Vai al contenuto

Strana Sostanza Oleosa In Superficie, Aiuto Non So Cosa Sia


Recommended Posts

Inviato

Da ieri noto una strana sostanza oleosa, un velo sopra la superficie dell'acqua..

Ho cambiato in fretta l'acqua ieri sera e cmq sta mattina stessa medesima cosa.. :S

questa superficiale (che sembra proprio olio..) ha anche un odore abbastanza forte..

Ho un PachytritonLabiatus, due lumachine gialle, 3 gamberetti e 2 tipi di piante, una mi sembra Anubis e qualcosa, l'altra non sò :(

aiutatemi!

alcune foto:

http://img89.imageshack.us/img89/1333/acquario135uv4.th.jpg

http://img370.imageshack.us/img370/3816/ac...io136fn5.th.jpg

http://img370.imageshack.us/img370/3218/ac...io137tk3.th.jpg

http://img296.imageshack.us/img296/829/acquario138hv9.th.jpg

Inviato

purtroppo le foto non si ingrandiscono e non riesco a vedere, comunque penso possa essere un problema di ricircolo dell'acqua. La boccheta di fuoriuscita del getto deve stare a pelo o sopra il livqllo dell'acqua e deve essere regolata in modo da muovere tutta la superficie. I pachy amano la corrente , quindi regolala al massimo della potenza.

Non so che pompa hai, ma è importante che sia adeguata alla grandezza della vasca ed è altrettanto importante che l'uscita sia messa nel punto e al'altezza ottimale

Inviato

ho un filtro e*en 5** esterno, l'ho preso da poco..cambiato apposta per la potenza.

prima l'uscita l'avevo messa a 1.5cm / 2 dalla superficie, ora ho lasciato mezzo tubo sotto l'acqua e mezzo fuori.

ma così non si crea solo corrente superficiale?

grazie per le risp, ora vedo se si risolve così..;)

Inviato

Prova così. L'acqua dovrebbe muoversi sia in superfice che in profondità. Ma non è semplice. Fammi sapere se è sufficiente l'alzare la bocchetta d'uscita, perchè un alltro metodo sarebb quello di mettere un tubo forato....

Inviato

allora è da un paio di giorni ce tengo la bocchetta a livello alto, metà sott'acqua e metà fuori.. in modo da creare un forte spostamento superficiale.

Ho anche laciato alta la parte che aspira

Cosa intendi per tubo forato? la spry bar? cel'ho, ma non l'ho montata perchè faceva troppo rumore.. però potrei provare.

Intendevi questo?

Ma non crea meno corrente del tubo a gomito in uscita normale?

grazie per le risp, come sempre :)

Inviato

non so come si chiama il tubo forato e sicuramente crea meno corrente ma muove l'acqua molto bene. La parte che aspira è conveniente lasciarla bassa perchè tira su la sporcizia che in genere non tende a salire . Si lascia a qualche cm dal fondo.

Comunque sia sono delle prove e muovere il pelo dell'acqua è spesso utile. In un vero torrente l'acqua si muove tutta insieme , nell'acquario non è possibile, quindi a volte è proprio la parte superficiale a crear problemi. A maggior ragione se tieni il pescaggio basso e l'uscita alta crei un ricambio più efficace.

Il rumore.......................... c'è.

Prova a continuare con la bocchetta singola tenuta a mezz'acqua.

Prego delle risposte, ma tieni conto che le mie sono delle piccole esperienze.... e supposizioni!

Inviato

messa la sprybar o tuboforato, e la chiazza è sparita! ora la lascio per qualche tempo però entro sta sera la levo che fa un casino madornale.. si sente in tutta la casa :P

Poi vedremo se riapparirà o meno sta pattina oleosa..

però da proprio un bel effetto sto tubo...

grazie ancora!

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...