tempura Inviato Agosto 27, 2008 Segnala Share Inviato Agosto 27, 2008 Buonasera, Ho scoperto ieri dopo l'ennesimo esame coprologico (vista la scarsa consistenza delle feci) che il mio golden (1 anno e con me da 45 giorni) è affetto da ascaridiosi e coccidiosi. Lui è molto minuto e magro (maschio, 13 mesi, 22 kg, 52 cm) per cui avevo gia fatto due esami ed una coltura delle feci con esito negativo, ho cambiato veterinario ed al primo esame..... tac vermi!!! Ho trattato il cane ieri con un vermifugo da somministrare una tantum per gli ascaridi e oggi comincio la cura per i coccidi con sulfametopirazina. Conoscete queste affezioni e sapete illuminarmi un pò (i vetrinari che incontro vanno sempre un pò di corsa), ci sono rischi per l'uomo? Da 5 giorni vive con noi anche un altro cucciolo di 70 giorni come posso tutelarlo (il suo esame è negativo e gli è stata sommistrata la stessa cura che ha fatto il golden per gli ascaridi). Altra domanda la posologia del farmaco per la coccidiosi prevede una sommistrazione al dì, il vetrinario mi ha scritto due? Qualcuno di voi ha avuto esperienze del genere? Grazie a tutti e buona serata. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Agosto 27, 2008 Segnala Share Inviato Agosto 27, 2008 Ascaridi e coccidi sono vermi in genere tipici dei cuccioli. Da quello che so se vongono rispettate le normili regole igieniche non sono pericolosi per l'uomo. Riguardo alla posologia posso dirti che le dosi dei vermifughi vanno date in base al peso dell'animale. Ti consiglio di richiedere al vet. L'importante che il cucciolo non cerchi di mangiare le feci del cane adulto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tempura Inviato Agosto 27, 2008 Autore Segnala Share Inviato Agosto 27, 2008 Per la posologia è ok, ho sentito il veterinario. Mi interessa sapere invece di più circa l'affezione, ho letto che la cura va a inibire la procreazione di questi protozoi e potrebbe non debellarli, posso sapere se l'allevatore ne era a conoscenza, o meglio da quanto tempo potrebbe avere questa affezione, si può sapere? può essere la causa della sua scarsa crescita? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Agosto 27, 2008 Segnala Share Inviato Agosto 27, 2008 In alcuni casi il vermifugo potrebbe andare ripetuto perchè i vermi potrebbero essere resistenti. In genere una volta finita la cura col vermifugo, si fa l'esame delle feci, per verificare se c'è ancora presenza di parassiti intestinali. Di solito l'allevatore, prima di cedere il cuccciolo,dovrebbe fare (ma non tutti lo fanno) una prima sverminazione. La crescita rallentata potrebbe essere una causa della presenza di vermi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marlin Inviato Settembre 6, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 6, 2008 Questi parassiti, quali sintomi danno al cane? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Settembre 6, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 6, 2008 Possono dare: dimagrimento, diarrea, e molta fame. A volte, se c'è molta infestazione, anche rallentamento nella crescita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tempura Inviato Settembre 6, 2008 Autore Segnala Share Inviato Settembre 6, 2008 I sintomi non sono sempre visibili... in alcuni casi in cui l'infestazione è conclamata: si nota diarrea, preseza di muco e tracce di sandue nelle feci, inappetenza o al contrario eccesso di appettito ecc... In altri casi (forme cliniche) può presentarsi in forma meno conclamata (come nel mio caso) senza sintomi o con sintomi leggeri. Il mio campanello di allarme sono state feci non formate (a intermittenza) che mi hanno portato a ripetere più volte l'esame coprologico fino a individuare le oocisti (spore) che si rilevavano in casi di affezioni da coccidi oltre alla presenza di ascaridi che generalmente sono più facilmente individuabili. In ogni caso ripetere periodicamente un esame coprologico è la migior prevenzione per affezioni di questo tipo (soprattutto se quando si notano feci "strane"). Buon fine settimana....... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tempura Inviato Settembre 10, 2008 Autore Segnala Share Inviato Settembre 10, 2008 Buonasera, Vi aggiorno... dopo 13 gg. di cura con sulfametopirazina ed un esame (coltura di 2 gg.) delle feci i coccidi sembrano sconfitti. Il veterinario mi ha consigliato di continuare la cura per altri 4 gg. e integrare con un probiotico visto che negli ultimi giorni è comparsa una forte diarrea dall'odore devastante!!!!!!!! Posso gioire o è ancora presto? Saluti..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Settembre 10, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 10, 2008 La diarrea che è comparsa è duvuta ai farmaci che sta prendendo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tempura Inviato Settembre 10, 2008 Autore Segnala Share Inviato Settembre 10, 2008 Ciao Marty, Non è direttamente imputabile al farmaco ma ad un quadro generale del suo intestino fortemente debilitato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Settembre 10, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 10, 2008 Il vet non ti ha dato magari qualcosa per ripristinare la flora batterica Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tempura Inviato Settembre 11, 2008 Autore Segnala Share Inviato Settembre 11, 2008 Il vet non ti ha dato magari qualcosa per ripristinare la flora batterica Si sto usando da questa mattina un probiotico (En*****lus 2 volte al dì). Vedremo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Settembre 11, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 11, 2008 Tienici aggiornati, mi raccomando! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tempura Inviato Settembre 17, 2008 Autore Segnala Share Inviato Settembre 17, 2008 Ops, il cagnone ha ancora diarrea... una sttimana di probiotico per ripristinare la flora batterica è servita veramente a poco, il veterinario dice che sarà dura recuperare e purtroppo assimila male. Venerdì nuovo esame delle feci ma sono un pò demoralizzato. Nota positiva è sempre iperattavo (anche se assimilindo poco e bruciando tanto non so quanto sia posiva) e ha un gran appetito. Lo sto alimentando con un prodotto di ottima qualità (d**ka D*g) e somministro due pasti al giorno aumentando un pò le dosi consigliate visto che assimila poco (benestare del veterinario), cosa ne pensate? Buona serata Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Settembre 17, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 17, 2008 Il vet ti ha detto il motivo per cui assimila male? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Settembre 18, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 18, 2008 Secondo me potresti pure provare a suddividere in tre pasti. Le dosi aumentate vanno bene, anzi sono necessarie. A volte i coccidi provocano danni alle pareti intestinali e può darsi sia questa la causa della sua scarsa assimilazione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tempura Inviato Settembre 18, 2008 Autore Segnala Share Inviato Settembre 18, 2008 Secondo me potresti pure provare a suddividere in tre pasti. Le dosi aumentate vanno bene, anzi sono necessarie. A volte i coccidi provocano danni alle pareti intestinali e può darsi sia questa la causa della sua scarsa assimilazione. Secondo il veterinario, il primo tratto di intestino del cane è devastato (non rilevato con esame endoscopico), da ciò deriverebbero i suoi problemi ed il fatto che ci vorrà tanto tempo!!!!!!!!!! Grazie per i consigli. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tempura Inviato Settembre 19, 2008 Autore Segnala Share Inviato Settembre 19, 2008 Ci mancava solo la Giardia.... ed ecco anche lei! Da domani nuova cura.... dai che ce la facciamo. Saluti a tutti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Settembre 19, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 19, 2008 Coraggio! Da quello che so la giardia, se curata con i farmaci giusti, guarisce senza lasciare strascichi. Tienici informati. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tempura Inviato Settembre 19, 2008 Autore Segnala Share Inviato Settembre 19, 2008 Grazie per il conforto Marty La cura: 5 gg. di Pa***ur e speriamo di risolere così tutti i problemi.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Settembre 19, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 19, 2008 Dai un ultimo sforzo che si debella tutto! il mio ray ha preso i vermi il primo anno 5 volte.. e la prima volta ascaridi, a volte questi vermi sono trasmessi direttamente dalla madre al feto quindi probabile che il vet avesse saputo della possibile presenza degli ascaridi nei cuccioli.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora