioni normali....però posso anche dire che diversi anni fa mi è successo un episodio che ha smentito decisamente la teoria per cui sono animali incapaci di farlo...

In pratica avevo spostato la gabbia col mio porcellino Briciolone e l'avevo sistemata sotto l'appendiabiti poichè avevo aperto la finestra di camera mia per cambiare l'aria e pulire....peccato che il cappotto appeso sopra la gabbia è caduto su quest'ultima e Briciolone si è spaventato così tanto che ha saltato la parete (alta) della sua dimora ed è scappato velocissimo sotto un mobile......non credevo ai miei occhi! :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...