Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Come ogni primavera, bisogna fare almeo due giri dal veterinario: uno per l'ennesima tracheite a Pasqua,l'altro ieri. Mi sono accorta venerdì che ha l'orecchio destro con delle chiazze senza pelo e si continua a grattare. Portata appena possibile, non ha acari ne tigna (per fortuna questo anno NO) ma il veterinario suppone una dermatite o un eczema, mi ha ordinato una pomata al cortisone e devo riportarla tra 8 gg. Dice che è strano, capita più spesso ai cani. Comunque se non passa dovrò farle un prelievo di sangue per verificare i valori delle transaminasi = funzionalità del fegato giusto? Ma io mi chiedo ( e lo chiedo a Antonella) non è che dipende dalle bestiole che si mangia in questo periodo? Lucertole, cavallette, tutto ciò che vola.... Il suo cibo è sempre lo stesso. Se le do dei fermenti lattici posso aiutarla un po'? Per il fegato ci vorrebbe vitamina B o sbaglio, come posso integrarla seza medicine? Attendo fiduciosa un parere da tutti.

Ciao fr

Inviato

Ciao Francy che bello rivederti!

Spesso i problemi di pelle che durante l'inverno restano latenti, si scatenano con il caldo. Può darsi che Mimì faccia un'alimentazione troppo proteica e quindi abbia il fegato leggermente affaticato. Come può essere intossicata dalle bestioline che cattura in giardino, anche se mi sembra strano fino a questo punto. Puoi somministrarle vitamina B che la aiuterà senz'altro, anche se io aspetterei prima di farle le analisi del sangue per avere un chiaro quadro della situazione.

Inviato

la sua alimentazione consiste in 2 scatolette di tonno e riso da 50 gr alla A N, queste di solito una alla mattina e una alla sera (ma adesso con il caldo ne vuole anche una sola). Poi ha disposizione per fame improvvisa dei croccantini anti tartaro (le piacciono solo questi perchè sono grossi) della R C. Ripedo da quando è iniziata la caccia grossa il tonno è diminuito i crocchi non so perchè basta che faccia mao e la mia mamma (82 anni....) abbassa il piattino.

Comunque adesso vediamo come progredisce. Per alleggerire un po' il pasto cosa dovrei darle?

ps. (messaggio in codice per Anto) fatta la caprese....speciale!!!

Ciao a tutti fr

Inviato

L'alimentazione non mi sembra il problema, a meno che non abbia sviluppato qualche intolleranza. A questo punto aspettiamo l'esito della cura e vediamo i risultati delle analisi.

PS=contenta che ti sia piaciuta! :bigemo_harabe_net-117:

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...