Vai al contenuto

Inizio Scuola..


candy13

Recommended Posts

alle superiori dove andavo io hanno occupato 2 giorni fa...(si considera che non si faceva occupazione da 6 anni)

ad economia a forli è tutto normale invece..oggi ho fatto un esame tutto tranquillo..le lezioni iniziano venerdi siccome questo era periodo di esami...!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 62
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Riprendo le fila del discorso dopo qualche settimana :lol: in Facoltà da me tutto è tornato abbastanza tranquillo, qualche assemblea e informazione continua, ogni tanto rimane aperta anche la sera... Invece siamo tutti con l'acqua alla gola tra esoneri, consegne di progetti ed esercitazioni di geometria descrittiva... La settimana scorsa ho avuto il primo esonero di Storia dell' Architettura e in settimana dovrei avere i risultati, mentre ho fatto due esercitazioni, ho avuto la consegna del primo progetto e sto lavorando sul secondo... Come procedono le cose da voi? <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao da me ad agraria come ho già detto hanno sgombrato il campeggio,ma si sono insediati in facoltà ormai è il 57 giorno di occupazione, ci sono assemblee e niente di particolare...

Il primo esonero che ho è l'8 gennaio di macro e micro economia.....poi a febbraio ci sono gli esami cìdi chimica,matematica e se passo l'esonere solo un micro esonero di statistica altrimenti esamone di micri,macro economia e statistica.....ho paura

X =Erika= : facci sapere com'è andato l'esonero....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao da me ad agraria come ho già detto hanno sgombrato il campeggio,ma si sono insediati in facoltà ormai è il 57 giorno di occupazione, ci sono assemblee e niente di particolare...

Il primo esonero che ho è l'8 gennaio di macro e micro economia.....poi a febbraio ci sono gli esami cìdi chimica,matematica e se passo l'esonere solo un micro esonero di statistica altrimenti esamone di micri,macro economia e statistica.....ho paura

X =Erika= : facci sapere com'è andato l'esonero....

scusate ragazze ma cosa sono questi esoneri??anch io faccio l'università ma mi sto perdendo nei vostri discorsi :D

io per fortuna ho passato un'altro esame (analisi dei costi)..adesso me ne mancano 3 per finire il semestre...ce la posso fare.. :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli esoneri sono come dire dei piccoli esamini di una materia che ti permettono di evitare,se superati,di dare l'esame tutto insieme....forse è meglio dire che se per quell'esame devi studiare un libro e se il prof decide di fare due esoneri e tu decidi di darli devi studiare solo metà libro...e se li superi non devi dare l'esame tutto insieme.....

Se non hai capito chiedi di nuovo, qualcuno di sicuro ti spiegherà in maniera meno contorta cosa sono gli esoneri....

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli esoneri sono come dire dei piccoli esamini di una materia che ti permettono di evitare,se superati,di dare l'esame tutto insieme....forse è meglio dire che se per quell'esame devi studiare un libro e se il prof decide di fare due esoneri e tu decidi di darli devi studiare solo metà libro...e se li superi non devi dare l'esame tutto insieme.....

Se non hai capito chiedi di nuovo, qualcuno di sicuro ti spiegherà in maniera meno contorta cosa sono gli esoneri....

si si ho capito..beh siete fortunati allora..

da noi purtroppo non esistono gli esoneri..infatti mi tocca preparare 600 pagine tutte di un colpo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Di tre materie l'unica che mette l'esonero è economia, ma è uno s-----o....se passi l'esonero scritto e se non passi l'esonero orale devi ridarlo tutto insieme, però se per un colpo di fortuna passi sia l'esonero scritto e orale devi ancora sperare di passare quello di statistica e se non lo passi non è che dai solo statistica,ma devi ridare anche economia....

Chimica e matematica che sono le altre materie l'esonero non esiste....neanche biologia/botanica che è un esame mette l'esonero....ma per quello c'è tempo è a giugno...

Link al commento
Condividi su altri siti

Di tre materie l'unica che mette l'esonero è economia, ma è uno s-----o....se passi l'esonero scritto e se non passi l'esonero orale devi ridarlo tutto insieme, però se per un colpo di fortuna passi sia l'esonero scritto e orale devi ancora sperare di passare quello di statistica e se non lo passi non è che dai solo statistica,ma devi ridare anche economia....

Chimica e matematica che sono le altre materie l'esonero non esiste....neanche biologia/botanica che è un esame mette l'esonero....ma per quello c'è tempo è a giugno...

eh anche da noi non è che sono buonissimi... poi in questo periodo io ho anche pochissima voglia di studiare quindi...

anch'io a gennaio devo dare statistica... saranno tipo 1000 pagine e milioni di formule..infatti non so come farò..missà che statistica sarà l'unico esame dove sarò contenta di prendere 18 :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio di statistica dovrebbe essere abbastanza semplice....perchè fa parte del corso di economia quindi dovremmo fare solo 10-12 ore e basta....per fortuna....

La prof di chimica si è messa una mano sul cuore e ci ha annunciato che chi supera l'esame scritto con 25 o più sarà esonerato dall'esame orale!!!!!Almeno una buona notizia....anche se dovrò studiare tantissimo.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio di statistica dovrebbe essere abbastanza semplice....perchè fa parte del corso di economia quindi dovremmo fare solo 10-12 ore e basta....per fortuna....

La prof di chimica si è messa una mano sul cuore e ci ha annunciato che chi supera l'esame scritto con 25 o più sarà esonerato dall'esame orale!!!!!Almeno una buona notizia....anche se dovrò studiare tantissimo.....

si infatti...anche per statistica avevo dato una mano alla mia amica che fa agraria come te.. e non è assolutamente paragonabile a quello che facciamo noi..pensa che io ho 50 ore di statistica

però ho anche visto i libroni di chimica..mamma mia io non ci capivo proprio nulla... tutte quelle formule..non so come fate...dai cerca di dare il massimo per chimica..così prendi più di 25 e...un esame in meno :D

Link al commento
Condividi su altri siti

si infatti...anche per statistica avevo dato una mano alla mia amica che fa agraria come te.. e non è assolutamente paragonabile a quello che facciamo noi..pensa che io ho 50 ore di statistica

però ho anche visto i libroni di chimica..mamma mia io non ci capivo proprio nulla... tutte quelle formule..non so come fate...dai cerca di dare il massimo per chimica..così prendi più di 25 e...un esame in meno :D

Speriamo...comunque non ho ancora iniziato a studiare chimica perchè molto vagamente le so già grazie alla mia prof della superiori...ora mi sto concentrando di più su economia anche se sono ancora in altissimo mare...non è che ho l'acqua alla gola anzi peggio...in pratica sono morta se non mi decido a studiare come si deve.... :bigemo_harabe_net-102:

Comunque da martedì inizio a fare tutto come si deve inizio a fare i riassunti dei capitoli che ho già guardato e mi metto a fare le esercitazioni che ci metterà domani sul sito...

Grazie dell'incoraggiamento.... :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

io in questo periodo non sto facendo nulla..come al solito mi riduco a studiare 1 settimana prima degli esami...

per adesso mi incoraggio pensando alle vacanze che farò fra breve.. :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...