Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao...la mia Kira che ha due mesi e mezzo da qualche giorno strappa e mangia il tappetino che lascio per fare i bisogni quando io non sono in casa.

Stamani sono uscita alle 8, l'ho lasciato tutti i suoi giochini da rosicchiare, addirittura aveva anche una scarpa di mio figlio (un bottino conquistato ieri sera :-) ) e le mie ciabatte.

Quando si è alzato mio figlio alle 9.30 ha trovato i due tappetini che lascio tutti sparsi in terra e strappati. La fine del discorso è che non trovando il tappetino alla fine ha mollato i bisogni in terra, cosa che invece succede rarissime volte è bravissima con i bisogni, ma non trovando il tappeto....

Vi chiedo...a parte punirla (e voglio precisare che lei capisce di aver fatto una cosa sbagliata perchè quando mio figlio è andata a salutarla lei non si muoveva dalla cuccia, aveva l'aria mesta), potrei usare invece dei tappetini la lettiera che si usa per i gatti? che ne pensate? avete avuto esperienze come la mia?

Inviato
Ciao...la mia Kira che ha due mesi e mezzo da qualche giorno strappa e mangia il tappetino che lascio per fare i bisogni quando io non sono in casa.

Stamani sono uscita alle 8, l'ho lasciato tutti i suoi giochini da rosicchiare, addirittura aveva anche una scarpa di mio figlio (un bottino conquistato ieri sera :-) ) e le mie ciabatte.

Quando si è alzato mio figlio alle 9.30 ha trovato i due tappetini che lascio tutti sparsi in terra e strappati. La fine del discorso è che non trovando il tappetino alla fine ha mollato i bisogni in terra, cosa che invece succede rarissime volte è bravissima con i bisogni, ma non trovando il tappeto....

Vi chiedo...a parte punirla (e voglio precisare che lei capisce di aver fatto una cosa sbagliata perchè quando mio figlio è andata a salutarla lei non si muoveva dalla cuccia, aveva l'aria mesta), potrei usare invece dei tappetini la lettiera che si usa per i gatti? che ne pensate? avete avuto esperienze come la mia?

ciao kira.. io non ho molta esperienza con i cani poichè ne ho preso uno di quasi 2 mesi da una settimana.. anche io gli ho preso questo tappetino.. e l'ho incollato a terra con lo scotch!!! ho fatto dei piccoli giri con pezzi di scotch e gli ho messi tutti sotto.. una volta attaccato al pavimento ne ho messo altro per tutto il perimetro!!!

se lo mordicchia anche a me.. però rimane lì!! buona parte è ancora integra :) prova a fare così ;)

ciao e saluti al cane :)

Inviato

Ciao ragazze/i,sono quasi sempre stata sul forum dei gatti,ma ora avendo ricevuto in regalo per il compleanno una bellissima cagnolina(almeno per me!),mai regalo fu più gradito,ho bisogno dei vs/ consigli. Come per Kira la mia Jollie invece di fare i bisognini sul tappetino,li fa dove vuole e poi lo straccia tutto!!!! Cerco di farla uscire il più possibile,le dò il biscottino quando si comporta "BENE",e lo fa spesso,infatti ubbidisce quasi a tutto ciò che dico,ma quanto a fare i suoi bisognini dove dovrebbe.....

Inviato
Ciao ragazze/i,sono quasi sempre stata sul forum dei gatti,ma ora avendo ricevuto in regalo per il compleanno una bellissima cagnolina(almeno per me!),mai regalo fu più gradito,ho bisogno dei vs/ consigli. Come per Kira la mia Jollie invece di fare i bisognini sul tappetino,li fa dove vuole e poi lo straccia tutto!!!! Cerco di farla uscire il più possibile,le dò il biscottino quando si comporta "BENE",e lo fa spesso,infatti ubbidisce quasi a tutto ciò che dico,ma quanto a fare i suoi bisognini dove dovrebbe.....

quanti mesi ha questa cagnolina??

Inviato

Ciao, Jollie ha "circa" 2 mesi e mezzo. Chi me l'ha regalata non conosceva l'età precisa. E' un incrocio beagle,così ha detto vet. Dovrebbe arrivare al massimo a 10 kg.,ma considerando l'appetito che ha!!!!

Inviato
Ciao, Jollie ha "circa" 2 mesi e mezzo. Chi me l'ha regalata non conosceva l'età precisa. E' un incrocio beagle,così ha detto vet. Dovrebbe arrivare al massimo a 10 kg.,ma considerando l'appetito che ha!!!!

MH.. SE è un incrocio beagle allora è un cane 'scavatore'.. anche io volevo un beagle.. :) mi sono informata per bene :) considerata l'età ancora non ha il pieno controllo degli sfinteri.. quindi è normale che ogni tanto la faccia fuori.. come il mio ciko :) piano piano si abitueranno.. :) speriamo!!! devi rimproverarla quando vedi che faa pezzi il tappetino!!! prima o poi.. imparerà!! spero che anche ilmio ciko impari presto sia a non far a brandelli il tappetino che a fare i suoi bisognini li!!!!! ti devi armare di pazienza! io qualche giorno fa mi ero fortemente demoralizzata.. però parlandone con le persone ho ritrovato nuova forza... e non appena avranno appreso almeno le cose basilari questi cagnolini ci sapranno ricambiare con tanto amore!!! :)

Inviato

ah.. poi ti racconto una cosa.. il mio cane lo porto a passeggio per tantissimo tempo sperando che faccia i suoi bisognini.. però non li fa mai fuori.. appena torno a casa.. il tempo di lavarmi le mani, torno e vedo cacca e pipì sul pavimento!!! pensa tu..

Inviato
Ciao, Jollie ha "circa" 2 mesi e mezzo. Chi me l'ha regalata non conosceva l'età precisa. E' un incrocio beagle,così ha detto vet. Dovrebbe arrivare al massimo a 10 kg.,ma considerando l'appetito che ha!!!!

Che bello risentirti Mistery! E che bello sentire di questa cagnolina!

Se è un incrocio beagle posso dirti, avendo un beagle, che sarà sicuramente dolcissima ma anche molto vivace e disobbediente (almeno la mia Luna è così!)..

:bigemo_harabe_net-146:

Inviato

Ciao....la mia cagnolina sembra essersi un attimo calmata con il tappetino.

Sabato e domenica, non dovendo andare in ufficio, le sono stata dietro, rimproverandola quando iniziava a morderlo....adesso mi fa morire, si avvicina con il muso per morderlo e poi scappa via proprio per dire "no, non devo farlo".

Comunque ho scoperto che ci vuole molta molta costanza ma alla fine prima o poi i risultati si vedono.

Ah anche la mia quando vado fuori non fà i suoi bisogni e appena rientra corre in terrazzo a farli nel solito posto!!! grrr :-) Sono cuccioli...ci vuole pazienza! ma come sono dolci e teneri!

Inviato

Quello che mi avete detto care amiche,vale anche per me.... Oggi è CALDISSIMO,ma prima di scendere in ufficio ho fatto fare 2 "dico due" passi a Jollie per fare almeno pipì. Infatti l'ha fatta,ma ora è con me qui in ufficio con la sua cesta ma la guardo a vista! Infatti potrebbe uscire(ha una catenella abbastanza lunga),ma se dice di fare di testa sua quello fa!.Come detto anche da Kitty è dolcissima,ma TESTONA!

:bigemo_harabe_net-146::bigemo_harabe_net-146::bigemo_harabe_net-146:

Inviato

Con i cuccioli ci vuole pazienza e fermezza. Quelli che hanno già imparato a fare i bisognini sul tappetino igienico possono essere invogliati a farli fuori portando nella passeggiata anche un tappetino e posandolo sull'erba. Piano piano il cane associerà bisognini=tappeto=fuori e con lentezza si potrà evitare il tappetino.

Ricordate di premiare, lodare e coccolare i cuccioli ogni volta che mettono in atto un comportamento giusto, ed ignorarli quando ne fanno uno sbagliato.

Inviato
Quello che mi avete detto care amiche,vale anche per me.... Oggi è CALDISSIMO,ma prima di scendere in ufficio ho fatto fare 2 "dico due" passi a Jollie per fare almeno pipì. Infatti l'ha fatta,ma ora è con me qui in ufficio con la sua cesta ma la guardo a vista! Infatti potrebbe uscire(ha una catenella abbastanza lunga),ma se dice di fare di testa sua quello fa!.Come detto anche da Kitty è dolcissima,ma TESTONA!

Un ben arrivato a Jollie da parte mia! Sono contenta che almeno lei ti porti un sorriso.

:bigemo_harabe_net-146:

Inviato

Ciao Zarina,

io vorrei riuscire a farle fare i bisogni sul tappetino quando è in casa e non si può uscire (ci sono delle mattine che io devo uscire presto) e fuori quando invece ne ha la possibilità.

Ci riuscirò?? :bigemo_harabe_net-130:

Inviato
Ciao Zarina,

io vorrei riuscire a farle fare i bisogni sul tappetino quando è in casa e non si può uscire (ci sono delle mattine che io devo uscire presto) e fuori quando invece ne ha la possibilità.

Ci riuscirò?? :bigemo_harabe_net-130:

I cani sono perfettamente in grado di capire la differenza tra "dentro" e "fuori". Perciò una volta che ha capito che i bisogni si fanno solo sul tappetino si atterrà a questo comportamento dentro casa.

Per fuori invece ti conviene invogliarla le prime volte portando il tappetino, e quando avrà imparato che può farli anche sull'erba si regolerà di conseguenza.

Nella sua testa si devono creare queste associazioni:

casa=bisognini=tappetino

giardino=bisognini=terra

con un po' di pazienza e costanza vedrai che ci riuscirai.

Ad esempio io ho preso una cagna che aveva otto anni ed era abituata a fare la pipì in una terrazza pavimentata in cotto. Una volta a casa correva a fare (laghi) di pipì nella zona della casa dove ho un pavimento di linoleum che imita il cotto!

E' bastato fare attenzione a portarla in giardino non appena sveglia ed attendere che si liberasse, premiarla e coccolarla ogni volta, ed adesso basta che con il dito indichi il giardino e lei va a fare i bisognini. In casa non si è mai più ripetuto.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...