Vai al contenuto

Il Passo Spagnolo.. E Jambette


LadyD

Recommended Posts

Un paio di domandine tecniche sul passo spagnolo e la jambette... Ho letto che possono essere anche un discreto esercizio per allungare i muscoli e quindi per ginnasticare il cavallo. È corretto questo?

Un'altra domanda: a che punto dell'addestramento sarebbe ideale insegnare il passo spagnolo? Immagino che per farlo correttamente il cavallo dovrebbe avere un discreto grado di riunione...

Mi è capitato di vedere puledri di 3-4 anni eseguire già questo passo.. senza un minimo di riunione. Il risultato a mio parere non era dei migliori...

Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera cari,

mi scuso intanto per il ritardo con cui rispondo.

Il passo spagnolo fa parte della ginnastica utile per migliorare la qualità delle andature, in particolare per insegnare ad alzare le spalle, renderle più sciolte, migliorare l’estensione degli anteriori.

Gli agonisti e i tecnici attuali di dressage la considerano un’aria di fantasia o circense, per cui non la praticano…

Molti Maestri classici hanno parlato dell’utilità di questo esercizio visto come ginnastica da far fare al cavallo, in particolare con cavalli dalla conformazione difettosa come cavalli costruiti in discesa, sotto di essi dal davanti, incollatura attaccata molto bassa, di conseguenza con andature radenti, ecc.

In che momento decidere di insegnarlo dipende da molteplici fattori, ci sono cavalli a cui si può o anche deve insegnare dopo il lavoro di base, altri dopo quello su due piste, altri hanno una totale libertà e scioltezza di spalle con cui non è necessario questa ginnastica.

Non è di riunione che si può parlare, ma il cavallo deve avere già un discreto equilibrio, saper tendere le redini e allo stesso tempo lavorare al passo in una posizione alta dell’incollatura restando arrotondato.

La cosa importante da osservare è la calma del cavallo nell’eseguire questa ginnastica, che si manifesta soprattutto nel non alterare assolutamente l’andatura del passo, il cavallo deve continuare a mantenere inalterate le 4 battute del passo.

Franco Melpignano

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi unisco anch'io al saluto: Franco!! Che piacere risentirti così presto... che dire, mi mancano già quei bellissimi giorni dello stage, non ti ringrazierò mai abbastanza per quello che mi stai insegnando!

Per Diana: ogni riferimento a cose o persone o cavalli è del tutto casuale, vero?! Chissà perchè proprio ora ti interessi al passo spagnolo?! Basta che non mi fai entrare in paranoia il Gringo che poi si mette a fare il passo spagnolo in ogni momento! Buon lavoro e grazie mille anche a te per la disponibilità che mi hai dato nei giorni dello stage (ho ricevuto la mail, quando ho tempo ti rispondo bene).

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono spiacente di dovervi fare notare che l'ultimo intervento di Franco Melpignano risale all'aprile del 2008, come potrete notare. La sua attività gli lascia poco tempo libero, come accade a chi dedica la propria vita agli animali. Fate una petizione indirizzata a Lady..... magari riesce ad intercedere per un suo ritorno che anche se sporadico, sicuramente sarà sempre gradito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come procede il lavoro?

Non è molto, però ecco cosa diceva Nuno Oliveira in "Proposte e ricordi di un vecchio écuyer portoghese"

«Il passo impropriamente detto spagnolo e che dovrebbe chiamarsi passo in sospensione, possiede un proprio ruolo come ginnastica delle spalle. Non comprendo perchè la Federazione Equestre Internazionale lo chiami "andatura di fantasia" e non "classica". Provate a guardare quanti cavalli, in tutto il mondo, fanno naturalmente il passo in sospensione»

Se trovo ancora qualcosa lo scrivo subito!

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, diciamo che per ora ha imparato ad alzare le gambe al tocco della frusta, sia da terra che dalla sella.

Adesso pero' ho interrotto per un attimo questo lavoro per concentrarmi meglio su altro.. ;o)

Per andare avanti aspetterò il ritorno di Franco!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...