Diegus Inviato Febbraio 21, 2008 Segnala Inviato Febbraio 21, 2008 Salve a tutti, sono nuovo di questo forum... Ho letto oggi sul giornale che c'è un problema di moria delle api e ciò comprometterebbe l'impollinamento. Gli esperti hanno indicato il bombo come alternativa in quanto è molto diffuso in Europa. Volevo chiedere se il bombo è provvisto di pungiglione come le api. Questa domanda sorge dal fatto che ho la fobia delle api (e principalmente del loro pungiglione). Grazie già da ora per la risposta ;)
flessio Inviato Febbraio 21, 2008 Segnala Inviato Febbraio 21, 2008 Ciao e benvenuto. Le cause principali delle morie di api sono gli avvelenamenti da insetticidi impiegati sulle colture in fioritura, o in presenza di fioriture di piante spontanee ad esempio nell'interfila dei frutteti. Infatti l'impiego di insetticidi in fioritura è vietato, e prima di trattare bisogna sfalciare eventuali piante spontanee fiorite. Quindi, anche i bombi ne risentirebbero inevitabilmente. Attualmente i bombi sono usati come impollinatori soprattutto in serra (pomodoro, peperone, melanzana etc.), rispetto alle api sono attivi anche a temperature più basse, ma non so se equivalgano alle api come efficienza di impollinazione e probabilmente il loro impiego su colture da pieno campo potrebbe essere più costoso. Anche i bombi sono provvisti di pungiglione.
ela Inviato Febbraio 22, 2008 Segnala Inviato Febbraio 22, 2008 Bella domanda. Io devo dire che a casa mia le api non mancano e neppure i bombi. Però i bombi non mi hanno mai impensierito in quanto a punture e sono decisamente in numero minore. Sicuramente resistono a temperature più basse, sono i primi a presentarsi, infatti sono già in circolazione. Però perchè sono stata punta dalle api e mai dai bombo? Già che ci siamo: che differenza c'è tra i bombo a strisce e quelli tutti neri?
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora