sir hiss Inviato Maggio 6, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 6, 2008 Ciao a tutti, che genere di attrezzatura utilizzate per il cavallo? Cioè date tanta importanza alla qualità oppure l'importante è che faccia la sua funzione? Io tendenzialemnte ho tutti i finimenti e selle in cuoi inglese e tengo alla cura di ciascun pezzo. Le copertine sono sempre in cotone. Il sottopancia in cuoio etc... Putroppo con questa mia mania devo sempre far attenzione che tutto sia sempre ingrassato e curato. Molto probabilmente i nuovi tessuti permettono di essere molto più veloci nella manutenzione. Vedo che molti preferiscono usare componenti che non garantiscono una durata e magari il comfort della cose che utilizzo io... Allora mi domando e dico, sono sbagliato io e mi piace butta soli (meglio mi piace solo il bello e caro) o davvero il made in Cina funziona? Sir Hiss Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
viky Inviato Maggio 6, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 6, 2008 ciao, eheh Sir Hiss anche io sono abbastanza fissata su queste cose... copertine in cotone sella sottopancia, testiera... tutto in cuoio e ogni volta che monto ripulisco tutti i finimenti... alla tua domanda "Allora mi domando e dico, sono sbagliato io, o davvero il made in Cina funziona?" non so rispondere perche come e te non utilizzo niente del genere... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Maggio 6, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 6, 2008 Mah, ti dirò.... per gli strumenti che vanno a stretto contatto con il cavallo sono molto attenta: il sottosella western è in lana merinos, il sottopancia in neoprene, pettorale largo in ottimo cuoio, così come la testiera, di cuoio morbido e di ottima qualità. Sto molto attenta quindi a tutto quello che tocca il cavallo, mentre per la sella, la pulisco ed ingrasso solo quando ce n'è bisogno. Non sono una maniaca della pulizia, insomma. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sir hiss Inviato Maggio 7, 2008 Autore Segnala Share Inviato Maggio 7, 2008 Buongiorno a dire il vero non sono come Vicky che tutti giorni pulisco il cuoio anche perchè con diversi cavalli ci passerei la notte... Ma capita che dedico un pomeriggio completo a lavare e ad ingrassare 7-8 testiere e 5-6 selle + accessori vari Sir Hiss Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Maggio 7, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2008 Si dice che chi più spende meno spende e penso sia vero. Noi abbiamo un finimento (per ciascun cavallo) da lavoro in plastica, di buona fattura, comodissimo perchè si lava con un getto d'acqua e non ocorre ingrassare. Per i concorsi abbiamo due finimenti in cuoio, del più famoso sellaio italiano, fatto a mano su misura, che richiede molta cura, uno fatto a mano ma non su misura, ungherese, di buona qualità che anch'esso deve essere pulito ogni volta che si usa e un finimento in materiale sintetico di ottima marca inglese per la maratona. Una serie di sottopettorali e sottosellini imbottiti ecc.. Non usando il sottosella in pratica tutto va sempre pulito dopo l'utilizzo altrimenti il sudore rovenerebbe il finimento. Certo che quelli sintetici sono una grn comodità e non sono così delicati e ci si può permettere di pulirli un pò meno di frequente. Selle e testiere di buona qualità. L'importante è tenere tutto in ordine e pulito e ingrassato quando necessita , solo così si può mantenere in buono stato un finimento, di buona qualità o pachistano che sia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora