Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buonasera,

come ormai sapete da circa un mese ho 3 gattini...

La mia micia li picchia, li cerca e li picchia. Magari uno è tranquillo sulla sedia e lei sale e lo mena.

Cosa devo fare, è giusto sgridarla?

Sir Hiss

Inviato
Buonasera,

come ormai sapete da circa un mese ho 3 gattini...

La mia micia li picchia, li cerca e li picchia. Magari uno è tranquillo sulla sedia e lei sale e lo mena.

Cosa devo fare, è giusto sgridarla?

Sir Hiss

Se la gatta è la loro madre in realtà mette in atto un comportamento assolutamente normale. I gattini sono ormai grandi e devono lasciare libero il territorio in modo che lei possa dedicarsi ad un'altra cucciolata. Alcuni gatti accettano di dividere il loro territorio con le figlie (più difficilmente con i maschi per evitare il rischio di accoppiamenti consanguinei).

Se invece non lo è allora sente il suo territorio invaso dagli estranei. Non credo che sgridandola riuscirai ad imporre la loro presenza. Prova a coccolarla o premiarla con cibo ogni volta che li vede e resta tranquilla, ed ignorala quando li attacca (se non eccede!).

Puoi anche usare un panno strofinato sulle guance della micia e poi passato addosso ai micetti, in modo da confondere i loro odori e farli diventare "di gruppo".

Inviato

i miei hanno, come ormai si sa, un comportamento anomalo, in quanto sono ben disposti verso qualsiasi nuovo arrivato, sia dall'esterno che dall'interno: le mamme restano legate ai cuccioli e se c'è un nuovo arrivato, dall'esterno è lui che si fa dei problemi, non la tribù. comunque sia, appena l'odore di casa sarà diventato comune a tutta la truppa il problema si risolverà.

Inviato
Se la gatta è la loro madre in realtà mette in atto un comportamento assolutamente normale. I gattini sono ormai grandi e devono lasciare libero il territorio in modo che lei possa dedicarsi ad un'altra cucciolata.

No non è la loro mamma, sono un recupero perchè la mamma naturale era troppo piccola per garantire la sopravivenza.

Il problema è che secondo me è violenta. Loro sono terrorizzati.

Lei ha sette anni e come tutte le mie bestie è uno scarto di qualcuno che aveva penato bene di buttarla o nel diserbanete o in un acido e così era garvemente ferita quando l'ho presa. Secondo me ha anche delle turbe psicologiche date dal fatto ma che sia così cativa con dei cuccioli di 40 gg....

Puoi anche usare un panno strofinato sulle guance della micia e poi passato addosso ai micetti, in modo da confondere i loro odori e farli diventare "di gruppo".

Questa cosa la devo provare, sperando che non mi stacchi una mano...

Sir Hiss

Inviato
Questa cosa la devo provare, sperando che non mi stacchi una mano...

Sir Hiss

Ci sono in commercio anche i diffusori di feromoni Fe****y che hanno la stessa funzione... giusto per non rimetterci qualche dito!

Inviato

Quoto quanto ti è stato detto. Se la gatta è la madre dei cuccioli è normale che si comporti così. E' un comportamento naturale messo in atto per facilitare il distacco fra la madre e i piccoli. Se la gatta non è eccessivamente aggressiva con i piccoli non intervenire.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...