Vai al contenuto

Micetta Di Tre 4 Mesi Cerca Ancora Di Ciucciare


Recommended Posts

Inviato

CIao a tutti..sono nuova del forum,che ho trovato su google...ho iniziato a leggere e mi sono appassionata!

Ora il mio dubbio(che può anche essere stupido)è questo: circa due mesi fa mi hanno mollato una gattina di circa due mesi direttamente nel giardino di casa...fin qui tutto normale, è vispa,il vet ha detto che nn ha niente di storto...unica cosa..è da un po' che si è fatta più affettuosa e cerca di ciucciare,soprattutto dalla mia maglietta...il bello è che nn cerca neanche il latte...ora,mi devo preoccupare?

grazie a chiunqe risponderà! :lol:

Inviato
CIao a tutti..sono nuova del forum,che ho trovato su google...ho iniziato a leggere e mi sono appassionata!

Ora il mio dubbio(che può anche essere stupido)è questo: circa due mesi fa mi hanno mollato una gattina di circa due mesi direttamente nel giardino di casa...fin qui tutto normale, è vispa,il vet ha detto che nn ha niente di storto...unica cosa..è da un po' che si è fatta più affettuosa e cerca di ciucciare,soprattutto dalla mia maglietta...il bello è che nn cerca neanche il latte...ora,mi devo preoccupare?

grazie a chiunqe risponderà! :lol:

è normalissimo...se leggi bene il forum troverai altre discussioni che trattano la'rgomento. capita ai gatti che sonos tati staccati presto dalla mamma ed è un vizio che non perdono nemmeno da adulti...

ti consiglio di prendere una tua maglia vecchia e far ciucciare quella alla gatta altrimenti ti troverai spesso tutta bagnata :bigemo_harabe_net-117:

Inviato

Il comportamento del "ciucciare" è piuttosto comune. Esso è dovuto al fatto che i nostri gatti ci amano come se fossimo le loro mamme, e quindi associano il momento di benessere provato quando sono in braccio a noi con i movimenti che facevano quando venivano nutriti dalla madre (impastare il pane, ciucciare, fare le fusa). Esso varia da esemplare ad esemplare, alcuni si limitano a fare le fusa ed a strofinare il muso, altri impastano il pane pungendoci, altri sbavano, altri afferrano lembi di stoffa (preferibilmente lana) e li succhiano. Ho spesso osservato questo comportamento anche in gatti che non erano stati separati precocemente dalla madre.

E' semplicemente il loro modo di dimostrarci affetto.

Inviato

Il fatto è che è una trovatella,quindi non so proprio quando è stata staccata dalla madre..sono felice che faccia così,perchè vuol dire che mi vuole bene,però è fastidioso...uff!

Sono contenta che mi abba risposto antonella!mi sono appassionata alle tue risposte da professionista e così precise, ma cm fai???

una carezzona a tutti i tuoi pelosi..potessi averne io così tanti!!

un bacio

Fra :bigemo_harabe_net-146:

Inviato
Il fatto è che è una trovatella,quindi non so proprio quando è stata staccata dalla madre..sono felice che faccia così,perchè vuol dire che mi vuole bene,però è fastidioso...uff!

Sono contenta che mi abba risposto antonella!mi sono appassionata alle tue risposte da professionista e così precise, ma cm fai???

una carezzona a tutti i tuoi pelosi..potessi averne io così tanti!!

un bacio

Fra :bigemo_harabe_net-146:

Sì hai ragione, è fastidioso. Se non scompare con il tempo puoi provare a "rieducarla" mettendola giù ogni volta che prova a succhiare... ma ci vuole coraggio e ti confesso che io non l'ho mai avuto!!! :bigemo_harabe_net-163:

Gli animali sono la mia passione e fin da piccola ho letto molto su di loro, li ho osservati tantissimo e collaboro da più di venti anni con un veterinario. Inoltre ho seguito corsi per educatore cinofilo e di rieducazione comportamentale per cani e gatti. Insomma dietro le risposte ci sono anni di studio e di pratica!

I miei pelosi ringraziano per le carezze... sono sempre disponibili alle coccole! :bigemo_harabe_net-146:

Inviato

HO provato a reiducarla...per un po' se ne sta buona sulla sedia,altre volte non c'è verso e pretende di venire in braccio ad impastare e a infilarsi con la testa ovunque...ah,ho un'altra domanda:ho un altro trovatello,pio,mangia e beve in continuazione...ho pensato che avesse il verme solitario,ma ingrassa...il vet dice che è normale...ci cred poco...lui cmq è vispo e gioca tanto, anche con l'altra gattina,pallina...

devo proccuparmi? :bigemo_harabe_net-178:

Inviato
HO provato a reiducarla...per un po' se ne sta buona sulla sedia,altre volte non c'è verso e pretende di venire in braccio ad impastare e a infilarsi con la testa ovunque...ah,ho un'altra domanda:ho un altro trovatello,pio,mangia e beve in continuazione...ho pensato che avesse il verme solitario,ma ingrassa...il vet dice che è normale...ci cred poco...lui cmq è vispo e gioca tanto, anche con l'altra gattina,pallina...

devo proccuparmi? :bigemo_harabe_net-178:

ma il vet. non ha fatto loro l'analisi delle feci???

se hanno i parassiti intestinali possono trasmetterseli l'un l'altro!

Inviato

Il fatto che beve in continuazione non è normale. Potrebbe essere un sintomo di problemi renali. Il gatto, infatti, se sta bene non beve molto. Io gli farei fare dal veterinario le analisi delle urine.

Inviato

Gli ho fatto fare la sverminazione un mesetto fa circa...il gattino forse beve così tanto perchè c'è molto caldo...cmq lui sta bene, dorme tanto ed è arzillo,se non stesse bene non credo che giocherebbe così..dal vet li porto il meno possibile(costa tanto e non posso permettermelo).

Grazie delle risposte :bigemo_harabe_net-146:

Inviato
Gli ho fatto fare la sverminazione un mesetto fa circa...il gattino forse beve così tanto perchè c'è molto caldo...cmq lui sta bene, dorme tanto ed è arzillo,se non stesse bene non credo che giocherebbe così..dal vet li porto il meno possibile(costa tanto e non posso permettermelo).

Grazie delle risposte :bigemo_harabe_net-146:

se sono sverminati e vaccinati...stai tranquilla...continua ad osservare il micino che beve...se continua a bere tanto anche con temperature più miti portalo a far vedere...le analisi delle urine purtroppo può farle solo il vet.

Inviato

Ma lui è un mangione e un beone di natura :lol: !!!più che altro, adesso che sta crescendo,ha la testa piccina rispetto al resto del corpo!!!ahah!e si vede che diventerà un gattone, ha le zampe piuttosto grosse!

<e come faccio a prelevare un campione di urina?con le feci ok, le metti in un barattolino, ma la pipì?

Inviato

Il metodo per raccogliere le urine è mettere nella cassetta al posto della sabbia delle lenticchie ben lavate e asciugate (le lenticchie non assorbono le urine) e prelevare l'urina con una siringa senza ago poi metterla nell'apposito contenitore per urine.

Inviato

Wow, grazie, non lo sapevo proprio...ribadisco che da quando è con me(circa due mesi)è sempre stato così,mangione e beone...sembra quasi che dica:scusa, adesso c'è no,magari tu dopo me la porti via!io intanto ne approfitto!!!

ahaha,mitico!! :bigemo_harabe_net-130::bigemo_harabe_net-163:

Inviato
Il metodo per raccogliere le urine è mettere nella cassetta al posto della sabbia delle lenticchie ben lavate e asciugate (le lenticchie non assorbono le urine) e prelevare l'urina con una siringa senza ago poi metterla nell'apposito contenitore per urine.

sìsì...comunque esistono in commercio delle sabbiette specifiche che cambiano colore evidenziando alcuni dei principali problemi...ovviamente si tratta di un'analisi preventiva da fare in casa...:D ma poi ci vuole l'opinione del medico!

come il test di gravidanza...si fa quello fai da te...se è positivo si va dal medico!;)

Inviato

Direi 4 mesi circa..è un trovatello,quindi non lo so di preciso...ma secondo me con l'età saprà lui come regolarsi...è fantastico perchè quando si sveglia mi guarda e maigola come per dire:fame!

è meraviglioso,un europeo tabby grigio tigrato nero...con una pancina tutta da grattare!!!

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...