marlin Inviato Dicembre 29, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2008 Ciao. Vi ricordate Mimì'? è stata sempre magra. Dopo un anno dalla sterilizzazione ha messo su un kilo. La cosa evidente è la pancia. è diventata ( non riesco a spiegarmi bene) flaccida... In pratica riesci a sentire il grasso nella pancia... Sarà normale come una cosa post sterilizzazione, oppure sta realmente ingrassando? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Dicembre 29, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2008 Dopo la sterilizzazizione possono tendere a ingrassare. Ti consiglio di farle fare moto e diminuirle le dosi di cibo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tittipaperinosweeney Inviato Dicembre 30, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 30, 2008 è vero la sterilizzazione procura proprio questo problema dell'aumento del peso del cane perchè il metabolismo diventa lento...anche a me è successa la stessa cosa...e quindi mi sono messa d'impegno per far correre la mia cagnetta correndo anch'io con lei ...e poi c'è anche bisogno di diminuire le porzioni di cibo....la mia cagnetta ha raggiunto in circa 4 mesi il peso ideale ed ora è in perfetta forma !!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Dicembre 31, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 31, 2008 cibo dietetico passeggiate e niente cibo sottobanco...... sono le regole per avere un cane magro.... ciao marella Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
patrizia60 Inviato Gennaio 15, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 15, 2009 Sono d'accordo con quanto ti ha detto Marella, io ho un pastore belga di 10 anni che ho fatto sterilizzare 6 anni fa. Da allora le dò solo mangime dietetico e non ha mai avuto problemi di peso, ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 16, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 16, 2009 pultroppo se non fanno movimento i cani...come del resto anche noi ingrassano......e se li fai dimagrire resta un antiestetico grambiulino(sporgenza di grasso sotto la pancia) che non verra piu riassorbito quindi pensiamo ci prima di ... e controlliamo il cibo!!!!!! visto che se ingrassano e tutta colpa nostra Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Gennaio 16, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 16, 2009 Quto con quanto hanno detto tutti, un pò di moto e meno crocchette gioverà la salute del cane Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 18, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 18, 2009 in piu ci sono in commercio le crocchette dietetiche fatte apposta per i cani che non fanno molto movimento ....... cosi non diminuisci la dose ma il rapporto nutrizionale.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marlin Inviato Gennaio 18, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 18, 2009 Ho letto in vari forum che le crocche dietetiche non servono quasi a niente ed in alcuni casi il cane avrà fame. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 19, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 19, 2009 le crocchette devono essere abinate ad un attivita fisica..cioe farla camminare un po di piu. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora