maligold Inviato Febbraio 26, 2008 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2008 Leggende... io non ho mai visto questo atteggiamento nel cane....e ammesso che possa succedere lo fa in un momento detto "periodo sensibile" in cui il cucciolo può far tesoro della correzione senza subire le conseguenze negative sul carettere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
noemi.8 Inviato Febbraio 26, 2008 Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2008 Leggende... io non ho mai visto questo atteggiamento nel cane....e ammesso che possa succedere lo fa in un momento detto "periodo sensibile" in cui il cucciolo può far tesoro della correzione senza subire le conseguenze negative sul carettere. Possibile però che ho letto che spesso per correggere un comportamento scorretto del cane un metodo usato che funziona bene è quello di prendere il cane per la pelle del collo e scuoterlo un pò perchè gli ricorderebbe il gesto della madre in un momento di errore? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maligold Inviato Febbraio 26, 2008 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2008 Leggende... io non ho mai visto questo atteggiamento nel cane....e ammesso che possa succedere lo fa in un momento detto "periodo sensibile" in cui il cucciolo può far tesoro della correzione senza subire le conseguenze negative sul carettere. Possibile però che ho letto che spesso per correggere un comportamento scorretto del cane un metodo usato che funziona bene è quello di prendere il cane per la pelle del collo e scuoterlo un pò perchè gli ricorderebbe il gesto della madre in un momento di errore? Si ma che tu lo prenda per le zampe la coda il collo le orecchie poco cambia.. che funziona non lo smeto in dubbio è uno stimolo negativo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TONYBULL Inviato Febbraio 26, 2008 Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2008 Io voglio dire solo una cosa: NON c'è un metodo universale adatto a tutti i cani!!!! Io per la grande maggioranza dei miei clienti uso metodologie "gentili", per un'altra discreta parte abbino ANCHE rinforzi negativi, ma per una piccola parte uso anche sistemi più duri e coercitivi. Ma MAI botte. Tant'è che la scuola tedesca, che è la più dura, applica tecniche di correzione ,"nascoste" alla vista del cane, per non creare conflitti cane-conduttore. L'errore di santificare il proprio metodo l'ho riscontrato presso tutti i Maestri che ho conosciuto: questo è il limite della cinofilia sia amatoriale che professionale. Io per questioni etiche non ho mai usato il collare elettrico: però non mi sognerei mai di dire che è uno strumento inefficace!!! Ogni volta che sorge qualche metodologia nuova, prima di criticarla o osannarla, la studio a fondo e la applico: per esempio il clicker non è uno strumento efficace ma non mi fa impazzire. L'utilizzo dei fiori di Bach invece mi entusiasma. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maligold Inviato Febbraio 26, 2008 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2008 Io voglio dire solo una cosa: NON c'è un metodo universale adatto a tutti i cani!!!! Io per la grande maggioranza dei miei clienti uso metodologie "gentili", per un'altra discreta parte abbino ANCHE rinforzi negativi, ma per una piccola parte uso anche sistemi più duri e coercitivi. Ma MAI botte. Tant'è che la scuola tedesca, che è la più dura, applica tecniche di correzione ,"nascoste" alla vista del cane, per non creare conflitti cane-conduttore. L'errore di santificare il proprio metodo l'ho riscontrato presso tutti i Maestri che ho conosciuto: questo è il limite della cinofilia sia amatoriale che professionale. Io per questioni etiche non ho mai usato il collare elettrico: però non mi sognerei mai di dire che è uno strumento inefficace!!! Ogni volta che sorge qualche metodologia nuova, prima di criticarla o osannarla, la studio a fondo e la applico: per esempio il clicker non è uno strumento efficace ma non mi fa impazzire. L'utilizzo dei fiori di Bach invece mi entusiasma. Ognuno ha le sue idee, e nessuno condanna o osanna nulla...mettendo sul piatto dela bilancia le varie tecniche però qualche discordanza si trova spesso..sono d'accordo con te per il collare elettrico sono convinto e lo sò che è efficace ma non lo utilizzerei e non lo utilizzo non perchè da corrente al cane..ma perchè è una tecnica che per me rientra in tutte quelle basate sul principio di annullare la volonta del cane. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Faith Inviato Febbraio 27, 2008 Segnala Share Inviato Febbraio 27, 2008 Io non mi intendo di cani, Aki, uno shiba, è il mio primo cane ed era così aggressivo a due mesi che a 3 l'abbiamo portato ad un corso di educazione, a 3 mesi era un lupo affamato di sangue, faceva quello che voleva, s dicevi "NO" lui si voltava e mordeva, ogni volta che faceva così lo mettevamo schiena a terra e urlava per un quarto d'ora, se ringhiava ad altri cani quando non doveva o se non ubbidiva gli lanciavo vicino una lattina piena di sassi e ubbidiva. Con lui ad esempio gli schiaffi non servono, ma metterlo in punizione e non guardarlo...quello sì che funziona. Molti che lo conoscono si stupiscono di come sia ora e molti che ho incontrato che hanno shiba mi chiedono se ubbidisce...naturalmente è sempre un testone, caparbio e selvatico, ma non scappa, ubbidisce e basta il tone di voce...mooolto alto. Ad esempio, al campo mi dicono di dargli uno schiaffo quando mi ringhia, ma Aki mi ringhia se faccio la mossa di alzare una mano, perchè pensa che stia per picchialro e fa per difendersi, poi basta che alzo l'indice e gli dico "cosaa faaai?" e lui si struscia, leccandomi la faccia. Se Aki l'avesse avuto uno che viene al campo con me e che magari usava ogni tanto gli schiaffi, beh, penso non avrebbe ottenuto niente...ogni cane è a sè. Questa è solo un'esperienza personale, poi naturalmente se un cane di 40 kg non ti ascolta o ti salta addosso, so che può essere difficile...quindi...lascio la parola a chi di dovere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
noemi.8 Inviato Febbraio 27, 2008 Segnala Share Inviato Febbraio 27, 2008 Leggende... io non ho mai visto questo atteggiamento nel cane....e ammesso che possa succedere lo fa in un momento detto "periodo sensibile" in cui il cucciolo può far tesoro della correzione senza subire le conseguenze negative sul carettere. Possibile però che ho letto che spesso per correggere un comportamento scorretto del cane un metodo usato che funziona bene è quello di prendere il cane per la pelle del collo e scuoterlo un pò perchè gli ricorderebbe il gesto della madre in un momento di errore? Si ma che tu lo prenda per le zampe la coda il collo le orecchie poco cambia.. che funziona non lo smeto in dubbio è uno stimolo negativo. Allora la madre gli trasmette stimoli negativi, Mali? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zambonagnese Inviato Febbraio 27, 2008 Segnala Share Inviato Febbraio 27, 2008 GIANLUIGI: Un altro esempio: mi sono capitati dei labrador un pò esagitati che avevano il viziaccio di saltare addosso. I padroni non sapevano come fare per fermarli. Io gli ho detto che con i miei,quando saltavano adosso,gli assestavo una ginocchiata sullo sterno. Gliel'ho fatto vedere,il cane non è più saltato addosso a me. Dapprima pensavano che fossi matto,ma poi mi hanno ringraziato. Mi dispiace ma esistono altri metodi...Per esempio allontanare il cane con una mano in maniera un po'brusca, ma non una sberla; anche fare un rapido passo indietro in modo che il cane ricada pesantemente sulle zampe è un buon modo...sono esempi di metodi che io ho usato con labrador adulti e pesanti piuttosto esuberanti con ottimi risultati... Quoto Faith Per qunto riguarda i tipi di cane da lavoro io e mia gemella facciamo parte delle unità cinofile da ricerca in macerie e superficie...non ho mai visto l'istruttore o i padroni alzare le mani coi cani e se il cane è distratto e non cerca o ci mette troppo, se alla fine trova viene premiato lo stesso se no lo riprendono lo portano a giocare, correre per farlo scaricare lo mettono in macchina e riprovano più tardi... Per il richiamo hai mai provato a lasciare libero il tuo cane e se non torna ad andartene dalla parte opposta?? quanto torna un bel premio...Se è stata intaurata una buona relazione/gerarchia il cane ritorna perchè ha bisogno del suo "branco" (Questo l'ho provato con qualsiasi cane: labrador, pastori tedeschi, tosa...). Una sberla ogni tanto anche io la tiro ma prima uso altri metodi, allontanarlo, ignorarlo, urlare e altri...a seconda delle occasioni... Non tutti i cani abbaiano solo per aggredire, ma anche per attirare l'attenzione... Spesso se abbaiano fuori e contro gli altri cani o cerco di distogliere l'attenzione con un gioco o un premio (alla fine il cane si aspetterà solo quello e guarderà voi ogni volta che passa un cane) o al massimo gli prendo la bocca chiudendola e lo costringo a guardarmi negli occhi con me sopra di lui un paio di secondi e non abbaia più (fatto con pastori tedeschi, tosa, bastardini...)... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Faith Inviato Febbraio 27, 2008 Segnala Share Inviato Febbraio 27, 2008 Un amico di amici, ha un pastore tedesco e i miei amici erano tutti strabiliati dal fatto che se il padrone diceva di non mangiare un osso il cane non lo mangiava, ma non lo mangiava perchè il padrone picchiava duro e ubbidiva ai comandi sennò le prendeva. Io ad Aki, ho provato tante volte, metto un wurstel a 10 cm e gli dico resta e poi indicando il wurstel "NO" esco dalla stanza per 10 secondi e torno e il wurstel è ancora lì, poi gli dò il permesso di mangiarlo. Io non lo picchio, ci ho messo tanto per educarlo e ancora ce ne vuole, ma ho fatto grandi passi avanti. Il mio cane ubbidisce, non so perchè...ma non per paura, il pastore tedesco nopn mangiava l'osso se non gleilo diceva il padrone perchè aveva paura di prenderle. se un giorno si rivoltasse? è perchè è aggressivo o perchè il padrone gliele ha date? A me piace che il mio cane mi rispetti, non mi tema. Secondo me le maniere forti fanno arrivare all'ubbidienza prima, ma non so se siano realmente utili e se portino il cane all'obbedienza, secondo me prima o poi il cane potrebbe rivoltarsi, sono sempre animali e se un giorno si difendesse?io so che al massimo Aki può ringhiarmi se alzo una mano, ma sa che non lo picchio, e se lo sgrido smette subito, da piccolo qualcuna ne ha presa, ho provato di tutto, ma non funzionava e armata di pazienza...adesso è tutto a posto, ma non sai quanta gente mi ha detto: io non so se avrei avuto la tua pazienza, perchè era proprio una belva assassina e fortuna che era piccolo, se fosse stato di taglia grande sinceramente non lo so come si sarebbe potuto fare. Ad esempio per farsi ascoltare da Aki bisogna mantenere un tono alto, ma non aggressivo sennò pensa che lo vuoi picchiare e naturalmente non si avvicina. Pensate che quando aveva due mesi all'allevamento mi hanno detto di dargli uno schiaffo forte sul muso, gliene hanno dato uno una volta che mordeva e faceva il matto che pensavo gliel'avessero frantumato. Tsè...allevatori...io non dico che con un cane di 50 kg adulto non siano utili, ma questa gente invece di dire.provatele tutto, andate da un educatore...schiaffi forti sul muso...che gente...infatti secondo me un po' l'aggressività è dovuta anche agli schiaffi avuti quando era piccolo, invece di calmarlo lo rendevano più aggressivo. Io non riuscivo a dargli schiaffi e non ho ascoltato i "consigli" dell'allevatore, prima ho provato con le buone e con la pazienza...ed avevo ragione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Febbraio 27, 2008 Segnala Share Inviato Febbraio 27, 2008 Quoto faith anche Ray se lo metto con n pezzo di wurstel in una stanza non lo mangia se gli do il comando NO. Inoltre conosco una persona che ha uno spitz aggressivo con ogni maschio che incontra da pi ccolo andava d'accordo con Ray poi ray cresciuto un giorno non gli è più andato a genio e gli si è rivoltato contro.. il padrone a detta dell'addestratore gli doveva dare dei pizzicotti sul muso.. il cane ha guaito ma questo non ha fatto altro che peggiorare ora quel cane ogni volta che vede un cane maschio ha associato il dolore fisico alla vista ed è peggio di prima. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TONYBULL Inviato Febbraio 27, 2008 Segnala Share Inviato Febbraio 27, 2008 ho visto cani ai quali bisognava stare attenti a non incrociargli lo sguardo altrimenti li demolivo!!! Ho visto cani che ad un semplice NO mi si sono rigirati!!!! Nel mezzo a queste due tipologie si affiancano altre tipologie intermedie. Come si può pretendere di approcciarsi alle varie tipologie con uno stesso metodo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Faith Inviato Febbraio 27, 2008 Segnala Share Inviato Febbraio 27, 2008 infatti ogni cane è a sè e secondo me, il padrone con l'aiuto dell'addestratore troverà il metodo migliore, ma molti credono che il cane impari da solo, tante volte ho incontrato gente che si stupiva perchè il mio cane tornava al vieni...pensate se questa gente avesse un cane con problemi. La gente pensa che il cane nasce e sa che vieni vuol dire vieni. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GIANLUIGI Inviato Febbraio 27, 2008 Segnala Share Inviato Febbraio 27, 2008 lo sai che il metodo migliore per chiamare uno shiba è quello di girarsi dandogli le spalle e chiamarlo???? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maligold Inviato Febbraio 27, 2008 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 27, 2008 Ok ogni cane il suo metodo...posso concederlo...l'importante è fare le cose perchè si sa quello che si fa...e non per sentito dire...bisogna studiare bene ogni situazione e comportarsi di conseguenza! Il vero esperto sa lavorare con ogni cane rispettandolo davvero...in tutti i sensi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Faith Inviato Febbraio 27, 2008 Segnala Share Inviato Febbraio 27, 2008 lo sai che il metodo migliore per chiamare uno shiba è quello di girarsi dandogli le spalle e chiamarlo???? sì lo so, infatti spesso faccio per andarmene e lui arriva, ma viene anche se non lo faccio, è che lui risponde ad un solo tono molto alto ed autoritario quando siamo fuori, se siamo solo io e lui posso anche dirglielo sotto voce, ma il tono è particolare...sempre autoritario...infatti se non usi una determinata decisione, un tono preciso...non ti ascolta Comunque...in giro mi prendono per matta...ascolta solo se urli Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Febbraio 27, 2008 Segnala Share Inviato Febbraio 27, 2008 Francamente spero di non vedere mai nessuno che tiri calci o schiaffoni al proprio cane perchè da me si prenderebbe una denuncia. Per chi dice che per addestrare alcuni cani bisogna dargli calci sui testicoli o altro, io rispondo: siamo nel 2008 non ci fermiamo agli anni 60 Io ho tre pastori belga malinois, prima ancora ho avuto 2 dobermann, addestro cani di ogni genere e non ho mai, dico mai dato nemmeno uno scappellotto a nessun cane. Per chi non mi conosce ricordo che sono un figurante ( preparo cani all'utilità e difesa) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maligold Inviato Febbraio 27, 2008 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 27, 2008 Mandaci qualche filmato... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
noemi.8 Inviato Febbraio 28, 2008 Segnala Share Inviato Febbraio 28, 2008 Francamente spero di non vedere mai nessuno che tiri calci o schiaffoni al proprio cane perchè da me si prenderebbe una denuncia. Per chi dice che per addestrare alcuni cani bisogna dargli calci sui testicoli o altro, io rispondo: siamo nel 2008 non ci fermiamo agli anni 60 Io ho tre pastori belga malinois, prima ancora ho avuto 2 dobermann, addestro cani di ogni genere e non ho mai, dico mai dato nemmeno uno scappellotto a nessun cane. Per chi non mi conosce ricordo che sono un figurante ( preparo cani all'utilità e difesa) Malinois sinceramente scusa la franchezza ma se io vedessi qualcuno che dà un calcio sui testicoli al proprio cane prima gli correrei contro e lo prenderei io a bastonate sui testicoli (al padrone eh) poi si lo andrei a denunciare. Come denuncerei chi picchia violentemente con calci e pugni. Io lo scappellotto invece, ai miei cani, quando serve glielo do. Ovviamente non mi lascio scappare la sberla al primo richiamo, certo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maligold Inviato Febbraio 28, 2008 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 28, 2008 Anche se, tra sbattere con un piede sul collare il cane a terra e prenderlo a pugni in testa non è che ci sia tutta questa differenza per come la vedo io. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
noemi.8 Inviato Febbraio 28, 2008 Segnala Share Inviato Febbraio 28, 2008 Anche se, tra sbattere con un piede sul collare il cane a terra e prenderlo a pugni in testa non è che ci sia tutta questa differenza per come la vedo io. Io non sbatto il mio cane a terra premendo il piede sul guinzaglio... ma va beh... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GIANLUIGI Inviato Febbraio 28, 2008 Segnala Share Inviato Febbraio 28, 2008 io lo facevo....e funzionava!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Faith Inviato Febbraio 28, 2008 Segnala Share Inviato Febbraio 28, 2008 io non so niente di addestramento ed educazione, ma mi chiedo...prima di arrivare a questo...si usano altri modi? Cioè...se uno mi dice...le ho provate tutte e questo è l'unico modo per farmi ascoltare...vabbeh...ma le maniere forti si usano come ultima risorsa...o come prima, per fare prima...appunto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Febbraio 28, 2008 Segnala Share Inviato Febbraio 28, 2008 Se una persona non è in grado di ottenere risultati con un cane senza partire in quarta ed usare come primo appiglio subito le maniere forti allora NON è ADATTO PER QUALLA RAZZA. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Febbraio 29, 2008 Segnala Share Inviato Febbraio 29, 2008 io lo facevo....e funzionava!!! Si infatti io non ho voluto mettere il tuo nome, ma mi riferivo a te Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
noemi.8 Inviato Febbraio 29, 2008 Segnala Share Inviato Febbraio 29, 2008 io lo facevo....e funzionava!!! Si infatti io non ho voluto mettere il tuo nome, ma mi riferivo a te Ti riferivi a lui per il calcio sui testicoli? Io credo che Gianluigi parlasse dello sbattere il cane a terra con il piede sul guinzaglio... non ci sto capendo più nulla.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora