molfettadam Inviato Ottobre 9, 2008 Segnala Inviato Ottobre 9, 2008 ciao ragazzi.. ho bisogno di un'informazione prima che vada dal mio veterinario, perchè ogni volta che ci vado mi viene da piangere.. .. praticamente 5 mesi fa ho raccolto un cucciolo di tre mesi quindi addesso ne ha otto... da qualche giorno mi sono accorto che i suoi denti non sono perfettamente bianchi... si inizia a vedre del nerastro e giallastro tra le fessure dei denti di dietro... mi sembra strano che a otto mesi abbia problemi di tartaro... seconod voi è questione di cibo o potrebbe trattarsi di altro.???? lui mangia crocchette di seconda scelta... non costano tantissimo ne pochissimo....
martyfloo Inviato Ottobre 9, 2008 Segnala Inviato Ottobre 9, 2008 Anche se cucciolo secondo me potrebbe avere del tartaro oppure delle carie. Ti consiglio di farlo vedere dal vet, i problemi ai denti, se trascurati possono dagli problemi nell'alimentarsi.
MIELE Inviato Ottobre 10, 2008 Segnala Inviato Ottobre 10, 2008 mangia solo crocchette? se si allora è strano che abbia già problemi di tartaro. Ma se mangia anche umido insieme alle crocche o cibo vostro credo proprio che è normale avere del tartaro. Il mio cagnolino mangia le crocche con umido e un pò del mio cibo e aveva i denti già molti sporchi ma è bastata una settimana che ha rosicchiato l'osso fatto di pelle di bufala essicata e pressata i denti si sono molto puliti, certo se continuasse......ma anche se ce l'ha sempre a disposizione (l'osso) non sempre lo rosicchia. Mi ricordo sempre di una signora che ha una cagnetta di 10 anni con denti nerissimi i molari gialli, ebbene sta cagna per un mese intero ha rosicchiato questi ossi ed ora ha denti più bianchi del mio cane che di anni ne ha tre. Morale: Vedi prima il vert cosa dice, se è solo tartato compra questi di ossi che ti ho detto. Funzionano GIURO!!!!!!!!!
martyfloo Inviato Ottobre 10, 2008 Segnala Inviato Ottobre 10, 2008 Sì le ossa di pelle di bufalo, possono aiutare. Attenzione però che in alcuni soggetti possono dare problemi gastrointestinali.
Antonella12 Inviato Ottobre 10, 2008 Segnala Inviato Ottobre 10, 2008 Esistono anche dei bastoncini appositi per la pulizia dei denti. Funzionano piuttosto bene. La formazione di tartaro sui denti dipende anche dalla razza del cane. Alcune, (ad esempio gli Yorkshire) hanno la tendenza a formarlo molto di più che altre. L'unica è farlo sottoporre ad una pulizia dei denti quando il vet. lo riterrà opportuno.
molfettadam Inviato Ottobre 11, 2008 Autore Segnala Inviato Ottobre 11, 2008 grazie a tutti per i consigli... proverò allora con l'osso o dei bastoncini....lui è un trovatello e un incrocio tra un pastore maremmano e golden ha 8 mesi ma è gigantesco... comunque apparte questo siccome in passato non è stato molto fortunato voorei renderlo felice e farlo stare al meglio... grazie a tutti...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora