marella Inviato Dicembre 14, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 14, 2008 il metodo da usare dipende dal cane che devi addestrare... in base al cane che ho decideo il metodo.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Dicembre 14, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 14, 2008 anche però per lo stesso cane se durante il lavoro devo variare il metodo a seconda di quello che fa il cane lo faccio questo è lavorare per il cane Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Dicembre 14, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 14, 2008 be si ...si corregge o varia il metodo se si vede che questo non funziona!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
crsgzm Inviato Dicembre 17, 2008 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 17, 2008 Rispondo a Ciberlaura. Premetto che ho una grande stima di te, ho letto molto attentamente tutti i tuoi interventi nei vari post e la tua pazienza e la tua voglia di comprensione è sorprendente. Detto questo, anche questa volta non ho che da darti ragione, sul fatto che è bene capire il perchè il cane abbaia piuttosto che cercare di farlo smettere solo per il fastidio di sentirlo. Bhè, nel mio piccolo, io sono una che studia molto la mia Kira, la osservo e cerco di capirla, così come facevo con mio figlio da piccolo quando ancora non sapeva parlare. Secondo me la Kira abbaia in casa quando sente gente nel portone per una forma di protezione per la sua casa e il suo branco (noi). Me lo sono chiesto quale poteva essere il modo di farle capire di non aver paura, di stare tranquilla perchè sono solo persone che passano. Non ci crederai ma per qualcuno con cui ho confidenza sono anche uscita con lei in braccio per fargli capire che non c'era da aver paura. Evidentemente però non era il modo giusto. Ti chiedo proprio questo, a prescindere dal fatto che ora abbaia molto meno, quale sarebbe stato il sistema per tranquillizzarla? Non dirmi ignorarla perchè l'ho praticamente ignorata per settimane, ho provato poi con il no secco, battendo le mani, poi infine con l'uscita dalla porta per riconoscere chi stava salendo. Ma poi non sapevo proprio più come fare...e il fatto che abbaiasse anche all'una di notte se qualcuno rientrava, bhè non è piacevole per chi sta dormendo (e non mi riferisco a noi della famiglia, ma ai vicini). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Dicembre 17, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 17, 2008 prova a comprare il collarino che inibisce l'abbaio ..lo trovi nei negozi e potrai trovare nei negozi per cani... una mia amica l'ha comprato e nel giro di una settimana ha trovato un bel miglioramento1!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Dicembre 18, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 18, 2008 bhe la domanda che mi sorge è adesso non abbaia più? se così non prendere il collare anti abbaio se no prova a comprarlo. i metodi usati erano giusti solo che ci va tempo e tanto lavoro certo che io preferisco il no. il fatto che abbai alla gente che entra vuol dire che difende il territorio di casa certo che se poi continua è scomodo per la convivenza. la mia ad esempio da sola ha capito chi abita nel palazzo e chi no ed abbaia solo a chi non è del palazzo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Dicembre 18, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 18, 2008 quando ho portato Angel che e abituata in una casa indipendente a casa del mio fid che abita in un palazzo ogni volta che sentiva gente camminare nelle scale andava vicino alla porta e scodinzolava(ma non abbaiava).... dopo due settimana ha capito che se non bussavano non era per lei cosi adesso ignora e continua a giocare con la sua amica Stella!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Dicembre 18, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 18, 2008 ma si poi capiscono solo che il problema è il tempo se disturbano non se ne ha molto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Dicembre 18, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 18, 2008 bhe la domanda che mi sorge è adesso non abbaia più? se così non prendere il collare anti abbaio se no prova a comprarlo. i metodi usati erano giusti solo che ci va tempo e tanto lavoro certo che io preferisco il no. il fatto che abbai alla gente che entra vuol dire che difende il territorio di casa certo che se poi continua è scomodo per la convivenza. la mia ad esempio da sola ha capito chi abita nel palazzo e chi no ed abbaia solo a chi non è del palazzo Concordo con te. Niente collare antiabbaio, ricordo a tutti che simili strumenti se non usati bene dopo qualche tempo perdono il loro valore e ci sono cani che dopo un pò si abituano al collare e non gliene frega più nulla e riprendono ad abbaiare. Sono pochi i metodi semplici e veloci per risolvere comportamenti ben fissati in un cane. Ci vuole pazienza e costanza. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Dicembre 19, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 19, 2008 io ho risolto il problema abbaio di Lilly lavorandoci sopra con pazienzae duro lavoro adesso la belva non abbaiapiu tanto ..... abbaia solo al postino che odia mortalmente!!!!!poverino lui adora i cani Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Dicembre 19, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 19, 2008 si tutti i collari vanno saputi usare altrimenti provocano più danni che altro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Dicembre 19, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 19, 2008 per questo che vanno usati con la supervisione di un esperto!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
crsgzm Inviato Dicembre 19, 2008 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 19, 2008 Allora no, sicuramente niente collare! Penso che alla fine si fa prima ad aspettare che i vicini si abituano ad un pò di abbaii Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Dicembre 19, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 19, 2008 se ti danno fastidio scatena la belva contro i vicini Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora