dogbimbo Inviato Luglio 4, 2008 Segnala Inviato Luglio 4, 2008 ecco qua vorrei innanzitutto ringraziare ladyD per avermi tirato in "carreggiata" nel senso che se non c'era lei avrei potuto rovinare il cavallo per una fobia che mi era venuta. Ora voglio raccontare un fatto.. l'altro giorno ho scoperto come fare abbassare la testa al mio cavallo probabilmente lui lo sapeva già fare ma il problema è che io non ero capace. Ero in maneggio a lavorare il cavallo e c'era la mia "inquilina" di pascolo che mi guardava , ho messo in volta il cavallo appongiando la redine esterna al collo del cavallo e l'altra ho allargato e lasciato molle la redine e di conseguenza mi è "andato" giù.... poi sempre l'altro giorno c'era la Cha...l e mi guardava e lei mi fa....ma il cavallo scende e mi ha detto fai un po di volte e gioca un po con le dita e ... miracolo scendeva..... è giusto fare cosi anche nella mw`????????
dogbimbo Inviato Luglio 7, 2008 Autore Segnala Inviato Luglio 7, 2008 non c'é nessuno che mi risponde?
dogbimbo Inviato Luglio 7, 2008 Autore Segnala Inviato Luglio 7, 2008 ciao la mia domanda è se nella monta western si lavora anche come nella monta inglese il cavallo per fare abbassare la testa -incollatura perché il mio risponde al fatto di muovere le dita e lui scende
LadyD Inviato Luglio 7, 2008 Segnala Inviato Luglio 7, 2008 il "muovere le dita" è anche detto "spugnettare" o, nella versione meno fine (e.. meno ipocrita?) "seghettare". È una cosa da non fare poiché procura del dolore inutile alla bocca del cavallo. è una di quelle "belle" e nuove scoperte di quella che chiamano la "moderna equitazione"... sia western che "inglese" Bah..!
dogbimbo Inviato Luglio 7, 2008 Autore Segnala Inviato Luglio 7, 2008 ecco perfetto .... no mi ha proprio detto di muovere le dita ..... ma che strano però ma lo fanno nature il fatto di scendere o glielo si insegna?
LadyD Inviato Luglio 7, 2008 Segnala Inviato Luglio 7, 2008 ecco perfetto .... no mi ha proprio detto di muovere le dita ..... ma che strano però ma lo fanno nature il fatto di scendere o glielo si insegna? Qui si parla di addestramento in generale.. Se si applicano i giusti principi e si sfruttano le reazioni istintive del cavallo con coerenza, certe cose il cavallo le fa si può dire quasi automaticamente. Sempre che il cavaliere sappia utilizzare le giuste tecniche e, importante, sappia come e quando insistere e soprattutto quando premiare. Il resto viene grazie ad una giusta progressione degli esercizi, dove "una figura tira l'altra" secondo un ordine logico. Come vedi, niente deve essere lasciato al caso.
dogbimbo Inviato Luglio 7, 2008 Autore Segnala Inviato Luglio 7, 2008 quindi si riparte sempre dalla frase, essere seguiti da persone in grado di spiegare oppure fare dei corsi.... ah ah bé meglio capirla tardi ... che maiiiiiiii
dogbimbo Inviato Ottobre 3, 2008 Autore Segnala Inviato Ottobre 3, 2008 è ok ora con redini di ritorno e tiranti ora il cavallo sta giu funziona la cosa
ela Inviato Ottobre 3, 2008 Segnala Inviato Ottobre 3, 2008 Ma tu però non hai ottenuto nessun risultato lavorando. In pratica non sei riuscita a capire come si fa ad ottenere la giusta posizione dell'incollatura con il lavoro. Questo non ti insegna nulla, non riuscirai mai a lavorare in distensione solamente con le tue capacità e quando togli le redini di ritorno o gli elastci sei punto e a capo. Quindi è un'illusione, in più, l'uso scorretto di questi mezzi può risultare dannoso, a partire dal mal di schiena, per arrivare ad uno scorretto sviluppo delle muscolature, e la desensibilizzazione della bocca.
dogbimbo Inviato Ottobre 4, 2008 Autore Segnala Inviato Ottobre 4, 2008 ciao ela sei carinissima, stavo scherzando era una "provocazione" ho conosciuto il grandissimo Franco Melpignano e già con l'aiuto di LadyD ho capito finalmente che senza l'aiuto di questi aggeggi si può benissimo lavorare senza queste cose costrittive. Di sicuro è molto più complicata la cosa perché devi capire come e quando ma se ve lo dice una che è solo 1 anno che lavora costantemente con il cavallo credo che chi è amazzone da molto piu tempo di me deve riflettere a complicarsi meno la vita e spendere meno soldi con l'acquisto di queste cose e magari partecipare a un qualche corso con gente esperta. Ne vale la pena. Grazie Franco e spero che tu venga presto nel nostro bellissimo Canton TIcino.
ela Inviato Ottobre 4, 2008 Segnala Inviato Ottobre 4, 2008 Sono contenta che fosse solo uno scherzo. Sarebbe interessante per tutti cosa hai recepito da Lady e da Franco, in modo da dare a tutti una bella spiegazione di cosa si può imparare seguendo le lezioni "giuste". Lasciamo perdere l'uso o no degli aiuti , del quale abbiamo parlato diffusamente. Spiegaci cosa hai capito, come si devono usare le mani soprattuto, e le gambe di conseguenza. Qual'è la differenza tra seghettere e l'uso corretto delle mani e dell'azione della gamba. Così, finito lo scherzo, impariamo qualcosa!
dogbimbo Inviato Ottobre 5, 2008 Autore Segnala Inviato Ottobre 5, 2008 eh eh io non sono molto brava a spiegare ... e poi magari lo faccio anche male quindi non andrò nei dettagli ma ho imparato (e non sempre metto in pratica) di non attaccarmi alla bocca del cavallo e di cedere ad ogni minimo accenno si non è facile perché quando lavori e sei in sella si hanno 50 cose da pensare. Comunque è bello vedere e conoscere gente che rispetta il cavalllo e che non usa più brutti metodi per esso. Purtroppo il problema è come dicevo anche a Franco è che se ad un principiante - e queso lo dico per esperienza - gli si dice per esempio ... metti il martingala o redini di ritorno ecc... questo di conseguenza le usa , perché gli si è stato detto.... per esempio LadyD mi ha chiesto perché metti il martingala? .... e perché mi hanno detto di metterlo! Capite? se persone che sono nel mondo dell'equitazione insegnano gia sbagliato non è facile che poi "l'allievo" impari giusto!
MaRtY-KiNg Inviato Novembre 5, 2008 Segnala Inviato Novembre 5, 2008 dovresti insegnare al cavallo a farlo scendere con la testa semplicemente alzando le redini e battendo molto leggermente con le gambe...perchè iltrucco del giocare col morso per far cedere il cavallo alla lunga non funziona piu' e rende la bocca del cavallo talmente rigida che sara difficile da guidare...
LadyD Inviato Novembre 5, 2008 Segnala Inviato Novembre 5, 2008 infatti non si gioca con l'imboccatura (che è un filetto e non un morso), ma si agisce sulle commessure labiali e si cede non appena il cavallo dà un risposta positiva. In questo modo si ottiene anche leggerezza alla mano. Al contrario, battendo con le gambe, si rende sordo il cavallo a queste ultime.
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora