Vai al contenuto

Come Scegliere Un Amico


acuv

Recommended Posts

ciao a tutti come avete scelto il vostro cane?

io ad esempio dopo aver conosciuti 13 anni fa il malinois e viste le sue capacità sia sociali che cognitive, ma soprattutto l' incondizionato amore che da al padrone sono andato in allevamento e ho cercato un cane temprato , temperato ,e duttile ;ma non da famiglia e certe volte me ne pento .Va benissimo nella attività che svolgo ma a casa è un disastro non sopporta tanto che un qualsiasi altro umano gli dia dei comandi.

Non lo considero un errore perchè quando è con me è divino ( e con me c'è sempre )

fa vigilanza e gare di mondioring. Ma se io non ci sono nessuno può tenerlo ed è l' unico rammarico che ho . per questo mi piacerebbe che tra tutti dessimo dei consigli per chi in futuro deve prendere un cane .

Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo non posso darti grandi consigli. i miei cani venivano dal canile o da cagne che avevano partorito. sono contro i cani di razza... poverini, non per loro, ma non amo l idea che si paghi per un cane che si fa accoppiare a forza e si alimenti il mercato, quando migliaia di cani randagi vengono soppressi.

...cmq mio padre vorrebbe tanto un golden retriever (ma mi batterò contro questa sua idea), per questo ho chiesto consigli nella sezione sulle razze, ma nessuno mi ha dato consigli...

speriamo vada meglio per le altre razze :)

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda che ci sono allevatori seri . i canili sono pieni proprio perchè degli incoscenti hanno fatto riprodurre i cani di razze diverse solo perchè erano carini poi vedendo che la femmina ne partoriva troppi li hanno regalati senza informarsi a chi andavano questi cani .il risultato sono miliaia di canili pieni di animali in condizioni da carcere e magari ci passano tutta la vita li dentro.

Almeno chi paga per avere un cane ha dei documenti tutti registrati all'anagrafe canina , il microcip ecc; poi se paghi in un mondo dove il valore è importante ci pensi di più prima di abbandonare un animale

Link al commento
Condividi su altri siti

vengon abbandonati anche i cani di razza..perchè presi secondo me da gente che non conosceva davvdero la razza che non ne conosceva esigenze e carattere, e se il cane non serve...se ne disfa...brutale

il mio boxer è arrivato qua dopo mille ricerrchè, ho divorato libri sulla razza e ho cercato di conoscerlo il più possibile...quel muso da cattivo e burbero in contrapposizione a quel carattere gioviale e sempre allegro mi han rubato letteralmente il cuore...forse ho solo un rammarico...di essermi affidata al primo allevamento che ho trovato e non aver approfondito le ricerche sui genitori ma era un sogno che si realizzava e mi son annebbiata il cervello hihi ma son felicissima che kora mi abbia annebbiato il cervello hihi lei è speciale cosi com è

non penso riuscirò mai a fare a meno di un boxer...l unico consigli oche posso dare è affidatevi a gente davvero seria che alleva per passione e non per soldi che sa quel che fa, e che sa aiutarvi nel gestire il cucciolo e l adulto che diventerà! e informatevi un sacco prima di prendere un qualsiasi cane, cercate di capirne il linguaggio e il comportamento!

Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo non posso darti grandi consigli. i miei cani venivano dal canile o da cagne che avevano partorito. sono contro i cani di razza... poverini, non per loro, ma non amo l idea che si paghi per un cane che si fa accoppiare a forza e si alimenti il mercato, quando migliaia di cani randagi vengono soppressi.

...cmq mio padre vorrebbe tanto un golden retriever (ma mi batterò contro questa sua idea), per questo ho chiesto consigli nella sezione sulle razze, ma nessuno mi ha dato consigli...

speriamo vada meglio per le altre razze :)

Il mercato è alimentato da cucciolate indiscriminate che vengono da meticci che si incrociano fra loro perchè i prorietari hanno la cagnetta simpatica e la fanno accoppiare con il cane del vicino. Dalla gente che continua a non sterilizzare i propri animali anche quando hanno malattie ereditarie ( meticci e cani di razza). Dalle persone che acquistano il cane in negozio, nei mercatini e alimentano il mercato dei cuccioli dell'est. Che comprano i cani per moda e non sanno nulla della razza che prendono. Poi ci sono quelli che visto che il cane di razza costa vanno a prenderlo al canile "che tanto è gratis" e poi lo riscaricano perchè crea problemi...o quelli che si lasciano commuovere dal cane dietro le sbarre di una gabbia, se lo portano a casa a Natale e a Gennaio è già abbandonato per strada perchè al figlioletto non gliene importa un bel niente. Ed infine ci sono quelli che si sbarazzano dei cani perchè sta per nascere un figlio.

Il randagismo e i canili pieni sono problemi seri dovuti ad una cattiva cultura cinofila che riguarda sia i meticci che i cani di razza.

Se uno vuole un cane qualunque semplicemente perchè vuole un compagno e un amico in famiglia il meticcio va benissimo, se uno vuole un cane per fare una determinata attività o lavoro e un compagno sceglierà un altro tipo di cane..ma entrambe le scelte sono corrette purchè siano fatte con criterio e ragionevolezza.

Dici che tuo padre vuole un golden e tu ti batterai perchè non vuoi. Perchè non vuoi che compri un cane? Perchè? Se tuo padre cerca in un cane determinate caratteristiche ( non solo fisiche) e informandosi ha capito che il golden è il cane che fa per lui, perchè non dovrebbe prenderlo?

Ribadisco per l'ennesima volta che la scelta di un cane deve essere sempre fatta ragionando e non sull'inda delle emozioni, sia se si tratta di prendere un cane al canile sia se si tratta di acquistarlo in un allevamento.

Il cane è un essere vivente che va rispettato sempre e comunque.

Il cane meticcio si ammala, mangia e va educato come un cane di razza. Un cane meticcio anche se all'inizio è gratis costa poi quanto un cane di razza per il mantenimento e per l'educazione.

Qualunque scelta noi facciamo deve essere sempre dettata dalla ragionevolezza, dalla conoscenza di noi stessi e di quello che vogliamo.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti come avete scelto il vostro cane?

io ad esempio dopo aver conosciuti 13 anni fa il malinois e viste le sue capacità sia sociali che cognitive, ma soprattutto l' incondizionato amore che da al padrone sono andato in allevamento e ho cercato un cane temprato , temperato ,e duttile ;ma non da famiglia e certe volte me ne pento .Va benissimo nella attività che svolgo ma a casa è un disastro non sopporta tanto che un qualsiasi altro umano gli dia dei comandi.

Non lo considero un errore perchè quando è con me è divino ( e con me c'è sempre )

fa vigilanza e gare di mondioring. Ma se io non ci sono nessuno può tenerlo ed è l' unico rammarico che ho . per questo mi piacerebbe che tra tutti dessimo dei consigli per chi in futuro deve prendere un cane .

Le linee da lavoro sono difficili da gestire inun contesto urbano normale è lo scotto da pagare per avere un cane che poi ti fa risultato nelle gare.

Io ho un cane da lavoro, nel senso che ho un amstaff che fa pet therapy e mi aiuta al campo di educazione con gli altri cani, non sarà adatto alle discipline di utilità, ma nel suo ambiente è perfettamente inserito e amato da tutti i miei familiari. Questo dipende chiaramente da quello che si voleva ottenere all'inizio dal cane.

Link al commento
Condividi su altri siti

vengon abbandonati anche i cani di razza..perchè presi secondo me da gente che non conosceva davvdero la razza che non ne conosceva esigenze e carattere, e se il cane non serve...se ne disfa...brutale

il mio boxer è arrivato qua dopo mille ricerrchè, ho divorato libri sulla razza e ho cercato di conoscerlo il più possibile...quel muso da cattivo e burbero in contrapposizione a quel carattere gioviale e sempre allegro mi han rubato letteralmente il cuore...forse ho solo un rammarico...di essermi affidata al primo allevamento che ho trovato e non aver approfondito le ricerche sui genitori ma era un sogno che si realizzava e mi son annebbiata il cervello hihi ma son felicissima che kora mi abbia annebbiato il cervello hihi lei è speciale cosi com è

non penso riuscirò mai a fare a meno di un boxer...l unico consigli oche posso dare è affidatevi a gente davvero seria che alleva per passione e non per soldi che sa quel che fa, e che sa aiutarvi nel gestire il cucciolo e l adulto che diventerà! e informatevi un sacco prima di prendere un qualsiasi cane, cercate di capirne il linguaggio e il comportamento!

brava ely!

hai fatto benissimo, e sono d'accordo con te... c'è chi prende un cane senza conoscerne le caratteristiche (per questo ho chiesto se mi si poteva consigliare sui golden retriever e mi è stato risposto che se volevo sapere la caratteristiche per scegliere quello che meglio si confaceva al mio stile di vita, casa, ecc... era meglio prendermi un pelouche) e poi una volta conosciuto bene se ne disfa. ci sono anche cani di razza che scappano in calore e poi nascono meticci dal cane di razza+un meticcio... non è che il cane di razza sia perfetto come dice acuv.

se hai una cagna di razza che ti fa dei cani di razza li rivendi, se non te li fa di razza, allora te ne sbarazzi (in molti casi, mica tutti per fortuna)

poi, ely, ci sono anche quelli che prendono un cane per moda :( e appena finisce la moda non lo vogliono più (ne conosco personalmente purtroppo di persone così)

Link al commento
Condividi su altri siti

Se uno vuole un cane qualunque semplicemente perchè vuole un compagno e un amico in famiglia il meticcio va benissimo, se uno vuole un cane per fare una determinata attività o lavoro e un compagno sceglierà un altro tipo di cane..ma entrambe le scelte sono corrette purchè siano fatte con criterio e ragionevolezza.

Dici che tuo padre vuole un golden e tu ti batterai perchè non vuoi. Perchè non vuoi che compri un cane? Perchè? Se tuo padre cerca in un cane determinate caratteristiche ( non solo fisiche) e informandosi ha capito che il golden è il cane che fa per lui, perchè non dovrebbe prenderlo?

sono d'accordissimo su ciò che dici all inizio... il cugino di mia madre è un nonvedente. non ha voluto un cane perché non gli piacciono gli animali... ma se l avesse voluto era ovvio che avrebbe preso non un meticcio ma un cane che per le sue caratteristiche sia specifico per questo tipo di problematiche.

altro discorso ancora è l altro che dici tu, ovvero per questione di lavoro od altre attività

ma io non dico nulla a chi sceglie un cane di razza per questo motivo.

sono contro chi lo prende solo per moda o per compagnia.

sono contenta che per 15 anni mi abbia fatto compagnia una cagnolina presa ad un canile. era malata e non la curavano. era depressa perché presa a bastonate quando era piccola.

se io avessi preso un cane di razza, quella cagnolina sarebbe morta soppressa da un canile.

sinceramente, non avrei la coscienza a posto.

ognuno è libero di scegliere, non discuto, ma se mio padre prende un golden, io tutti i giorni gli farò presente che avremmo potuto salvare un cane da morte. in un canile.

se tutti prendessimo i cani dal canile (parlo per assurdo perché poi si andrebbero estinguendosi le razze e non sarebbe cmq giusto) gli allevatori farebbero fare meno cuccioli ai propri esemplari; ci sarebbero meno randagi (non smetterebbe certo il randagismo, perché come dici tu è colpa di gente che fa accoppiare il cane o non fa sterilizzare la cagna, ecc... ma ci sarebbero meno randagi...perché tutti quelli che ora hanno un cane di razza avrebbero un randagio) ; i canili non avrebbero così spese e non sarebbero così affollati; i canili non sopprimerebbero tanti cani come fanno.

ho estremizzato il discorso per farti capire cosa secondo me la gente può fare... non sarebbe giusto questo estremo. ma una persona che vuole la compagnia di un cane perché non si può prendere un meticcio? molti prendono per compagnia un cane di razza solo per vantarsi col vicino.

ma perché??

per la seconda parte. non voglio che lo compri, perché toglierà la possibilità ad un cane di un canile di vivere. perché un cane di razza trova sempre chi lo comprerà, non verrà mai soppresso mentre un cane di canile sì.

non voglio che lo compri perché, no, non è come dici: non si è informato sul golden.. semplicemente gli piace come è fatto esteticamente. e non voglio che preferisca un cane per l estetica ad un cane malato da salvare (E non è romanticismo...è realismo)

non voglio che lo compri perché tra 2 anni andrà in pensione e a quel punto non arriveremo alla fine del mese e quindi spendere milioni per un cane di razza (Che, ripeto, è solo per compagnia, non per altro) mi smebra assurdo (ma questo trascende ovviamente il nostro discorso)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho un cane da lavoro, nel senso che ho un amstaff che fa pet therapy e mi aiuta al campo di educazione con gli altri cani

vedi? questo è un caso particolare..e probabilmente certi tipi di razze sono più<adatti di altri, o di meticci... ma è un caso particolare.. non è un semplice "dio come è bello esteticamente.. lo voglio e me lo tengo in giardino"

considera che mio padre ha il tempo che ha (almeno per ora che lavora) per cui potrebbe dedicargli forse non tutto il tempo che necessita un cane come il golden, ad es, che deve essere spesso spazzolato. forse non solo spazzolato, anche altro.. non lo posso sapere non avendoli mai avuti... ma poi chi se ne occupa in questi 2 anni?

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti in un altro post ti ho proprio consigliato di riflettere sulla scelta se prendere o meno un cane e non sulla razza da scegliere perchè ho un pò compreso la situazione. Quindi forse non è proprio il momento di prendere un cane a prescindere dal tipo. Un cane meticcio comunque va curato come un cane di razza e anche se all'inizio non spendi nulla per prenderlo, comunque va portato dal veterinario e non è che ti fa sconti perchè è un meticcio e va nutrito come un cane di razza ecc...quindi non è una questione solo di costo per comprarlo ma proprio di spese per mantenere un cane.

Per il discorso se adottare o meno un meticcio, quello è personale e ribadisco che nessuna delle due scelte eclude l'altra o una è migliore dell'altra. perchè come esiste la persona che compra un dalmata perchè ha visto la carica dei 101 e poi lo scarica perchè non gli piace più, così esiste la persona che prende il cane al canile a Natale perchè tanto è gratis e poi lo scarica a Capodanno perchè il cane fa danni o non sa cosa farne quando ci sono le vacanze...è sempre e solo una questione di responsabilità e non di "razzismo" o meno.

E il randagismo non si può combattere solo adottando cani dal canile e non comprando quelli di razza...non è così purtroppo. Se non c'è cultura e consapevolezza non c'è nulla

Link al commento
Condividi su altri siti

per la seconda parte. non voglio che lo compri, perché toglierà la possibilità ad un cane di un canile di vivere. perché un cane di razza trova sempre chi lo comprerà, non verrà mai soppresso mentre un cane di canile sì.

non voglio che lo compri perché, no, non è come dici: non si è informato sul golden.. semplicemente gli piace come è fatto esteticamente. e non voglio che preferisca un cane per l estetica ad un cane malato da salvare (E non è romanticismo...è realismo)

non voglio che lo compri perché tra 2 anni andrà in pensione e a quel punto non arriveremo alla fine del mese e quindi spendere milioni per un cane di razza (Che, ripeto, è solo per compagnia, non per altro) mi smebra assurdo (ma questo trascende ovviamente il nostro discorso)

Questo discorso vale anche per il meticcio: tu dici che non deve comprare il cane perchè si toglie la possibilità di salvare un cane malato, ma un cane malato costa tantissimo in termini economici, di tempo ed emotivi...il discorso che fai sul piano economico vale in entrambi i casi e forse è meglio proprio non prendere un cane.

Un cane che si ammala è un cane che costa sia che sia di razza sia che sia meticcio..

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti in un altro post ti ho proprio consigliato di riflettere sulla scelta se prendere o meno un cane e non sulla razza da scegliere perchè ho un pò compreso la situazione. Quindi forse non è proprio il momento di prendere un cane a prescindere dal tipo. Un cane meticcio comunque va curato come un cane di razza e anche se all'inizio non spendi nulla per prenderlo, comunque va portato dal veterinario e non è che ti fa sconti perchè è un meticcio e va nutrito come un cane di razza ecc...quindi non è una questione solo di costo per comprarlo ma proprio di spese per mantenere un cane.

questo è ovvio :bigemo_harabe_net-117:

però un meticcio non spendi nulla a comprarlo, un golden 1500 euro... poi io non sono un su meticcio a completamente a caso, ma su uno di taglia media o piccola, in modo che il giardino non sia troppo piccolo per lui e si spenda meno perché mangia meno... ponendo che le possibilità di ammalarsi siano uguali, col cane di razza sspendo cmq di più... insomma, vuoi anche che il mio meticcio sia malato, ma prima di spendere 1500 euro per tornare al pari con la spesa di acquisto del golden..... a meno che tu non debba fare prorpio degli interventi...

e non è per dire: nn voglio spendere soldi per un cane. è perché proprio dopo questi due anni non ce lo possiamo più permettere.

io faccio solo un discorso critico a mio padre, che ha 50 anni ma pare un bambino, che ha visto il golden e senza sapere nulla si è intestardito e lo vuole... senza però pensare al futuro, quando sarà in pensione e prenderà un decimo di quello che prende ora... beh, credo che risparmiare quei 1500 non ci farebbe male...

non dico che un animale non costi, ma non puoi venirmi a dire che il costo per un meticcio sia superiore a quello di un cane di razza...

Link al commento
Condividi su altri siti

son spariti due risposte, cmq volevo precisare una cosa rispetto a ciò che mi avevi detto in quella risposta:

io non ho mai chiesto: qual è la razza migliore per me?

se vai a vedere tutte le mie risposte date in tutta la sezione Cani, ho chiesto solo: mi dite le caratteristiche del golden, ché voglio sapere se va bene per me?

è esattamente ciò che chiede chi ha aperto questo post: parliamo non solo dei pregi, ma anche delle difficoltà che certe razze possono dare, cose che possono essere difficoltà per uno o pregi per un altro... e parlare insieme delle esperienze può aiutarci a capire.

questo direi che sia il senso di questo post...

ho alcuni amici che hanno un beagle, e tutti mi hanno detto (E me l ha confermato anche qualcun'altro qui sul forum) che è un animale molto socievole e che è piuttosto "geloso" e non vuole stare solo se sa che il padrone è con un'altra persona. ovvio poi che dipenda anche dal carattere dell animale, ma se partissimo dal presupposto che sia vero questo (il campione di beagles che conosco è troppo piccolo per dire che sia assolutamente così... lo postulo dunque come ipotesi) e qui lo facciamo presente, una persona che vorrebbe comprare un beagle può rifletterci su.. .e dire: io tanto sono solo e anzi, magari un cane così! o magari un altro mi dice: io ho la fidanzata e non posso nemmeno stare in intimità con lei perché il cane viene lì da noi e si mette in mezzo e piange perché geloso (così mi ha detto un mio amico), magari invece di prendere un beagle, sceglie una razza diversa...

capisci che intendo? poi so che non è sempre così automatico... ma allora parla con chi ha aperto questa discussione, se non sei d'accordo..

io ho chiesto per i golden perché una collega di mia madre ne ha preso uno, dopo aver avuto già altri 4 cani. lei mi ha detto che se tornasse indietro non lo riprenderebbe e si lamenta tantissimo; questa cosa mi ha un po' spaventato, così volevo saper qualche sua caratteristica di comportamento...

ma anche qualche consiglio pratico...

perché?

perché se per es mi dite: tutti i mesi bisogna portarlo a fargli tagliare il pelo al costo di 300 euro, allora dico: non fa per me... perché non me lo posso permettere. capisci qual era il mio discorso? non voglio il cane perfetto, dunque comprati il pelouche come mi è stato detto, ma datemi qualche indicazione perché non voglio prender un cane e poi non dargli la vita migliore che possa avere.

o ancora: se per es. mi dite che un cane del genere (per la sua taglia) ha bisogno di 300 mq di giardino e io ne ho solo 100, allora lascio perdere...

e così via, capisci?

prima di prendere il golden volevo una panoramica di ciò che devo fare con lui, non tanto le cose che devi fare con tutti i cani (Che so, la passeggiata tutti i giorni) ma quelle specifiche di quella razza, vuoi per la costituzione, per il pelo, ecc ecc...

Link al commento
Condividi su altri siti

ci sono anche cani di razza che scappano in calore e poi nascono meticci dal cane di razza+un meticcio... non è che il cane di razza sia perfetto come dice acuv.

se hai una cagna di razza che ti fa dei cani di razza li rivendi, se non te li fa di razza, allora te ne sbarazzi (in molti casi, mica tutti per fortuna)

poi, ely, ci sono anche quelli che prendono un cane per moda :( e appena finisce la moda non lo vogliono più (ne conosco personalmente purtroppo di persone così)

infatti io ce lo con i padroni che fanno scappare i cani siano di razza o meticci . sai per legge

i padroni sono i tutori dei propri animali ed il fatto che un cane scappi va contro la legge ogni padrone dovrebbe tenere i propri cani al guinzaglio o nei box se vedono in loro dei lupen. io ho detto che gli allevatori selezionano cani da lavoro da famiglia ecc. ma se chi compra il cane non lo sa gestire e tenerselo vicino bhè dovrebbe si comprare un peluches almeno quello non scappa e non si riproduce . scusate i toni duri ma .......

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...