Vai al contenuto

Bilancio:quanto Spendete Al Mese Per Mantenere I Vostri Porcelli?


Trilly88

Recommended Posts

Io spendo facendo un calcolo 5-6 euro di verdura ogni 4 giorni,la lettiera 5.90 a settimana...il fieno 3 euro ogni 15-20 giorni,per i pellet della marca americana 12 euro circa ogni 3 mesi...su una quarantina di euro al mese...ma non mi pesa perchè sono i miei tesori...

Link al commento
Condividi su altri siti

bè...devo dire che spendo un bel pò!!!apparte la spesa giornaliera(o quasi)di verdura e frutta....come dice swetty,sono 8 euro ogni due settimane per la lettiera,circa 15 euro tra pellet e verdure secche ogni due settimane circa,e il fieno che sinceramente non mi sto ricordando il prezzo...

un bel pò in totale spendo...ma non mi pesa x niente....la prossima spesa "grossa" che devo fare è l'acquisto di una gabbia moooolto più grande...ma ancora Paco può accontentarsi di quello che ha!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

uhm...allora...

un euro al giorno per la verdura....

6 euro al mese per la lettiera

1 euro al mese per il pellet

e diciamo 10/15 euro al mese per il fieno....

diciamo che loro sono le "piu risparmiose" delle bestie feroci :bigemo_harabe_net-163: che ho a carico!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti come fai????Io sono una studentesa universitaria e qui dove sto io mi costano parecchio...piu o meno a due 15 euro a settimana quando non ce da comprare la lattiera...altrimenti venti....e ancora non trovo la verdura secca....costano un bel po....ma sono tenerissimi...ps per poi non dimenticare le spese dal vet....il mio è molto bravo e sa che sono una studentessa quindi si prende poco..a proposito oggi ho natyota per l'ennesima volta che il piccolo watson faceva troppi sternuti...troppi...e in questi giorni mangiava di meno...ed era sceso pure di 20 grammi...sono cosi andata dal vet...aveva il raffredore...cosi una singirga di antibiotico e poi mene ha dato altro che devo sciogliere nell'acqua per un po di giorni per una copertura...che dite guarira???è la cura giusta'??

Link al commento
Condividi su altri siti

mi sa che tre ti costeranno un bel po....ma dove stai in campania???io sono di un paesino vicino napoli e studio a chieti...i miei due porcelli non andava d'accordo e non sono piu riuscita a scendere perchè non sapevo come fare...ora mia madre è salita per prendere watson....ti dico che sono un impegno...è vero ciò che si dice,cioè che sono tenerissimi,dolci e ti danno tanto affetto...io li ho comprati perchè avevo bisogno di una compagnia,è loro sono gli animaletti giusti...ma le visite dal vet costanno,le gabbiette costano...io ne ho comprata una nuova per crick sempre piu di un metro di lunghezza ed è meglio se non ti dicono quanto l'ho pagata...ma sai non è neanche per i soldi ma per l'attenzioni che devi dargli....sono milto delicati e piccini e non vanno trattati male....io per loro mi toglierei un rene...perchè sono davvero stupendi...ma pensaci bene per tre caviotte

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho mai fatto conti!!!!Mi cogliete impreparata!

Però ho le mani bucate...non varrebbe comunque sentire i miei conti! :lol:

L'unica cosa che mi viene in mente è che ogni due mesi (se non erro, ma in effetti non ci faccio caso) spendo almeno 50 euro per prendere pellet, vitamina e magari qualche extra.

Il fieno lo pago poco ma me ne parte minimo un pacco a settimana. Ne compro 6 pacchi alla volta.

La verdura non lo so proprio! Quello rientra nelle spese di famiglia! Comunque al supermercato ci regalano anche gli scarti (belli, non vi preoccupate).

Il veterinario l'anno scorso mi è costato tra visite e medicine oltre 350, euro ma avevo i porcelli malati.

Se si fa una visita ogni 6 mesi non penso si superino i 50 euro in tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah dimenticavo!

La lettiera se si prende il pellet per stufa mi pare sui 5 euro per 15 kg e la gabbia l'ho pagata poco perchè è stata fatta in casa! :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Lettiera 6 euro al mese

Verdura gratis (ormai sono stati adottati dal condominio e qui tutti hanno l'orto!!)

Fieno 20 euro al mese

Pellet 15 al mese (ogni tanto prendo una scatola di quello non di marca e mischio, così dura di piu)

Vit circa 20 euro per 6 mesi.

Una gabbia l'ho comprata (circa 40 ero) l'altra me l'hanno regalata. Per non comprarne una piu grande quando è arrivata la fanciulla le ho unite con dei terrazzini fatti con 2 sottovasi di plastica rettangolari... Insomma, sono stata creativa andando al risparmio :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciaooooooooooooo!!!!

Son secoli, per non dire millenni che non scrivo!!!

Scusate ma ultimamente ho avuto un periodo in cui son stato bello preso e il tempo libero è davvero poco. Ad ogni modo cerco di trovare sempre il tempo per le mie tre cavie che per fortuna poi son sempre state bene.... Vi avevo lasciato con Gigetta che aveva perso, per così dire, le mutande.... poi in realtà ne ha avute tante altre, tipo delle croste al naso da paura che mi avevano preoccupato tantissimo....ma per fortuna, seguendola, curandola e portandola spesso dalla veterinaria(sì, quella che mi costava un botto, ma almeno è servito!!!) ora sta decisamente meglio! Gigio e Gigetto ormai son enormi, son dei bei batuffoloni....son sempre liberi in cucina e terrazza anche se, su pressione dei miei(visto che si stan mangiando i mobili) dovrò provvedere a fargli una sorta di gabbia, Gigetta è rimasta piccina ma è tenerissima e l'adoro, lei sta con me in camera mia e le voglio un bene enorme!!! Purtroppo non son riuscito a farle abituare a esser prese in mano, rimangono molto paurose, scappano, son sempre guardinghe....ma a loro modo sono una presenza che si fa sentire e, a ormai 8 mesi da quando le ho prese, devo dire che son proprio contento!!! Lo dico per chi magari non ne ha ma è incuriosito: NON cadete nell'errore di pensare che le cavie siano animaletti che richiedono poche cure e che siano facili da tenere in casa! Non è proprio così! Me lo ripeto spesso: un alano sarebbe sicuramente più facile da gestire!!!! Lo dico perchè io le presi con leggerezza in un momento di raptus: mi era da poco morto il mio animaletto domestico (una quaglia....) e in una sagra trovai un tizio che vendeva questi topini a 5 euro l'uno....non seppi resistere e ne presi 2 (maschio e femmina). Ad oggi son felicissimo di aver fatto quella pazzia....ma ripeto, fu una pazzia! Son animaletti meravigliosi ma hanno bisogno di cure, di parecchio spazio, son molto delicate, quando si ammalano son cavoli amari....e son molto esigenti!!!! Quindi pensateci due volte prima di prenderle perchè, nonostante sembrino dei topini innocui, nel bene e nel male vi cambieranno la vita! Io ho avuto la fortuna di trovare i miei genitori molto disponibili....ogni tanto minacciano di buttar le mie cavie dalla finestra e io con loro.....ma alla fine si son affezionati tantissimo....e poi, io ne tengo due libere in cucina....ad alcuni può far schifo anche solo l'idea....ma in realtà diventano l'elemento catalizzante! Se non ci fossero più, casa nostra sarebbe molto più triste!!! Altra questione....i costi! Beh, come dicevo, vanno ben considerati perchè questi animaletti non costan poco. Io in particolare ho avuto delle spese per me folli col veterinario....per quanto riguarda il resto,le mie spese di gestione son decisamente calate col tempo. Non perchè me ne curo di meno, ma perchè, anche grazie a questo sito e all'esperienza, ho capito cosa realmente serve alle mie cavie, cosa gli piace, cosa gli fa bene e soprattutto ho imparato dove e cosa andare a comprare! Il primo consiglio che posso dare è andar nei grandi supermercati e comprare il pellet (truciolati) di legno per stufe. Vendono sacchetti da 15 kg e son assolutamente identici a quelli che si trovano nei negozi per animali, con la differenza che costano infinitamente meno! Io li pago 2,90 euro (per appunto 15 kg). Per il fieno vario, ma bene o male riesco a spendere anche meno di 3 euro per un chilo, che comunque mi dura abbastanza. Anche lì, basta girare un pò... L'insalata e le verdure le compra mia mamma nelle piazze della mia città (Padova), dove è moooolto migliore e costa moooolto meno rispetto ai supermercati. Comunque credo che in generale valga la regola che è meglio andar per bancarelle o piccoli fruttivendoli. Per quanto riguarda i pellets da mangiare, da poco ho trovato un bel negozio per animali che li vende sfusi...e da quel giorno la mia vita è cambiata!!!! Ne hanno di un infinità di tipi, per cui posso scegliere finalmente io quali ingredienti metterci (evitando quindi i classici semi, cereali, e robaccia varia).... Una volta pagavo, per delle schifezze, almeno 3 euro al chilo..... Ora, e i miei topini gradiscono molto di più, pago 50 centesimi per un chilo!!!!! ;-)

Insomma, quel che voglio dire è che magari all'inizio bisogna un pò sbattersi, però il mio consiglio è di non accontentarsi del negozio sottocasa, piuttosto cercare un pò in giro, secondo me meglio andar fuori dalla città e cercare nei negozi per animali dei piccoli paesi di campagna.... E poi, altro piccolo consiglio.....considerando le belle giornate che ci sono adesso, fate qualche escursione in montagna o in campagna....lì trovate campi sconfinati pieni di erba fresca e buona!!! Fatene una bella scorta,i vostri porcellini ve ne saranno grati!

Un salutone a tutti, in particolare alla mitica Briciolona, a Ludo, a Smearycoffe, Morgenstern, Giulia e tutte le belle persone che ho incontrato qui e che mi hanno insegnato un sacco di cose!!!!!

Ciaooooooooooo

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao black!! bentornato!!

beh anche io ultimamente non vengo molto spesso qua...

cmq potresti dirmi dove compri il pelletato da mangiare? devo andarci proprio questi giorni e sarebbe perfetto!!

Per il loro mantenimento? Beh pellettato da stufe, stesso prezzo di black 2,90 per 15 kili di roba! Ora passerò probabilmente alla segatura, ma i pacchi grossi per cavalli costano pochissimo! La verdura mi rifornisco al discount di frutta e verdura e le cose costano davvero poco e poi insomma bisogna anche saper comprare, e quindi spesso prediligo le cose di stagione che costano poco ed eliminando anche le cose a loro preferite ma che costano un salasso!

Per il mangime, beh devo dire che il pacco da 4 kili della marca tedesca è durato un sacco di tempo, se non ne ho non glielo do, e aumento le razioni di verdure senza problemi.

Il fieno, beh vado un po' conle offerte, e lì'ultima volta ho trovato una piccola balla in super offerta che mi è durato abbastanza!!

Le ultime spese che ho avuto è stata la nuova casetta di plastica perchè quella di legno era ridotta in uno stato pietoso e stop...

dal veterinario per fortuna non c'è bisogno di andare per ora!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti

Scrivo normalmente nei cavalli.

Altra questione....i costi! Beh, come dicevo, vanno ben considerati perchè questi animaletti non costan poco. Io in particolare ho avuto delle spese per me folli col veterinario....per quanto riguarda il resto,le mie spese di gestione son decisamente calate col tempo. Non perchè me ne curo di meno, ma perchè, anche grazie a questo sito e all'esperienza, ho capito cosa realmente serve alle mie cavie, cosa gli piace, cosa gli fa bene e soprattutto ho imparato dove e cosa andare a comprare! Il primo consiglio che posso dare è andar nei grandi supermercati e comprare il pellet (truciolati) di legno per stufe. Vendono sacchetti da 15 kg e son assolutamente identici a quelli che si trovano nei negozi per animali, con la differenza che costano infinitamente meno! Io li pago 2,90 euro (per appunto 15 kg). Per il fieno vario, ma bene o male riesco a spendere anche meno di 3 euro per un chilo, che comunque mi dura abbastanza. Anche lì, basta girare un pò... L'insalata e le verdure le compra mia mamma nelle piazze della mia città (Padova), dove è moooolto migliore e costa moooolto meno rispetto ai supermercati.

una domanda me la sono sempre fatta... Ma perchè non andate da un contadino e comprate una o due balle di fieno per qualche euro e così avete fieno per tutto l'anno??

Per i cavalli non ne compro chili ma quantaliAnche i truccioli si possono comprare in sacchi da 20 kg... Penso che sarebbe meno esoso per delle creature così piccole

E poi, altro piccolo consiglio.....considerando le belle giornate che ci sono adesso, fate qualche escursione in montagna o in campagna....lì trovate campi sconfinati pieni di erba fresca e buona!!! Fatene una bella scorta,i vostri porcellini ve ne saranno grati!

Per quanto mi riguarda farei attenzione a raccogliere e somministrare l'erbetta in giro perchè ci possono essere delle erbe velenose, quindi prima bisogna informarsi bene.

Inotre l'erbetta fresca, almeno per i cavalli, se non viene consevata in maniera ottimale, fermenta e diventa letale o quasi.

Sir Hiss

Link al commento
Condividi su altri siti

certo difatti hai ragione, ma poi non tutti hanno le possibilità di tenersi in appartamento balle di fieno o di trucioli!!

per quanto riguarda le erbe ugualemnte bisogna conoscerle,mai andare a prenderle a casa...c'è un tipo di erba che sembra carota selvatica ed invece può essere la cicuta..quindi veleno!! ... certo che va data subito, e non chissà quanto tempo dopo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Un salutone a tutti, in particolare alla mitica Briciolona, a Ludo, a Smearycoffe, Morgenstern, Giulia e tutte le belle persone che ho incontrato qui e che mi hanno insegnato un sacco di cose!!!!!

Ciaooooooooooo

Ciao!!E' un sacco che non passavi di qui!!!!!!!!!!!!Un salutone anche a te! :lol:

Vedo che hai trovato molte alternative per risparmiare!Bravo!!!!!! :bigemo_harabe_net-117::bigemo_harabe_net-122:

Io sono molto pigra però è bello vedere che ci si può organizzare bene per la minima spesa e il massimo risultato!!!!

Buongiorno a tutti

Scrivo normalmente nei cavalli.

una domanda me la sono sempre fatta... Ma perchè non andate da un contadino e comprate una o due balle di fieno per qualche euro e così avete fieno per tutto l'anno??

Per i cavalli non ne compro chili ma quantaliAnche i truccioli si possono comprare in sacchi da 20 kg... Penso che sarebbe meno esoso per delle creature così piccole

Io ad esempio abito in città (oltretutto in liguria) e un contadino non so nemmeno cosa sia?! :P

A parte gli scherzi parlando a titolo personale non è una opzione per me.

Dovrei andarmi a cercare un contadino non so dove, per poi non avere lo spazio dove stoccare le balle di fieno!

Oltretutto il fieno dovrebbe contenere possibilmente determinate piantine ed essere più verde che giallo, e poi non vorrei portare qualche bestiola in casa!

Per quanto riguarda il pellet da lettiera, molti di noi ne comprano già confezioni da chili per pochi euro!

Quelli si trovano facilmente nei centri bricolage!

E poi, altro piccolo

Per quanto mi riguarda farei attenzione a raccogliere e somministrare l'erbetta in giro perchè ci possono essere delle erbe velenose, quindi prima bisogna informarsi bene.

Inotre l'erbetta fresca, almeno per i cavalli, se non viene consevata in maniera ottimale, fermenta e diventa letale o quasi.

Sir Hiss

Per le erbette hai assolutamente ragione!

Infatti abbiamo le liste delle piantine velenose (per i porcelli)!

Oltretutto non deve essere contaminata da pipì di cani! :bigemo_harabe_net-127:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...