actech Inviato Luglio 15, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 15, 2008 Ciao!! Da qualche tempo l'ora di pranzo/cena per la nostra Kelly è un tormento, non ne vuole sapere di mangiare. Premetto che non l'abbiamo mai viziata con extra o cose simili, solo biscottini per premio durante il giorno e solo di rado ha potuto assaggiare altre primizie... abbiamo iniziato sin da piccola con i croccantini come consigliato dall'allevatore per tutti i motivi che non sto qui a ripetere (pulizia dei denti, assunzione delle giuste dosi di proteine carne ecc...). Ora però anche se comprensibile forse non adora più molto quel tipo di cibo ma di cambiare non se ne parla, solo così crescerà bene e avrà una salute migliore credo, sarei strafelice anche io di darle un bel piatto di spaghetti ogni tanto ma mi trattengo La domanda è semplice, ma cosa possiamo fare ? Ogni tanto aggiungiamo un filino di acqua ai croccantini per aumentare l'odore, oppure un filo di latte che a lei piace un sacco.. e solo così finisce tutta la ciotola, diversamente o non la guarda proprio oppure ne mangia la metà. La dose è giusta come peso e spesso la leviamo facendole saltare il pasto in modo che impari ma non serve a nulla. Anche Kelly come peso è giusta, 29 kg ed ha 10 mesi ma al di la del peso le proporzioni sono perfette (così ci dice l'allevatore). Qualche dritta ?? Mi consigliarono di "sporcare" un pò i croccantini con del cibo umido (ma poco poco giusto per dare gusto) però in questo modo l'allevatore ci ha detto che pur facendo felice la cucciola si perde un pò dei vantaggi del cibo secco. Che facciamo ?? PS: ecco la nostra patata ad oggi... FOTO A FOTO B Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Luglio 15, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 15, 2008 Puoi sporcare appena appena le crocchette con del cibo umido, ancora meglio sarebbe usare questo metodo, lasciare le crocchette a sua disposizione due volte al giorno: mattina e sera per dieci minuti e poi toglierle. Quello che non ha mangiato ripresentarglielo al pasto successivo. Vedrai che facendo cosi le stimoli l'appetito. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maligold Inviato Luglio 15, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 15, 2008 Si anche secondo me basta ridurre il mangiare non succede niente, fino al 50% della razione e in una o due volte al massimo...vedrai che l'appetito ritorna. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
noemi.8 Inviato Luglio 15, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 15, 2008 Secondo me potrebbe mangiare meno anche a causa dell'arrivo del caldo. Segui comunque quanto ti hanno già detto e una coccolona alla tua Kelly! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
actech Inviato Luglio 16, 2008 Autore Segnala Share Inviato Luglio 16, 2008 Grazie a tutti! Da ieri sera abbiamo iniziato come suggerito... ha appena toccato lo ciotola, ripresentata questa mattina con l'avanzo (quasi intero!) di ieri l'ha mangiata un bel pò ma non l'ha finita, ora ripresento la stessa ciotola stasera senza integrare i croccantini ? In pratica devo rimettere i croccantini SOLO quando l'ha finita tutta ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Luglio 16, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 16, 2008 allora mettiamo che il tuo cane debba mangiare circa 400 gr. di crocche al giorno ( è solo un esempio perchè non so che tipo di mangime gli dai e che stile di vita ha il cane) e dividi il pasto in due volte al dì. Quindi nella ciotola metti 200gr di crocchette e le presenti così la mattina ( per esempio) lasci la ciotola a disposizione per 15/20 minuti allontanandoti, non stare a guardare se il cane mangia o meno. te ne vai e torni dopo 20 minuti e togli la ciotola senza dire nulla al cane. Quello che è avanzato lo rimetti insieme agli altri nella ciotola che gli darai la sera, calcolando sempre 200 gr di crocchette, così arriverà alla sera con un pò più di fame e mangierà più volentieri. Se anche la sera non mangia, togli di nuovo tutto e la mattina rimetti 200 gr. di crocchette e così via...vedrai che al terzo/quarto pasto mangerà tutto. E' importante che tu non gli dia mai nulla dalla tavola e nemmeno premi fuori pasto se prima il cane non ha fatto qualcosa per te, per esempio seduto o terra. Io non mischierei nulla al secco anche perchè potrebbe rendere il cane "viziato" sul mangiare. E poi con un labrador vedrai che dopo un giorno o due di regime stretto imparerà a mangiare tutto appena glielo presenti. Non aggiungere latte o altro, altrimenti le crocche si inumidiscono e il cane non mastica. E' importante che mastichi bene per tenere i denti puliti. E poi il latte è un alimento vero e proprio aggiungendolo alle crocche rischi di dare troppe calorie al cane e di farlo ingrassare, cosa che con il labrador è facilissimo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
actech Inviato Luglio 16, 2008 Autore Segnala Share Inviato Luglio 16, 2008 allora mettiamo che il tuo cane debba mangiare circa 400 gr. di crocche al giorno ( è solo un esempio perchè non so che tipo di mangime gli dai e che stile di vita ha il cane) e dividi il pasto in due volte al dì. Quindi nella ciotola metti 200gr di crocchette e le presenti così la mattina ( per esempio) lasci la ciotola a disposizione per 15/20 minuti allontanandoti, non stare a guardare se il cane mangia o meno. te ne vai e torni dopo 20 minuti e togli la ciotola senza dire nulla al cane. Quello che è avanzato lo rimetti insieme agli altri nella ciotola che gli darai la sera, calcolando sempre 200 gr di crocchette, così arriverà alla sera con un pò più di fame e mangierà più volentieri. Se anche la sera non mangia, togli di nuovo tutto e la mattina rimetti 200 gr. di crocchette e così via...vedrai che al terzo/quarto pasto mangerà tutto. E' importante che tu non gli dia mai nulla dalla tavola e nemmeno premi fuori pasto se prima il cane non ha fatto qualcosa per te, per esempio seduto o terra. Io non mischierei nulla al secco anche perchè potrebbe rendere il cane "viziato" sul mangiare. E poi con un labrador vedrai che dopo un giorno o due di regime stretto imparerà a mangiare tutto appena glielo presenti. Non aggiungere latte o altro, altrimenti le crocche si inumidiscono e il cane non mastica. E' importante che mastichi bene per tenere i denti puliti. E poi il latte è un alimento vero e proprio aggiungendolo alle crocche rischi di dare troppe calorie al cane e di farlo ingrassare, cosa che con il labrador è facilissimo. Perfetto, quello che mi sfuggiva era la dose, dunque sempre la sua dose ad ogni pasto. Le diamo 210gr a pasto 2 volte al giorno, le crocchette sono di ottima qualità non faccio nomi perchè mi pare sia vietato dal regolamento, le prendiamo dall'allevatore che fa test biologici di continuo sui mangimi. Grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora