sir hiss Inviato Settembre 22, 2008 Autore Segnala Share Inviato Settembre 22, 2008 All estero si beve dal rubinetto. Pensate,in Italia siamo ca in 60.000.000 di persone e molti di noi bevono almeno 1 bottiglia al giorno. = 60.0000.000 di bottiglie al giorno, per niente solo per business. Siamo sommersi dalla plastica. Odio la plastica Sir Hiss Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ele_88 Inviato Settembre 22, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 22, 2008 anche io e la mia famiglia, dunque, da poco abbiamo iniziato a bere l'acqua del rubinetto... è molto più controllata e inoltre evitiamo il rischio di trovarci la varichina... sentendo le notizie degli ultimi giorni.... oddio il mondo come precipita.... in fondo basta metterla in una bottiglia, lasciarla senza tappo per un giorno o due e poi non sa più di "tubo". Vi consiglio di provare! pure io e la mia famiglia beviamo dal rubinetto da molti anni! più controlli e poi è acqua corrente, non ferma come quella nelle bottiglie di plastica! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mocara Inviato Settembre 23, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 23, 2008 ho la fortuna di andare a prendere l'acqua su in montagna direttemente dalla sorgente ....l'ho fatta analizzare purissima ......però quando non posso prenderla dalla montagna la bevo dal rubbinetto ed è buonissima ..quella confezzionata ha un saporaccio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
miss_frusciante88 Inviato Settembre 23, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 23, 2008 mmh..già,la sapevo anche io una cosa del genere.. io invece propongo di inziare a bere del rubinetto..alla fine è perfettamente potabile in molte zone e si risparmia la fatica e il costo dei 6 litri inscatolati da portare su per le scale.. oppure dalle mie parti in un giardino pubblico c'è una fontanella messa dal comune dove si va a prendere l'acqua con le bottiglie perchè è come quella imbottigliata! inoltre di recente c'è uno studio sulle bottiglie di plastica..sembra che col caldo rilascino sostanze dannose per l'organismo..mah! che ci danno a bere? io da ormai molti anni bevo dal rubinetto i miei non comprano piu bottiglie da quel di ... apparte il risparmio (noi beviamo come cammelli) e poi ne va la salute ... l'acqua di casa è molto controllata percio è povera di microbi batteri ecc poi dipende da zona a zona però molte fanno bene x esempio l'acqua del brugneto di genova è ricco di minerali che fanno bene a pelle e ossa ... per la questione bottiglie è vero che la plastica rilascia sostanze tossich...e per lo piu i magazzinieri secondo te stanno attenti che non ci vada a picchiare il sole sopra ??? io vedo fuori da molti supermercati o magazzini che l'acqua riposa felicemente x ore direttamente sotto il sole percio anche s ele bottiglie a vista nostra sono nuove non fidatevi xke il nuovo si è gia degradato da quel di ... e poi meno plastica si consuma meglio è per l'ambiente Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
miss_frusciante88 Inviato Settembre 23, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 23, 2008 sempre x il risparmio di acqua .. io ho molte piante e un albero in salotto e visto che bevono molto per non sprecare troppa acqua io utilizzo o quella della pasta (ho lo scola pasta incorporato nella pentola ) oppure se avanza del the verde nel pentolino al mattino butto pure quello nelle piante ( gli fa bene ).. l'acqua della pasta inoltre è ricca di amido percio è sgrassante ... e per chi vuole far eun favore all'ambiente puo usarla al posto del detrsivo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
miss_frusciante88 Inviato Settembre 23, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 23, 2008 altro consiglio per non inquinare l'ambiente ... chi non ha il problema estivo delle formiche in casa ? ecco senza stare a comprare mille prodotti tossici e costosi basta spendere sui 30 centesimi e comprare buste di borotalco lo si mette vicino alle finestre o ai buchi da dove passano le le formiche ... oltre ad avere un buon odore fa scappare faa llontanare le formiche altro consiglio questo direttamente dagli antichi egizi .... se ci si è tagliati e in casa non si dispone di bialcol x disinfettare niente panico c'è il miele ... il miele è la sostanza piu pura e disinfettante che esista le sue caratteristiche fanno si che i batteri muoiano inoltre è lenitivo e isolante ... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
miss_frusciante88 Inviato Settembre 23, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 23, 2008 consiglio per le fanciulle e perchè no anche per i fanciulli : ormai questo lo uso da mmolto tempo poichè quello propostomi dalla mia estetista mi veniva a costare anche piu di 20euro ... di che sto parlando ??? beh dello scrub..... consiglio pratico naturale e soprattutto economico ?? nulla di piu semplice : miele + sale fino = pelle liscia , morbida e nutrita basta mettere un una tazzina miele q.b e sale in uguale percentuale dopo di che lo spalmate sulla parte desiderata ( io lo uso sia sul viso che sul corpo) fregate un pochino lasciate agire e risciacquate con acqua fredda ... inialmente la pelle risulterà arrossata ma poi passa .... mi raccomando non usate su pelle con screpolature o tagli perche il sale brucia e non è affatto facile poi manddare via il rossore ..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilaria90 Inviato Settembre 23, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 23, 2008 complimenti miki miki!ci stai dando un sacco di consigli utili! ora provo a metterli in atto,non li conoscevo! io invece so che al posto del sapone e del detersivo (e riguardo al sapone comunque è meglio usare quello solido,che quello liquido..perchè poi il contenitore va buttato via) si possono usare delle noci di un albero che però non mi ricordo il nome..(scusatemi!se lo trovo ve lo dico!)praticamente contengono già le stesse sostanze del sapone..e bastano per 10-20 lavaggi! il prblema è che costano un po'..però non inquinano le acque! ah!mi sembra che in commercio si chiamino proprio "noci dell'albero del sapone"o qualcosa di simile..poi il nome scientifico non credo proprio di saperlo.. (chiedo venia!) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilaria90 Inviato Settembre 24, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 24, 2008 si chiama "noce di saponaria!!" ora ne sono sicura! e già che ci sono aggiungo un consiglio..l'aceto al posto dell'ammorbidente! ah,miki miki,ci ho provato a fare lo scrub!appena fatto lascia una pelle liscia...bello!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misiaaa Inviato Settembre 25, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 25, 2008 altro consiglio per non inquinare l'ambiente ... chi non ha il problema estivo delle formiche in casa ? ecco senza stare a comprare mille prodotti tossici e costosi basta spendere sui 30 centesimi e comprare buste di borotalco lo si mette vicino alle finestre o ai buchi da dove passano le le formiche ... oltre ad avere un buon odore fa scappare faa llontanare le formiche altro consiglio questo direttamente dagli antichi egizi .... se ci si è tagliati e in casa non si dispone di bialcol x disinfettare niente panico c'è il miele ... il miele è la sostanza piu pura e disinfettante che esista le sue caratteristiche fanno si che i batteri muoiano inoltre è lenitivo e isolante ... Grazie miki, io ho proprio il problema delle formiche!!! Per quest'anno è andata ma l'anno prossimo borotalco a volontà!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Settembre 25, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 25, 2008 Tonificante e ringiovanente al posto delle creme dopodoccia: aceto di mele. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
miss_frusciante88 Inviato Settembre 25, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 25, 2008 siamo proprio brave !!!! consiglio per mantenere i fiori nei vostri vasi belli intatti un po piu del dovuto .... vaso + acqua + 1-2 gocce di candeggina ... mi raccomando non troppo altrimenti appassiscono . posso confermarvelo io perche ogni settimana il mio contadino di fiducia mi regala sempre dei fiori e io li faccio durare tantissimo con questo metodo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mocara Inviato Settembre 26, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 26, 2008 non rimane odore di aceto sulla pelle?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vibrisse Inviato Novembre 12, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 12, 2008 una dritta ve la lascio anche io.... la lavatrice vive dipiù con....sale grosso!!!! ebbene si....mettere nella vaschetta del prelavaggio un pugnetto di sale grosso e le "interiora" della lavatrice verranno pulite dal calcare....ed inoltre un pugnetto di sale grosso nel cestello insieme ai panni sporchi porterà un bucato più pulito...altro che sbiancanti costosi e polverine cotro le incrostazioni!!!... Sale!!! costa pochissimo è naturale non inquina e dà risultati Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federicanb Inviato Novembre 14, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 14, 2008 dentifricio per seccare i brufoli, da lasciare agire tutta la notte, aceto al posto del detersivo anticalcare, più ecologico!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federicanb Inviato Novembre 14, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 14, 2008 pane imbevuto nel latte e lasciato agire più tempo possibile (si può incerottare) serve ad aiutare uno spino ad uscire da solo senza infilare aghi dolorosi... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federicanb Inviato Novembre 14, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 14, 2008 al mare portatevi dietro la penna di ammoniaca (quella che si usa per le punture delle zanzare) nel caso che una medusa vi dovesse bruciare... o in alternativa fateci sopra la pipì... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sir hiss Inviato Dicembre 14, 2008 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 14, 2008 Buonasera, spesso uso l'acqua dell'acquario (quando faccio il cambio acqua) per bagnare le piante. Inoltre quando vado a fare le spesa e per non buttare soldi se devo comprare prodotti chimici guardo la composizione chimica del marchio conosciuto ed elogiato per poi cercare il prodotto con la stessa composizione del marchio del supermercato. Sir Hiss Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sir hiss Inviato Gennaio 15, 2009 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 15, 2009 Buonasera, avete del ghiaccio in cortile? Avete un camino/stufa o simile ? Prendete la cenere (possibilmente senza chiodi o schifezze varie) e buttatela sul ghiaccio. Smetterete di scivolare preservando l'ambiente, il portafoglio e se avete dei cani , le loro zampe. Sir Hiss Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Gennaio 15, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 15, 2009 Per le dolorose punture di medusa anche il pomodoro fresco applicato subito sulla parte! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Gennaio 15, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 15, 2009 Questa proprio non la sapevo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federicanb Inviato Gennaio 15, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 15, 2009 questa mi mancava!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 18, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 18, 2009 non ci avevo neanche pensato!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora