Vai al contenuto

Scolo Nasale


cassandra

Recommended Posts

ciao a tutti,

sono preoccupata per la mia bellissima cagnetta cassandra di sette mesi e mezzo.

Domenica mattina siamo andati al parco e un cane (domesticoper fortuna) le ha morso l'orecchio (tre buchetti). La piccolina ha perso angue, ha pianto poi dopo due minuto tutto è finito e volevamo andare dal vet però domenica era tutto chiuso.

All'orcchio si sono formate le crosticine , e pensavamo fosse tutto finito, in più c'era gente al parco e ci hanno detto che succede e che non era necessario andare dal vet.

Lunedi pomeriggio la piccola ha preso a starnutire, io pensavo fosse il caldo e no n ci ho fatto caso.

Ieri sera cassandra ha starnutito e ha perso muco rosa dal naso.

Oggi sono tornata dal lavoro e ha perso muco giallo.

Sono andata dal veterinario che le ha fatto due punture di antibiotici e ha detto di ritornare sabato perchè ha bisogno di vedere la sua reazione agli antibiotici prima di darmi medicinali. In più mi ha dato una crema disinfettante per l'orecchio.

Secondo voi cosa potrebbe essere? E' grave?

Aiuto!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Probabilmente la piccola ha preso freddo. L'hai vaccinata? Non credo che il morso all'orecchio sia il responsabile del suo raffreddore. Se l'orecchio non è gonfio non ci sono problemi. Ed anche il raffreddore dovrebbe andar via con le medicine adatte. L'importante è che la cagnolina sia vaccinata.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti,

continua la nostra disavvetura con la piccola cassandra...

sabato siamo ritornati dal veterinario e ci smbrava che andasse tutto bene e infatti il veterinario le ha prescritto una cura di antibiotici in pasticche e un collirio. ma stanotte la poverina ha ripreso a espellere muco a nn finire e anche stamattina. solo oggi pom si è ripresa un pochino e anche ora sta relativamente bene.

ma immaginatevi che stanotte non ha dormito perchè nn riusciva a respirare e la bambolina ha respirata con il musetto aperto.

quindi oggi pomeriggio l'ho riportata dal vet che ci ha consigliato di continuare un altro giorno con gli antibiotici ma se nn vediamo miglioramenti dovremo fare uno scan del cranio....la poveretta dovrà essere anestetizzata!!! a soli sette mesi e mezzo......

lo scan del cranio dovrebbe rivelare un corpo esterno e dovremmo fare anche un esame battereoligico.....

aiutooooooooo

Link al commento
Condividi su altri siti

penso che anche lui sospetti qualcosa del genere pero dice che se davvero fosse entrato qualcosa avrebbe starnutito cosi tanto da scoppiarle la testa.....

lunedi scorso ha preso a starnutire e scuoteva il muso , non ricordo se si grattava il naso....e poi da mercoledi ho cominciato a notare il pus giallo...ma se cosi fosse come si fa a levare un forasacchi o una piantina del genere??????

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per la risposta,

noi abitiamo a parigi, certo l'ho portata al parco ma non penso ci siano piantine di questo genere.

Cmq ieri sera cassandra è stata molto meglio e stanotte ha dormito tranquilla. Che siano gli antibiotici che fanno effetto? speriamo....

Oggi vediamo come sta ma se continua prenoto per lo scan al cranio... l'unica cosa che voglio è che lei stia bene...... :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie davvero zarina...sono tornata a casa dopo il lavoro e ho trovato cassandra scodinzolante dopo il divano.....penso vada meglio anche se a volte fa di vigorosi starnuti e ho trovato delle macche di pus sulla copertina.....ma di morale è sicuramente migliorata anche se ho notato un calo dell'apetito.....oddio ritengo piuttosto che sia stanca di mangiare crocchette perchè se le diamo della roba nostra mangia eccome!!!!!

secondo voi quanto tempo ci mette a guarire se fosse un virus?

contate che da otto giorni ho notato gli starnuti e da cinque prende antibiotici.

ho notato anche che la macchietta gialla di pus sul naso è quasi sparita....vuol dire che c'è un miglioramento??????

vi prego rispondetee!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono tutto meno che un'esperta, meglio aspettare Antonella, ma da quello che dici il miglioramente sembra molto evidente!!! Un bacio!!! :bigemo_harabe_net-146:

Ps. A me hanno parlato anche di 8 giorni (di antibiotico intendo) per vedere effetti evidenti... poi non so se la fonte fosse attendibile...

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti!!

credo anch'io che sta migliorando...il muco diminuisce e lei ha più voglia di giocare!

cmq continuo con gli antibiotici...

sapete? ieri ho incontrato una vicina di casa che ha un cagnolone anche lei e mi ha sconsigliato il veterinario da cui vado dicendo che spinge troppo a esami complicati e a forti spese...mi ha consigliato un altro vet dicendo che forse èmeglio vederne un altro prima di fare lo scan del craniO......

vabbé ora cassandra sta mgliorando ma nel caso è meglio fidarsi del nostro vet o conviene chiedere consiglio a un altro esperto????????

grazie ragazzi!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me in caso di situazioni complesse o dove si ritiene di non ricevere sufficienti rassicurazioni da parte di un veterinario non è male ascoltare un secondo parere. A mio parere, se mecessario, non è un difetto il voler fare da parte del veterinario ulteriori indagini.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie marty,

in tutti i casi penso che cambiero veterinario. non mi piace questo qua, non mi piace il rapporto che ha con gli animali.

cmq cassy sta meglio, ora me ne rendo conto pure io anche se continua a perdere muco ma in quantità minore.

speriamo bene......se no mi hanno consigliato di fare comunque le analisi del sangue dato che è un cane giovane.

un bacio a tutti voi ! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti,

secondo voi cosa vuol dire se ora il muco è di colore verdastro e più denso? e in più noto che cassandra emette dei rumori tipo : cerca di buttare fuori il muco ma non ci riesce e sembra rumore che proviene dalla gola anche...non so se ho reso chiaramente cosa succede.......

GRAZIE!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Devi considerare che come per gli umani anche per i cani, ognuno ha un sistema immunitario a sè: c'è che ce l'ha più forte quindi resiste di più alle malattie e chi ce l'ha più debole ed è soggetto a prendere più patologie. Tieni presente poi che i meticci sono più forti dei cani di razza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...