Vai al contenuto

Ricette Golose


Recommended Posts

  • Risposte 307
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

hmm sto sentendo dei rumori dalla cucina...spero che mia mamma stia facendo un dolce per darmi il benvenuto in casa hihihi :D

Link al commento
Condividi su altri siti

hmm sto sentendo dei rumori dalla cucina...spero che mia mamma stia facendo un dolce per darmi il benvenuto in casa hihihi :D

??asd?? Sei tu che 6 appena arrivata a casa di tua mamma ma hai anche li' il pc o è tua mamma che è entrata quatta quatta nella cucina di casa tua senza farsi vedere?? ??asd??

Link al commento
Condividi su altri siti

hmm sto sentendo dei rumori dalla cucina...spero che mia mamma stia facendo un dolce per darmi il benvenuto in casa hihihi :D

??asd?? Sei tu che 6 appena arrivata a casa di tua mamma ma hai anche li' il pc o è tua mamma che è entrata quatta quatta nella cucina di casa tua senza farsi vedere?? ??asd??

allora spiego... io mi divido tra casa mia e casa del mio ragazzo..il pc ce l'ho sia qui (il mio) sia là il fisso (diventato mio)...tra casa mia e quella del mio moroso ci sono 120km..

siccome devo cominciare a studiare sono tornata a casa mia a prendermi dei libri..e poi io sono una mammona non riesco a star più di 5 giorni senza vedere mia mamma...quando torno a casa io mio babbo si trasferisce in camera mia e io dormo con la mia mami..o spesso e volentieri mi metto anche in mezzo come facevo quando avevo 3 anni hihihihiih

tutte le volte che torno a casa mia mamma si lamenta che mi vede dimagrita e allora fa tanti dolci o tante cose buone... :D

Link al commento
Condividi su altri siti

quando torno a casa io mio babbo si trasferisce in camera mia e io dormo con la mia mami..o spesso e volentieri mi metto anche in mezzo come facevo quando avevo 3 anni hihihihiih

:bigemo_harabe_net-163::bigemo_harabe_net-163::bigemo_harabe_net-163:

tutte le volte che torno a casa mia mamma si lamenta che mi vede dimagrita e allora fa tanti dolci o tante cose buone... :D

caspita, ma con "pasta al sugo e roba fritta" non dovresti dimagrire più di tanto!!! :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

quando torno a casa io mio babbo si trasferisce in camera mia e io dormo con la mia mami..o spesso e volentieri mi metto anche in mezzo come facevo quando avevo 3 anni hihihihiih

tutte le volte che torno a casa mia mamma si lamenta che mi vede dimagrita e allora fa tanti dolci o tante cose buone... :D

caspita, ma con "pasta al sugo e roba fritta" non dovresti dimagrire più di tanto!!! :bigemo_harabe_net-163:

ah non so neanch'io come facciamo a non ingrassare...lui prima era magrissimo ora per fortuna ha preso qualche chilo..perchè sembrava anoressico...

io invece ultimamente sono dimagrita ancora..mah sarà lo stress per gli esami..non so..!

PS: i rumori proveniente dalla cucina significavano " torta alle mele"

aspetto che si raffreddi e vado a mangiarne un pezzo :D

Link al commento
Condividi su altri siti

adoro mia mamma..la torta era ottimaaaaaa...

hmm missà che mi fermerò un paio di giorni qui..hihihi :D

Link al commento
Condividi su altri siti

:bigemo_harabe_net-163: adesso fare le torte non e piu un problema tagli la busta e metti nel forno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Anche mia suocera la pensa cosi'...

Io invece cerco di preparare tutto in casa, perchè ho sempre paura che nei cibi pronti ci siano una serie di sostanze tossiche, che io non posso riconoscere in quanto ignorante in materia..

Uno dei dolci più veloci di preparazione (ma non di cottura eheheh) è anche uno dei più buoni.. La cream Brulé, ci vogliono 2 minuti di preparazione e vi garantisco che il risultato è ottimo... veloce come le torte di Marella ma molto meglio di gusto!!ora ve la posto

CREAM BRULE'

per circa 7-8 persone (se il diametro interno è 9 cm altrimenti varia)

500 ml panna FRESCA

5 tuorli

100 g zucchero semolato

80 g zucchero di canna (Si può usare anche lo zucchero semolato ma è peggio) MAI USARE lo zucchero a velo!!! sciupa il gusto!! tutt'al più frullate lo zucchero semolato, ma lo zucchero a velo NO soprattutto se è vanigliato!

Intanto accendete il forno a 170°

Mettere tutti gli ingredienti in un frullatore ed azionare fino a quando il composto non è ben amalgamato.

Versare il composto nelle ciotole monodose (io uso quelle in pyrex di diametro interno circa 9 cm) la crema deve essere alta massimo 2 cm-2,5 cm.

Infornate per 80 minuti, poi togliete le ciotole e cospargetele con lo zucchero di canna, quindi rimettetele in forno a temperatura massima con il grill finchè lo zucchero si caramella (pochi minuti).. Attenti che bastano 30 secondi di troppo e si brucia!!

Togliete le ciotoline e servite.

Buon appetito!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ma tu sei fantastica!!!!!

visto che sei cosi brava a cucinare mi daresti un consiglio per Natale volevo portare al mio amore una torta fatta con le mie manine ..ma con questa torta non vorrei ucciderlo :bigemo_harabe_net-163:

mi diresti una ricettina facilee buona cosi faccio bella figurae non mi arrestano per omicidio :bigemo_harabe_net-163:

ciao marella

Link al commento
Condividi su altri siti

Federicanb ma sei una cuoca mondiale tu!! potresti fare un libro con tutte le tue ricette :lol: faresti un successo enorme! è quasi l'ora di pranzo e a me è già venuta l'acquolina in bocca! soprattutto con i croissant al prosciutto.... mmmh..

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie, mi sto appassionando.. solo che sono reduce da una cena con 12 persone(ieri) in cui ho cucinato da sola.. e vi potete immagiare stamattina in che condizioni era la cucina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :bigemo_harabe_net-196:

per un mese non voglio anima viva in casa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :bigemo_harabe_net-102:

Comunque di torte non ne faccio spesso... di solito facco dolci al cucchiaio.. torta di che tipo ti piacerebbe?

Link al commento
Condividi su altri siti

:bigemo_harabe_net-163: adesso fare le torte non e piu un problema tagli la busta e metti nel forno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:bigemo_harabe_net-117:

Io mi ci metto raramente a cucinare seriamente: tra i vari esperimenti mi sono cimentata in torta al cioccolato, crostata di ricotta, il classico tiramisù, lasagne al forno in tutte le versioni con salsiccia, pesto, sugo, mozzarella, scamorza, pancetta (non tutti assieme...), frittata di scamorza e peperoni, quiche lorraine etc....

ma se mi date una busta di surgelati o una gastronomia take away facciamo prima!Mi sento molto lavoratrice e pochissimo casalinga! :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi scrivo una ricetta di una torta velocissima e molto facile....

Apple pie a modo mio

Ingredienti:

300g di farina

40g di burro

70g di margarina

4-5 cucchiai di acqua

4-5 cucchiai di marsala( o un liquore a vostra scelta)

5-6 mele renette(se sono grosse 4 o 5)

100g di zucchero

cannella in polvere q.b.

carta da forno

Preparazione:

Mettere sulla spianatoia la farina, il burro, la margariana e l'acqua, impastare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, dopo mettere la pasta in frigorifero per circa 15-20 minuti.

Nel frattempo "sbucciare" e tagliare a fettine le mele e farle riposare con il liquore.

Stendere 2/3 della pasta sulla carta da forno, abbastanza sottile 2-3 mm,metterlo in uno stampo(la ricetta è per uno stampo da 26 cm di diametro) sistemare ordinatamente uno strato di mele poi cospargerle con lo zucchero precedentemente miscelato con la cannella(aggiustate la dose in base a quanto vi piace), fare un altro strato di mele e cospargerlo con il composto di zucchero e cannella.

Stendete l'ultimo terzo di pasta, sempre molto sottile, poi mettetelo sulla torta e fate aderire bene i bordi, fate un buco in centro con un coltello e infornate con forno già caldo a 180° per 50 minuti circa(deve essre dorata).

Se volete quando si sarà raffreddata potete cospargerla di zucchero a velo.

Spero vi piaccia, tutte le volte che l'ho fatta è sempre piaciuta ai miei ospiti....

Link al commento
Condividi su altri siti

Si hai ragione le mele con la cannella sono proprio il massimo...

Vi scrivo un'alta ricetta che ho provato ieri...

Torta di pane alla piemontese

Ingredienti:

150g di pane raffermo

2 uova

80g di amaretti

70g di burro

0,5l di latte

50g di zucchero

30g di pinoli

40g di cioccolato fondente

30g di cacao amaro

30g di cedro candito

1 bustina di vanillina

1 bustina di lievito per dolci

0,5dl di liquore all'amaretto(se non lo avete in casa potete usare anche il marsala)

la scorza gratttugiata di un limone

Preparazione:

Fate ammorbidire l'uva sultanina in acqua tiepida;poitagliate a cubetti il cedro candito.Portate ad ebollizione il latte con la vinillina.

Private il pane della crosta,tagliatelo a pezztti, versatevi sopra il latte e fatelo ammorbidire.

Mescolate, unite gli amaretti sbriciolati,lo zucchero,il cacao,il cioccolatofondente tritato, il burro fuso, il lievito e ammalgamate gli ingredienti.

Unite,uno alla volta, le uova, il liquore, l'uva sultanina strizzata, i pinoli, il cedro e il limone grattugiato.

Distribuire il composto in una tortiera imburrata, mettete la torta imburrata nel forno già caldo a 180° e fatela cuocere per 50 minuti circa.

Quando si sarà raffreddata decoratela con scorze di cioccolato bianco e fondente, se volete cospargetala con lo zucchero a velo.

Il nome non è molto invitante,ma è veramente buona...

P.S. è consigliata con un vino passito...

La ricetta l'ho copiata da un libro... :bigemo_harabe_net-163::bigemo_harabe_net-163::bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

Altro antipastino veloce veloce.. superclassico, ma se qualcuno ancora non l'avesse sentito...

lo faccio molto spesso, soprattutto quando non ho il secondo.. e mio figlio ne va matto!!

CROSTINI SALSICCIA E STRACCHINO

2 salsicce freschissime (altrimenti non si schiacciano bene)

200 g stracchino (ognuno poi ne mette più o meno a seconda del gusto personale)

1 baguette (io uso quelle all'olio salate)

Private le salsicce della pellicina e schiacciatele, poi amalgamate con lo stracchino finchè il composto non risulta omogeneo. Affettare la baguette e spalmare abbondantemente il composto. Infornare a 160°-180° e togliere quando cominciano a colorire (circa 15-20 minuti).

a Natale hanno fatto veramente furore!! erano deliziosi!! grazie federica :bigemo_harabe_net-146::bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, Fede

vedo che anche tu hai una delle mie passioni, la cucina.

Dici di non preparare spesso dolci, io invece di adoro anche se non dovrei. Preferisco comunque i dolci rustici non troppo sofisticati. Ti riporto una ricetta di una torta che a casa mia fa furore. L'autrice è una bravissima cuoca di Trento Marina B.

TORTA DI MELE SBRICIOLATA

(Marina Braito)

200 gr farina

150 gr zucchero

100 gr burro

1 cucchiaino lievito in polvere

2 uova

200 gr. panna liquida

1 joghurt bianco

100 gr zucchero di canna

1 kg di mele

Fare impasto con farina, zucchero, burro e lievito: devono risultare

delle briciolone (tipo i grattini da fare in brodo ); versare 3/4 dell'impasto

in una tortiera a cerniera (diam 24), metterci sopra le mele sbucciate

e tagliate a fettine sottili. versare sopra il rimanete 1/4 dell'impasto.

Non premete: tutto deve risultare molto irregolare. Infornare a 180-200 gradi

per 20 minuti. nel frattempo mescolate con una frusta tutti gli altri

ingredienti (panna, joghurt, uova e zucchero di canna); passati i 20 min.

di forno estraete la torta dal forno e versateci sopra questo composto.

infornate nuovamente per 40 minuti.

(180 gradi se ventilato, 200 senza ventilazione)

Questa è una delle tante, provala.

In seguito ne metterò antre, tutte collaudate personalmente ovvio.

Ciao, Francesca.

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazze ricette stupende e spegate alla perfezione gia provata una torta ed e venuta ok......

grazie :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

mmmm mi ispira.. la proverò tra una settimana quando avrò depurato il mio corpo, non so voi ma io in questi giorni mi sono un po' strafogata tra mangiate (pesce in tutte le salse, che eravamo al mare..) e bevute (adoro il passito di pantelleria...mmmm)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...