Vai al contenuto

Inverno...e Il Freddo


crsgzm

Recommended Posts

Ciao, la mia Kira è abituata a dormire in veranda nella sua casetta. Sta tranquilla e soprattutto non te la trovi tra i piedi la notte se ti alzi per andare al bagno o a bere :-)

La sera quando vado al letto lei sa che deve andare fuori, è abituata e si infila dentro la cuccia volentieri.

Ora però arriva l'inverno, già gli ho messo una coperta pesante sulla cuccia (è una casetta di plastica) poi cerco di coprirla con una mia sciarpa, addirittura faccio cadere anche la coperta davanti all'uscita della cuccia lasciandoli solo uno spazio piccolo per far entrare l'aria.

Ora però arriva l'inverno e per quanto la veranda sia coperta non ci sono i termosifoni quindi la temperatura scenderà (anche se abitiamo in un posto di mare e non fa mai proprio freddissimo).

Che dite, posso lasciarla lì così imbacuccata? Oppure rischia di prendersi qualche malattia per il freddo? Poi mi chiedo, se ha freddo, cosa fa? mi chiama (abbaiando o grattando alla finestra) oppure sta lì ferma e patisce?

Scusatemi, ma io sono inesperta di cani, però nello stesso tempo mi faccio mille scrupoli perchè non vorrei farla star male.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Kira, una mia amica che ha lo stesso "problema" ha risolto con una stufetta con la spina...onde evitare che il cane si scotti andandoci vicino lei l'ha messa su tavolo così

che il cane possa stare al caldo ma non rischiando di scottarsi e per risparmiare un pò di energia visto che consumano un sacco ne ha presa una che si può programmare...

Link al commento
Condividi su altri siti

se il cane e abituato a stare fuori nn patisce al massimo cambia cuccia e prendi quelle chiuse

http://www.zooplus.it/bilder/cuccia/per/ca...ndehuette_1.jpg

http://www.perilcane.it/data/files/prodott...trasportini.jpg

con un cuscino dentro tengono il cane al caldo.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Il tappeto termico non lo trovo consigliabile. Potrebbe non tanto prendere fuoco, quanto surriscaldarsi ed emanare vapori che potrebbero poi soffocare il cane. E poi non sappiamo se lui lo raspi o morda e possa fulminarsi.

La cuccia dev'essere isolata dal pavimento e la sua porta chiusa con una spessa tenda (la coperta va benissimo) in modo che il vento non entri all'interno, e che se Kira vuole uscire e rientrare s'infila di lato.

Uno dei miei gatti non ama dormire in casa e gli hanno regalato una cuccia in pvc a forma di igloo. E' bastato mettere una maglia pesante all'interno ed una che fa da tenda e dentro, quando lui dorme, si crea un bel calduccio anche in pieno inverno.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma nn rischire con quelle cose !!!!! i tappeti termici nn sono sicuri bastano dei maglioni caldi o dei pezzi di pail ......

Link al commento
Condividi su altri siti

Sapete poi alla fine cosa ho fatto?! l'ho messa in casa, perchè mi sentivo troppo in colpa e non dormivo neanche tranquilla pensando a lei lì fuori al freddo. Naturalmente lei all'inizio mica voleva starci, abbiamo dovuto trovare un compromesso, perchè libera per casa non andava bene, durante la notte si svegliava e abbaiava come se avesse paura, si trovasse spaesata.

Così ora la chiudo in un bagno, forse si sente più ristretta e quindi più protetta, fattostà che dorme tranquilla tutta la notte....e io altrettanto! :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...