zoi&jolie Inviato Novembre 25, 2008 Segnala Inviato Novembre 25, 2008 Ciao ragazzi, ho una persiana di 4 mesi che da circa 2 settimane e mezzo ha la rinite... l'ho portata dal veterinario 4 volte e mi ha detto che ci vorrà molto tempo prima che passi. Intanto le do antibiotici e gocce negli occhi... respira affannosamente ma mangia beve e gioca come sempre è vispissima. Voi avete mai avuto a che fare con questa malattia??? In quanto tempo passa???
Antonella12 Inviato Novembre 25, 2008 Segnala Inviato Novembre 25, 2008 Purtroppo la rinite è una malattia che tende a diventare cronica. E' importante che la tua micina sia vispa e si comporti come al solito, vuol dire che non risente molto dell'infezione. Per aiutarla a guarire, oltre a seguire scrupolosamente la cura che ti ha dato il tuo medico, evitale i bruschi sbalzi di temperatura (ad esempio passare da un'ambiente riscaldato (casa) ad uno non riscaldato (giardino/terrazzo) e se riesci somministrale qualche goccia di vitamina C ad uso umano per un paio di settimane. Se la rinite non dovesse passare puoi chiedere di effettuare un'analisi del muco con antibiogramma, in modo da trovare l'antibiotico migliore per trattare la sua infezione.
zoi&jolie Inviato Novembre 25, 2008 Autore Segnala Inviato Novembre 25, 2008 Purtroppo la rinite è una malattia che tende a diventare cronica. E' importante che la tua micina sia vispa e si comporti come al solito, vuol dire che non risente molto dell'infezione. Per aiutarla a guarire, oltre a seguire scrupolosamente la cura che ti ha dato il tuo medico, evitale i bruschi sbalzi di temperatura (ad esempio passare da un'ambiente riscaldato (casa) ad uno non riscaldato (giardino/terrazzo) e se riesci somministrale qualche goccia di vitamina C ad uso umano per un paio di settimane. Se la rinite non dovesse passare puoi chiedere di effettuare un'analisi del muco con antibiogramma, in modo da trovare l'antibiotico migliore per trattare la sua infezione. Si si si comporta come sempre vispa, mangia, gioca e beve come un leone, speriamo guarisca presto povera piccola
eriselda Inviato Novembre 28, 2008 Segnala Inviato Novembre 28, 2008 tante coccole e auguri per la pelucca..
zoi&jolie Inviato Novembre 28, 2008 Autore Segnala Inviato Novembre 28, 2008 tante coccole e auguri per la pelucca.. Mah è due giorni che ho smesso gli antibiotici e sembra respirare meglio, fa qualche starnuto ogni tanto ma sta meglio. L'unica cosa è che mi va di diarrea. Le ho dato i fermenti lattici, speriamo stia meglio
zoi&jolie Inviato Gennaio 10, 2009 Autore Segnala Inviato Gennaio 10, 2009 Dopo tanto tempo è finalmente migliorata ma ho voluto cambiare veterinario e l'ho portata fino a Lecco (un ora di macchina dal mio paese) ma finalmente mi ha cambiato antibiotico e mi ha dato delle pastiglie specifiche per la flora intestinale. Ho fatto la cura antibiotica per 10 giorni e quello per la flora lo devo continuare per 20 giorni. E' molto migliorata, la diarrea non c'è più e fa la cacca 6 o 7 volte al giorno abbastanza abbondante ma consistente non una macchia liquida come prima.... è ancora tanto secondo voi 6 o 7 volte al giorno?????? Prima ne faceva talmente tanta che aveva il culetto che perdeva addirittura sangue. Non vi dico le lotte per farle i bidè e per metterci della cremina protettiva. Ora anche il culetto è molto migliorato... Speriamo che si riprenda del tutto...
paola dei gatti Inviato Gennaio 11, 2009 Segnala Inviato Gennaio 11, 2009 si 6-7 volte è troppo, ma il miglioramentoc'è quindi la cura è efficace: insisti! magari integra la cura col vecchio trucco del nasello lesso due volte al giorno
mayagrd@hotmail.it Inviato Gennaio 11, 2009 Segnala Inviato Gennaio 11, 2009 e' gia' un miglioramento!!!tanti bacini alla piccola
zoi&jolie Inviato Gennaio 11, 2009 Autore Segnala Inviato Gennaio 11, 2009 Oggi ne ha fatte 4... ma belle toste!!! Sono comunque contenta che il culetto migliora e anche la cacchina è consistente... le dò la pastiglia del F*******n sbriciolata e mischiata con l'umido dell'in*******l senò non me la mangia manco a pagarla... quindi mangia un pochino di umido mattino e sera e durante il giorno crocchette sempre i********l. La dieta dice il veterinario che va bene così voi che dite???
Antonella12 Inviato Gennaio 11, 2009 Segnala Inviato Gennaio 11, 2009 Che i risultati si vedono... quindi continua così!
zoi&jolie Inviato Gennaio 15, 2009 Autore Segnala Inviato Gennaio 15, 2009 Niente da fare è tornata a fare diarrea e ad avere il culetto arrossato e che sanguina, ieri sera mi sono addirittura messa a piangere perchè so che soffre e mi sento una annullità impotente... ho chiamato ancora il veterinario e mi ha detto che a questo punto può essere al 90% un'intolleranza alimentare. Mi ha prescritto delle crocchette apposite... spero con tutto il cuore che la mia piccola guarisca. Se non è nemmeno l'intolleranza non so più che fare o dire.
martyfloo Inviato Gennaio 15, 2009 Segnala Inviato Gennaio 15, 2009 Ti capisco, quando i nostri animali non stanno bene ci si sente impotenti. Speriamo che con le nuove crocchette il problema si risolva. Tienici informati
Antonella12 Inviato Gennaio 16, 2009 Segnala Inviato Gennaio 16, 2009 A questo punto l'intolleranza potrebbe essere la causa di questa diarrea resistente ad ogni cura. Prova con il cibo e non avvilirti... vedrai che piano piano si risolverà.
zoi&jolie Inviato Gennaio 16, 2009 Autore Segnala Inviato Gennaio 16, 2009 Forse ci siamooooooooooooo è solo un giorno che gli do le crocchette nuove e già si vedono dei risultati nelle feci più consistenti e senza sangue! Se la cura è quella giusta accenderò un cero in chiesa secondo voi quanto tempo ci vorrà finchè guarirà del tutto??? Il veterinario ha detto un paio di settimane ma io in un giorno ho già visto miglioramenti!!!!! SONO FELICEEEEEEEEEEEEEEEEEE
martyfloo Inviato Gennaio 16, 2009 Segnala Inviato Gennaio 16, 2009 Bene Vedrai che in quindici giorni ci saranno ancora maggiori miglioramenti se dipende dalla dieta.
Antonella12 Inviato Gennaio 17, 2009 Segnala Inviato Gennaio 17, 2009 OTTIME NOTIZIE!!! Nella prima settimana dovresti vedere costanti miglioramenti, e nella seconda uno stabilizzarsi delle condizioni... incrocio le dita!
zoi&jolie Inviato Gennaio 20, 2009 Autore Segnala Inviato Gennaio 20, 2009 Allora, sono 4 giorni che gli do questo mangime... i risultati sono: Diminuzione del numero delle feci da 15 tra perdite e altro a circa 4/5 al giorno La consistenza rimane però abbastanza molle Alcune ma RARE le fa un pò più consistenti Il culetto non sanguina più e sta tornando rosa normale e non più rosso fuoco Ogni tanto fa qualche starnuto forte e ha una perdita di feci ma è raro. Il veterinario dice di continuare la terapia per 20 giorni... è presto per una stabilizzazione vero????
martyfloo Inviato Gennaio 20, 2009 Segnala Inviato Gennaio 20, 2009 Secondo me è troppo presto per una stabilizzazione. Comunque a mio parere da quello che dici i primi risultati ci sono
zoi&jolie Inviato Febbraio 11, 2009 Autore Segnala Inviato Febbraio 11, 2009 Ormai è un mese che provo questa terapia... non è più stata molto male anzi fa 4 cacchine al giorno più o meno molli ma mi hanno detto che la cacca dei gatti non è mai durissima, stasera ho provato per la prima volta a variargli la dieta con delle coscette di pollo bollite... vediamo che succede... incrociamo le dita...
martyfloo Inviato Febbraio 11, 2009 Segnala Inviato Febbraio 11, 2009 In effetti le feci dei gatti non devono mai essere troppo dure, altrimenti c'è il rischio di stitichezza.
zoi&jolie Inviato Febbraio 12, 2009 Autore Segnala Inviato Febbraio 12, 2009 La cena con il pollo è andata bene non le ha fatto male ma voglio darglielo solo una o 2 volte a settimana per non rischiare voi che dite??? Altri cibi che non dovrebbero far male a una debole di stomaco come la mia bimba quali possono essere??? Mia madre suggerisce il pesce... mah...
martyfloo Inviato Febbraio 12, 2009 Segnala Inviato Febbraio 12, 2009 Il pesce tipo nasello bollito potrebbe anche andar bene come cibo
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora