marella Inviato Novembre 13, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 13, 2008 Ciao a tutti il mio problema e che la mia cagnetta di 9 anni che prende cortisene causa morbo d'addison,ha sbalzi d'umore repentino!!!! Mi chiedevo se e causato dal medicinale che prende ogni 20 giorni per puntura e i precenti 6 giorni pastiglie 1 semore di cortisone e una per nn danneggiare lo stomaco. Prima era dolcissima e affettuosa adesso ogni tanto prende e morde il gatto!!!! nn da farlo sanguinare ma lo atterra lo tiena giu qualche secondo e lo molla tutto imbevuto di bava... con me e normale!!!! qualcuno mi sa risp grazie!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Novembre 13, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 13, 2008 Il cortisone può influire sull'umore. Nell'essere umano ad esempio può provocare euforia e depressione. Anche in un animale, il cui organismo è simile al nostro, gli effetti collaterali possono essere gli stessi. In ogni caso ti consiglio di osservare bene il tuo cane poichè questi eccessi di aggressività potrebbero anche non essere legati alla cura ma ad un altro suo malessere. Non vorrei che ad un certo punto stringesse i denti... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Novembre 13, 2008 Autore Segnala Share Inviato Novembre 13, 2008 Grazie la sto tenedo d'occhio era per avere un consiglio... io adoro la mia cucciolottina e mi preoccupo un casino per lei!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Novembre 14, 2008 Autore Segnala Share Inviato Novembre 14, 2008 Ho chiesto ad un amica che anche lei ha il cane con lo stessoproblema e anche la sua cagnetta e diventata nervosetta..... pero' il problema che nn posso interromper il cortisone Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Novembre 14, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 14, 2008 Ed allora fai in modo da non lasciare soli cane e gatto. Prova a reimpostare la condotta di Lilly distraendola ogni volta che tenta di prendere in bocca il micione. Se il gatto non considera il cane un pericolo, non può sottrarsi ad eventuali morsi pericolosi... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Novembre 16, 2008 Autore Segnala Share Inviato Novembre 16, 2008 A pensare che fino a 5 o 6 mesi fa dormivano insieme e Lilly lo leccava!!!!! Le sto vicino quando e con il gatto anche se adesso lascio solo la cucciola a giocare con il micio cosi almeno sono tranquilla che loro de si divertino senza esgerare quando faccio scendere in giardino Lilly resto fuori,e mi sembra d'essere una guardia!!!! Mi dispiace perche nn mi ha mai creato problemi ed e ubbidiente e dolce!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora