emilio Inviato Agosto 28, 2008 Segnala Share Inviato Agosto 28, 2008 Prometto che è l'ultima cosa che chiedo: Quando porto a spasso la mia labrador di 10 mesi (in piena campagna) a volte lei non mi da retta e se ne va a spasso seguendo odori non ben identificati (da me) e tornando dopo 10 minuti tutta trafelata, poi mi punta i suoi occhoni ed io non so più cosa fare. Come fare affinchè al comando torna lei mi obbedisca? Ho già provato premiandola quando tornava (a volte viene da sola ai miei piedi, si siede e mi aspetta) ed io le do i biscottini l'accarezzo ecc. P.S. Se si allontanasse verso la strada sarei obbligato a farmi obbedire e mi domando se un giorno la portassi altrove....con una strada trafficata vicino..... grazie a chi mi aiuterà....lo so che sono noioso Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jael Inviato Agosto 28, 2008 Segnala Share Inviato Agosto 28, 2008 No che non sei noioso!!! Aspettiamo il parere degli esperti... e non ti preoccupare, il forum esiste proprio per questo!!! E questo forum in particolare è fatto da persone speciali... e tanto disponibili... non ti preoccupare!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
emilio Inviato Agosto 28, 2008 Autore Segnala Share Inviato Agosto 28, 2008 Grazie di cuore, mi auguro che tutti la pensino come te Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vickyone Inviato Agosto 28, 2008 Segnala Share Inviato Agosto 28, 2008 Ciao, anche se hai gia iniziato il richiamo, e ogni tanto torna rinizia a distanze più corte, prendi una bella corda di 15 metri così che abbia distanza e iniza esercizi con richiamo da un metro accucciati e dalle un premio golosissimo non usare i biscottini usa qualcosa di piu gustose e veloce da ingerire es. io uso i Wustel, se non bastasse una una pallina o un gioco che suona e che attiri fortemente la sua attenzione dalla tua parte. Vedrai che con pazienza e tanta voglia otterrai il richiamo e in pochissimo tempo quando sarà distante e lo chiamerai lui correrà per la voglia del premio oppure del suo gioco preferito... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jael Inviato Agosto 28, 2008 Segnala Share Inviato Agosto 28, 2008 Grazie di cuore, mi auguro che tutti la pensino come te Ci metto la mano sul fuoco... e sicuro che non mi scotto!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
emilio Inviato Agosto 29, 2008 Autore Segnala Share Inviato Agosto 29, 2008 Grazie e ... vediamo cosa riesco a fare. Vi terrò al corrente. Jael, il gattone è bellissimo (sarà perchè è identico al mio) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jael Inviato Agosto 29, 2008 Segnala Share Inviato Agosto 29, 2008 Intanto grazie... Parli della bimba che ho nella foto vicino al nome? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Agosto 30, 2008 Segnala Share Inviato Agosto 30, 2008 ciao se ti posso dare una mano io il richiamo lo faccio dal primo giorno che ho il cane . Devi innanzitutto creare un rapporto forte col tuo amico (se va dietro gli odori vuol dire che essi sono più interessanti di te ) non va bene se con la corda non ottieni risultati usa una maniera drastica e cioe abbandonalo: non in strada. ti spiego: trova un terreno recintato o un prato dove peralmeno 300 m non ci siano strade ,poi se l'erba è alta meglio altrimenti alberi o cespugli dove ti puoi nascondere . quando si allontana e non ti guarda nasconditi e prova a chiamarlo con degli intervalli vari ;sentendosi abbandonato si concentrerà solo sulla tua voce ma attento quando arriva da te devi esplodere di gioia premiarlo e giocarci altrimenti non serve io con cani che scappavano lo usato e mi sono trovato bene . anche perchè molte volte il cane in un prato ti vede anche quando è a 200 m e per lui tu sei soltanto li , quando non ti vede tornerà come un fulmine per paura di averti perso ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
emilio Inviato Settembre 2, 2008 Autore Segnala Share Inviato Settembre 2, 2008 Per Jael: sì Per il mio problema volevo dire ad acuv, intanto grazie e poi che in effetti il cane torna sempre (con i tempi che decide lei) da me e soprattutto non scappa tutte le volte che usciamo (tre al giorno di media), ma quando gli gira. Penso che tu abbia ragione sul fatto che gli altri odori siano più interessanti di me o del dovere tornare a casa. Perchè in effetti anch'io se sono al mare non sempre ho voglia di rientrare a casa e al lavoro..... e non sono un cane! Dovrò rimediare se ne sarò capace, cercando di fare in modo che per lei sia più appetibile il tornare che seguire tracce di altri animali. Boh? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Settembre 2, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 2, 2008 Tornare da te deve, per il tuo cane, essere sempre bellissimo. Coccole, premi, gioco... qualsiasi cosa gli possa dare gioia. E' normale che alcuni odori siano così appetibili da distrarla da te... il cane è un essere vivente e non possiamo pretendere che ritorni il 100% delle volte, ma un 90% è un ottimo risultato. Usa anche il metodo di richiamarla più volte prima di legarla per riportarla a casa: lei arriva, carezza, giochino o premio, e poi la lasci andare di nuovo via per un po', poi la richiami dopo qualche minuto e magari la porti via, o la lasci di nuovo libera... insomma non deve mai capire se viene da te per un premio o per tornare in casa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Settembre 2, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 2, 2008 zarina ha ragione . se tutte le volte che la chiami la porti a casa ovvio che a lei non piace Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vickyone Inviato Settembre 2, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 2, 2008 Concordo con quello che hanno suggerito gli amoci, io uso tre tecniche per comunicare con i mie cani Il corpo quando sono molto vicini a me (Es. per il richiamo batto la mano sulla gamba) la voce (richiamo) e corpo quando sono a distanza ma che mi possono vedere E il suono (fischietto) quando sono a chilometri, un suono particolare che uso solo per il richiamo e quello è uguale per tutti e due il richiamo è fondamentale che sia uguale. Il fischietto ha una forte distrazione come per noi quando in macchina sentiamo fischiare il vigile la tua attenzione se anche ascolti il tuo brano preferito togli subito l'attenzione e la rivolgi al fischio.. Nel tuo caso ti posso suggerire di insistere con esercizio e avere solo pazienza pazienza e perche no imparare ad usare un suono. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
emilio Inviato Settembre 8, 2008 Autore Segnala Share Inviato Settembre 8, 2008 Wow, ci sono dei miglioramenti. Quando siamo in cortile, che è circa 3500 mq. (anche col cancello aperto) se la chiamo torna e comunque non esce. Quando siamo fuori se è lontana fischio e (con calma) arriva. Buono il suggerimento di darle sempre carezze e premi quando torna, mi costa una fortuna, ma dà dei risultati. Sì è vero non bisogna che la mia bestiona associ il richiamo, al rientro a casa; vedrò come fare grazie emilio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Settembre 10, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 10, 2008 mi raccomando non smettere subito con i bocconcini anche se vedi risultati altrimenti regredirai e tornerà come prima Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Novembre 4, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 4, 2008 Per fare il modo che la tua dolce cagnetta associ il richiamo ad andare a casa,devi chiamarla piu volte quando sei al parco .... ti spiego meglio la lasci correre la chiami le dai un premietto e la fai correre e questo un paio di volte finche nn e' ora di tornare a casa,facendo cosi la tua cucciola nn capira quando la chiami per il premi e quando la chiami per tornare a casa. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Dicembre 14, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 14, 2008 si non deve capire la differenza il richiamo deve essere una cosa bella poi quando sa cosa vuol dire ma non vuole obbedirti devi essere anche un po più convincente ma solo quando si fa gli affari suoi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Dicembre 15, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 15, 2008 e usare qualcosa che al cane interessi tipo cibo o giochino altrimenti il cane rimane a fare quello che stava facendo perche lo reputa piu interessante di te!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora