morgenstern Inviato Marzo 26, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 26, 2008 Oggi siamo stati dal vet, siamo entrati e c'era la vet donna a visitarli (quella che li chiama sempre "pisquani" ) ha guardato Seele (orecchie e denti) e ha detto che andava tutto bene, quando ha visitato Leone le ho parlato del problema del russare e lei per prima cosa ha detto che non è normale che un porcello russi e dopo la visita mi ha fatto capire la causa di questo comportamento di Leone: mi ha fatto toccare con due dita Seele più o meno all'altezza dell'inguine e poi mi ha detto di fare la stessa cosa con Leone: non sono riuscita a sentire dove finiva la coscia e iniziava la pancia, è tutto una ciccia unica, la vet mi ha fatto notare che bisogna tenerlo sotto controllo, se continua così fra qualche mese non riuscirà più a camminare dalla ciccia che ha, deve assolutamente dimagrire, ha anche aggiunto che secondo lei il "russare" è causato proprio da questo problema: Leone sta diventando obeso Mi ha consigliato di farlo muovere il più possibile, di eliminare la frutta (che è una grande fonte di zuccheri) e di dargli solo qualche cucchiaio di pellet e non di riempire la ciotola e aspettare che sia vuota! Secondo lei 1,3 Kg non sono tantissimi per un porcello maschio, ma probabilmente sono troppi per il fisico di Leone. Mi sono sentita un'incompetente, non pensavo di aver fatto del male a Leone pensando di fargli del bene, mi sono sentita uno straccio, ho quasi condannato a morte il mio porcello! Secondo voi questo sistema funzionerà per fargli perdere un po' di peso? Povero Leone Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Marzo 26, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 26, 2008 Subito, leggendo che russare è normale, ho avuto un sobbalzo, ma poi quello che hai scritto dopo mi trova d'accordo e si ricongiunge al discorso cuore! L'obesità crea problemi al cuore! Non ti sentire assolutamente in colpa..io ho due femmine che pesano 1,3 kg e anche il mio vet mi ha detto che sono grasse! Il mio problema è che non riesco a farle muovere, perchè di frutta non ne vogliono sapere, perciò per quello sono a posto, e il pellet che uso sinceramente è tra i più "magri" in commercio. Ora vedrai che correndo in giardino col caldo smaltirà un pò di trippa! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
morgenstern Inviato Marzo 26, 2008 Autore Segnala Share Inviato Marzo 26, 2008 Proprio quello che mi ha detto la vet! Mi ha detto che quando un porcello diventa troppo grasso il cuore è in pericolo e quando ho sentito la parola "cuore" e "pericolo" io sono diventata bianca! Ora che mi viene in mente, la vet ha anche voluto sentire i polmoni e ha detto che non c'è nulla di strano (per ora), ha anche provato a fare quello che dicevi tu: l'ha messo a pancia all'aria e lui si è subito messo a posto e allora lei ha detto "bhè mi sembra reattivo però!". Comunque ha molto premuto sul fatto di stare attenta alla dieta, mi ha detto che se un porcello è ciccione non vuol dire assolutamente che sia sano, di non pensare mai a una cosa del genere! Io le ho detto che da quando "pascolano" in giardino, Leone ha già perso 10 gr e lei ha risposto che è una cosa positiva, tuttavia sarebbe utile trovare un'alternativa per quando resta in casa; ora vedrò, troverò magari dei tubi abbastanza grandi per lui o altri giochini che lo invitino a muoversi... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mb_75 Inviato Marzo 26, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 26, 2008 Secondo quello che ti ha detto il veterinario, il porcellino non dovrebbe avere sempre la ciotola piena, giusto? O ho capito male io? No, perchè porcellina ha sempre gabbietta e ciotola su cui non manca mai il cibo. Non è grassissima...ma diciamo che se la cava bene. Forse è meglio evitare che rosicchi in continuazione secondo voi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Marzo 26, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 26, 2008 Proprio quello che mi ha detto la vet! Mi ha detto che quando un porcello diventa troppo grasso il cuore è in pericolo e quando ho sentito la parola "cuore" e "pericolo" io sono diventata bianca! Ora che mi viene in mente, la vet ha anche voluto sentire i polmoni e ha detto che non c'è nulla di strano (per ora), ha anche provato a fare quello che dicevi tu: l'ha messo a pancia all'aria e lui si è subito messo a posto e allora lei ha detto "bhè mi sembra reattivo però!". Comunque ha molto premuto sul fatto di stare attenta alla dieta, mi ha detto che se un porcello è ciccione non vuol dire assolutamente che sia sano, di non pensare mai a una cosa del genere! Io le ho detto che da quando "pascolano" in giardino, Leone ha già perso 10 gr e lei ha risposto che è una cosa positiva, tuttavia sarebbe utile trovare un'alternativa per quando resta in casa; ora vedrò, troverò magari dei tubi abbastanza grandi per lui o altri giochini che lo invitino a muoversi... Se il porcello ha problemi di cuore, se non erro, ha del liquido nei polmoni. Mi piace molto la vet, si è comportata come mi sarei aspettata!Lo sapete che sono diffidente! Il porcello molto sovrappeso non può essere sano, quello è vero. Infatti quando Gemma aveva detto che Denver era 1,4 (se non erro) mi ero spaventata. E sapete cosa è successo. Purtroppo alle volte i porcelli prendono molto peso senza dolo da parte nostra. Dovremmo farli muovere di più ma non è una cosa sempre facile! Comunque con la bella stagione e un bel giardino molti di noi risolveranno i problemi! Le mie le metto sul mio tapis roullant! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
morgenstern Inviato Marzo 26, 2008 Autore Segnala Share Inviato Marzo 26, 2008 Secondo quello che ti ha detto il veterinario, il porcellino non dovrebbe avere sempre la ciotola piena, giusto? O ho capito male io? No, perchè porcellina ha sempre gabbietta e ciotola su cui non manca mai il cibo. Non è grassissima...ma diciamo che se la cava bene. Forse è meglio evitare che rosicchi in continuazione secondo voi? la vet mi ha detto che sebbene il pellet sia di buona qualità (O***w) fa comunque ingrassare, soprattutto nel caso di Leone che è ghiotto di quel pellet ed era sempre attaccato alla ciotola, la vet mi ha consigliato di non riempire sempre la ciotola poichè è sufficiente mettere 2/4 cucchiai al giorno di pellet, è molto più importante che ci sia sempre presente il fieno che il pellet! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
morgenstern Inviato Marzo 26, 2008 Autore Segnala Share Inviato Marzo 26, 2008 Mi piace molto la vet, si è comportata come mi sarei aspettata!Lo sapete che sono diffidente! questo mi fa tirare un luuuungo respiro di sollievo.... sapere di avere un vet di cui ci si può fidare è un'ottima cosa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Marzo 27, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 27, 2008 Secondo quello che ti ha detto il veterinario, il porcellino non dovrebbe avere sempre la ciotola piena, giusto? O ho capito male io? No, perchè porcellina ha sempre gabbietta e ciotola su cui non manca mai il cibo. Non è grassissima...ma diciamo che se la cava bene. Forse è meglio evitare che rosicchi in continuazione secondo voi? la vet mi ha detto che sebbene il pellet sia di buona qualità (O***w) fa comunque ingrassare, soprattutto nel caso di Leone che è ghiotto di quel pellet ed era sempre attaccato alla ciotola, la vet mi ha consigliato di non riempire sempre la ciotola poichè è sufficiente mettere 2/4 cucchiai al giorno di pellet, è molto più importante che ci sia sempre presente il fieno che il pellet! Se leggi sulla confezione in effetti c'è scritto il corretto quantitativo di pellet. La cosa che mi fa strano nel mio caso è che la più grande mangiatrice di pellet è Briciolina! Le altre due più che altro mangiano le verdure! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora