Amalasunta Inviato Agosto 25, 2008 Segnala Inviato Agosto 25, 2008 esatto uvetta... anche io ho dovuto uccidere dei parassiti che mi stavano uccidendo una pianta... certo che non ero felice... ma d'altra parte sarebbe morta la pianta... allora chi scegliere? ho preferito la pianta perché ci sono più affezionata... in certi casi non si può fare altrimenti... come il giusto esempio che hai fatto dei pidocchi
Rowena Inviato Agosto 25, 2008 Segnala Inviato Agosto 25, 2008 rowena, qui prima è stato proposto il metodo Cenere, prova a vedere più in alto Ah già, ho appena visto. Ma qualcuno di voi ha provato? Funziona davvero?
Amalasunta Inviato Agosto 25, 2008 Segnala Inviato Agosto 25, 2008 nella nuova casa in campagna non ho lumache, per cui non ho provato, mi disp :(
CASAFC Inviato Agosto 28, 2008 Autore Segnala Inviato Agosto 28, 2008 Io l'ho fatto per i germogli dei fagiloni. appena nascevano le nuove foglie venivano subito divorate! le ho circondate con manciate di cenere, tutto attorno alle piantine e devo dire che per alcune settimane hanno avuto tregua. poi la terra ha assorbito la cenere e ho ripetuto l'operazione. conta che prediligono i teneri germogli, se salvi quelli sei già a metà dell'opera.
CASAFC Inviato Agosto 28, 2008 Autore Segnala Inviato Agosto 28, 2008 Io l'ho fatto per i germogli dei fagiloni. appena nascevano le nuove foglie venivano subito divorate! le ho circondate con manciate di cenere, tutto attorno alle piantine e devo dire che per alcune settimane hanno avuto tregua. poi la terra ha assorbito la cenere e ho ripetuto l'operazione. conta che prediligono i teneri germogli, se salvi quelli sei già a metà dell'opera. dei FAGGIOLINI.....Scusate!
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora