Desdemona87 Inviato Settembre 4, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 4, 2008 Ciao a tutti!sono nuova qui..appena iscritta!cercavo qualcuno che mi aiutasse ad allevare un'iguana. Per il momento sto costruendo un terrario di 80x80x40..naturalmente poi lo ingrandirò..Volevo sapere che tipo di illuminazione posso utilizzare e quali materiali posso inserirci all'interno per costruire eventuali nascondigli e pozze d'acqua.Per esempio che collante potrei usare per incollare delle rocce tra di loro?per gli sfondi?x l'areazione?..insomma tutto quello che credete mi possa tornare utile!....inoltre volevo domandare a chi di voi possiede un'iguana,qual'è l'atteggiamento che dovrò avere nei suoi confronti per abituarla a me. Grazie a tutti coloro mi sapranno darmi informazione a riguardo! Rispondetemi numorosiiiii! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manugekko Inviato Settembre 4, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 4, 2008 Prima di darti qualche consiglio vorrei chiederti se hai valutato bene l'acquisto, lo sai che da adulta avrà bisogno di minimo 2mx2mx2m di terrario? Addirittura alcuni allevatori consigliano anche di più. Perchè non ti dai a sauri che rimangono più piccoli e meno delicati, come la Pogona o il Physignatus? Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Desdemona87 Inviato Settembre 4, 2008 Autore Segnala Share Inviato Settembre 4, 2008 Certo che lo so...non è mia abitudine comprare gli animali senza prima informarmi....grazie cmq... Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
krikki Inviato Settembre 5, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 5, 2008 Consiglio un terrario minimale: carta come substrato, qualche legno avvitato saldamente alle pareti, una vaschetta per l'acqua ( che puoi ranquillamente spostare e disinfettare ogni giorno. Per l'illuminazione almeno un neon uvb ( un 5.0 va bene) da tenere acceso solo 12 ore di giorno e una lampada riscaldante. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Desdemona87 Inviato Settembre 5, 2008 Autore Segnala Share Inviato Settembre 5, 2008 innanzitutto grazie per la risposta immediata!...Sei stato chiarissimo,però volevo chiederti quante ore devo tenere accesa la luce riscaldante,di quanto dovrà essere e di che tipo?grazie ancora... Ah,x attaccare tra di loro alcune rocce potrei usare il silicone o la colla a caldo? Saluti Ory Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pollicino Inviato Settembre 5, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 5, 2008 ciao se vuoi ti posso dare dei consigli io ne possiedo duee sono felice della scelta che ho fatto. (anche se è davvero impegnativo)prima di tuttoil terraio deve avere orientamento verticalee ovviamentedi dimensioni adatte alla taglia.all internoè bene inserire rami per permettere all animale di arrampicarsi.il substrato deve essere< facilmente lavabile,atossico,assorbente.possono andar bene carta di giornale,tappetini.indispensabile è l esposizione a raggi uvbnecessaria per l attivazione della vitamina d a livello cutaneo il neon non va filtrato con vetro o plastica.è bene comunque esporre l animale alla lucesolare diretta nei mesi estivi.la temperatura diurna tra i 28 e i 32 e quella notturna dai 22 ei 25. puoi usare benissimo le lampade rosse riscaldanti.bisogna creare all interno del terraio un gradiente termicoin modo che l animale abbia possibilita di sscelta. l umidita deve essere mantenuta intorno al 60 -70 % Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Desdemona87 Inviato Settembre 6, 2008 Autore Segnala Share Inviato Settembre 6, 2008 grazie 1000!...e per la colla a caldo e x il silicone che mi dici?posso usarlo x attaccare tra loro delle rocce? grazie ancora...a presto! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pollicino Inviato Settembre 6, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 6, 2008 io personalmente ho usato del silicone per attaccare alle pareti dei fogli di cocco e ho inserito delle liane. cmq credo sia piu indicato il silicone, ricordati di farlo ciugare senza l animale dentro cosi non rischi che si intossica. puoi allestire il terraio anche con delle piante vere.per esempio il photos o la sansevieria.anche l hibiscus puo andar bene .infatti il sauro ne gradisce le foglie e sopratutto i fiori Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Desdemona87 Inviato Settembre 6, 2008 Autore Segnala Share Inviato Settembre 6, 2008 Grazie davvero!mi sei stato molto utile! Speriamo di non causare nessun "disastro".... l'illuminazione mi preoccupa non poco! ci sentiamo..ciao ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.