karen Inviato Settembre 23, 2008 Segnala Inviato Settembre 23, 2008 Ciao, la veterinaria, è venuta a dare un'occhiata a Rambo (voleva vedere se i testicoli erano in sede) e siccome è cresciuto (pesa circa 20 kg e avrà 5 mesi il 28 settembre), mi ha detto di dargli degli integratori di calcio nella pappa. Sono passata al negozio per comprarlo, ma la negoziante non è d'accordo, perchè il veterinario che segue gli animali del negozio, dice che dando le crocchette apposta per cuccioli (io gli dò cuccioli di taglia grande), non occorre dargli delle aggiunte. Vorrei sapere il vostro parere, visto che Rambo è incrocio labrador e sò che questa razza è soggetta alla displasia dell'anca. Grazie ciao
martyfloo Inviato Settembre 23, 2008 Segnala Inviato Settembre 23, 2008 Anche secondo me le crocchette per cuccioli sono già un cibo completo. Se non ci sono particolari patologie le integrazioni di calcio non servono. Da quello che so, poi, non c'è correlazione tra mancanza di calcio e displasia.
karen Inviato Settembre 23, 2008 Autore Segnala Inviato Settembre 23, 2008 bene..........infatti il negoziante mi ha letto tutti i componenti delle crocchette....e c'è anche il calcio A proposito, mi ha dato delle crocche nuove (dice che costano di meno e molto valide) vorrei un tuo o vostro parere (se le avete già sentite) ma non posso indicare la marca.........ti mando un mp?? Ciao
martyfloo Inviato Settembre 23, 2008 Segnala Inviato Settembre 23, 2008 Tranquilla se vuoi mandami pure mp
Antonella12 Inviato Settembre 23, 2008 Segnala Inviato Settembre 23, 2008 Se la veterinaria ha deciso per un'aggiunta di calcio, pure se le hai specificato il tipo di mangime che Rambo assume, vuol dire che probabilmente lo ha trovato un po' rachitico. Non vedo per quale motivo il negoziante (che non è un laureato) debba contestare il parere di una persona che può guardare il cane con un occhio professionale. Il calcio è molto importante, soprattutto nei cuccioli di taglia grande, ed uno sbagliato apporto può portare conseguenze che il cane si porterà per tutta la vita. Non credo che la tua vet. non sappia che i mangimi sono già completi, penso piuttosto che abbia visto qualche problema nello sviluppo di Rambo.
Mistery Inviato Settembre 23, 2008 Segnala Inviato Settembre 23, 2008 Forse vi farà un pò ridere,ma alla mia/ns/ Jollina ogni tanto dò un pezzettino di parmigiano,che come si sa è ricco di calcio. L'ortopedico ha consigliato a mia madre di mangiarlo giornalmente per evitare o combattere eventuale osteoporosi,ed io ho trasferito cura anche a me e cagnolina... Sbaglio?
ciberlaura Inviato Settembre 23, 2008 Segnala Inviato Settembre 23, 2008 ci sono pareri molto discordanti su questa cosa, però gli allevatori che conosco che hanno razze medio/grandi tutti integrano il mangime con integratori appositi, che spesso non hanno solo calcio ma anche altri componenti. Io sono daccordo con Zarina se il veterinario ti ha consigliato di darglielo io lo farei, non sono medicine che danneggiano qualcosa...magari il contenuto nel mangime non è tantissimo o magari è poco assimilabile. Ripeto che ci sono diversi e opposti pareri su questa cosa, ma io seguirei le dritte del veterinario.
Antonella12 Inviato Settembre 24, 2008 Segnala Inviato Settembre 24, 2008 Forse vi farà un pò ridere,ma alla mia/ns/ Jollina ogni tanto dò un pezzettino di parmigiano,che come si sa è ricco di calcio. L'ortopedico ha consigliato a mia madre di mangiarlo giornalmente per evitare o combattere eventuale osteoporosi,ed io ho trasferito cura anche a me e cagnolina... Sbaglio? Il parmigliano va bene basta che sia somministrato sporadicamente poichè è salato. Un altro modo di integrare il calcio nei cani di piccola taglia è tostare qualche guscio d'uovo e poi polverizzarlo con il mattarello (o una bottiglia) ed aggiungerne un cucchiaino nella pappa.
karen Inviato Settembre 24, 2008 Autore Segnala Inviato Settembre 24, 2008 Ciao, la veterinaria, non ha trovato Rambo rachitico, è che lei lo consiglia a tutti i cani di taglia medio-grande. Il negoziante, non me lo ha dato perchè dice che il suo veterinario (che ha in cura i cuccioli che vende il negoziante) non lo consiglia perchè se preso in dosi elevate (aggiunta + crocchette) fa più male che bene, mi ha consigliato (come ha detto mistery) di mettere nella pappa un po di formaggio..... Oggi ripasserò..........e lo pretenderò. P.S. anche quando avevo lo yorckschire mettevo il guscio spolverizzato ;-) Un'altra cosa, un veterinario parecchi anni fa.....mi consigliava di aggiungere alla dieta del mio coccher del tuorlo d'uovo crudo una volta a settimana. Siccome ero piccola non ho mai scoperto il perchè, posso darlo anche a Rambo??? Questo veterinario, mi diceva SOLO il tuorlo e MAI l'albume. Ciao
DONA Inviato Settembre 24, 2008 Segnala Inviato Settembre 24, 2008 secondo me questa specie di "lotta intestina" fra veterinario e negoziante sfiora i limiti dell assurdo..........innanzitutto io personalmente condivido il pare di laura e di antonella.......ma a prescindere da questo karen ,tu devi decidere se secondo te è piu degno di fiducia il tuo veterinario o il negoziante e poi agire di conseguenza............ comunque puoi riportare al tuo veterinario tutta questa bella diatriba col negoziante e sentire cosa ti dice.......secondo me saprà senz'altro darti una motivazione piu' valida di "io faccio cosi con tutti i cani di taglia medio-grande",per giustificare la sua prescrizione facci sapere
martyfloo Inviato Settembre 24, 2008 Segnala Inviato Settembre 24, 2008 Da quello che so un tuorlo crudo a settimana male non fa.
Mistery Inviato Settembre 24, 2008 Segnala Inviato Settembre 24, 2008 Per quanto riguarda l'uovo,si deve dare solo il tuorlo,perchè l'albume se è crudo, invalida le vitamine(questo vale x umani,di conseguenza vale anche per i ns/ amici a quattrozanmpe). Io do, ai miei gatti e cagnolina,solo tuorlo,e solo se sono sicura che è fresco(mi dà uova la mia vicina, delle sue gallinelle....)
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora