m_k_i Inviato Marzo 10, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 10, 2008 Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho trovato un paio di giorni fa un "nido" con 2 scoiattolini in soffitta, ho sorpreso anche la madre in fuga che li ha lasciati lì senza pensarci troppo. Credo siano di razza europea, ma sono piccolissimi, forse hanno una decina di giorni hanno pochissimi peli e gli occhi chiusi. Li sto allattando con una tettarella per animali presa in farmacia e latte , ho letto da qualche parte che andrebbero massaggiati per farli defecare, è vero? Avete qualche consiglio da darmi? Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Marzo 10, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 10, 2008 Non so se il latte sia adatto per la loro nutrizione, per quanto riguarda il massaggio tutti i cuccioli che necessitano di cure materne devono essere massaggiati delicatamente nelle zone genitali con un po' di ovatta in modo da stimolare le funzioni evacuatorie. Il massaggio simula la lingua della mamma che si occupa di tenere puliti cuccioli e nido ingerendo le loro deiezioni. Ti consiglio inoltre di tenerli vicino ad una borsa dell'acqua calda. Fammi sapere come prosegue l'allevamento, e tieni d'occhio la soffitta, magari la madre ritorna! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sabi Inviato Marzo 11, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 11, 2008 ma perchè li hai presi? è normale che la madre si deva allontanare se no dove lo trova il cibo? avresti dovuto attendere qualche ora dopo l'allontanamento della madre prima di prenderli!!! addesso però non rimetterli piu in soffitta perchè la mdre li ucciderebbe. ora tocca a te allevarli e non usare latte zymil, usa latte in polvere per cuccioli!!! devi allattrali ogni 2 ore per adesso Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sabi Inviato Marzo 11, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 11, 2008 ps. la prossima volta non essere precipitosa, il fatto che la mamma si allontani non vuol dire che li ha abbandonati, vuol dire solo che è andata a cercare cibo per lei e i piccoli. se avesse voluto non crescerli li avrebbe amngiati non allattati fino a 10 giorni!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
m_k_i Inviato Marzo 11, 2008 Autore Segnala Share Inviato Marzo 11, 2008 Grazie per le risposte. Ho comprato il latte in polvere, stasera quando torno se lo pappano Non ho resistito dal raccoglierli, e comunque credo sarebbero morti di freddo. Uno è più grosso e l'altro non ha una gran voglia di mangiare, è normale? Poi dato che in giardino c'è praticamente una comunità di scoiattoli che girano tra pini e lecci, una volta indipendenti li libero all'esterno o è rischioso? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sabi Inviato Marzo 12, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 12, 2008 se li svezzerai tu sarà rischioso per loro vivere all'aperto perchè non hanno passato abbastanza tempo con la madre per apprendere i pericoli e il mod0 di "cacciare" il cibo. credo che li divrai tenere tu ormai però magari puoi abutuarli a stare in giardino ma poi torneranno a casa stanne certa!!! Io comunque li terrei in casa, gatti, serpenti, volatili, sono tutti predatori che loro non hanno imparato a conoscere. moriranno se li lasci liberi. sospendi al piu presto il latte non il polvere Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
m_k_i Inviato Marzo 13, 2008 Autore Segnala Share Inviato Marzo 13, 2008 se li svezzerai tu sarà rischioso per loro vivere all'aperto perchè non hanno passato abbastanza tempo con la madre per apprendere i pericoli e il mod0 di "cacciare" il cibo. credo che li divrai tenere tu ormai però magari puoi abutuarli a stare in giardino ma poi torneranno a casa stanne certa!!! Io comunque li terrei in casa, gatti, serpenti, volatili, sono tutti predatori che loro non hanno imparato a conoscere. moriranno se li lasci liberi. sospendi al piu presto il latte non il polvere Capito. Ora però c'è un altro problema: uno dei due mangia molto poco volentieri, che posso fargli? P.s. sono un uomo comunque... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Marzo 13, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 13, 2008 Scaldi il latte? Va di corpo regolarmente? E' quello più piccolo? Se è così può anche darsi che abbia dei problemi già dalla nascita visto che non si è sviluppato come il fratello. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sabi Inviato Marzo 14, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 14, 2008 il latte lo dai a una temperatura di 38 gradi? esegui la minzione dopo mangiato? li tieni pesati regolarmente? visto che (da come deduco) è la tua prima volta (parlo di scoiattoli eh!!! ) fatti aiutare da un vet esperto e fai visitare il piu piccolino...potrebbe avere qualche problemuccio!!! in bocca al...sciurus....e tienici informati!!! baci Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora