Valerietha Inviato Febbraio 21, 2008 Segnala Inviato Febbraio 21, 2008 guardate se trovate quello che uso io prendetelo anche se costa di più..zero odore..per oltre 10 giorni e sempre asciutto (tirerebbe anche i 15 giorni l'emergenza inondazione cacche è il problema XDDD) io il fieno non lo metto sopra al pellet ma alla fine lo tira sempre giù lei e la gabbia è piena
ludovicaquaranta Inviato Marzo 5, 2008 Segnala Inviato Marzo 5, 2008 ciao! l'altro ieri mio padre ha trovato un sacco molto conveninte di pellet per stufe di una nota marca austriaca solo che sul pacco non è indicato il tipo di legno usato. Ho guardato sul sito che per la maggior parte è in tedesco e non trovo la risposta alla mia domanda. C'è un modo (odore, colore, durezza) per capire se va bene? cmq al limite non sarebbe una grande perdita perchè costa solo 3 € per 10 kg...
sabi Inviato Marzo 5, 2008 Segnala Inviato Marzo 5, 2008 costa solo 3 euro per 10 kg io lo pago 3 euro 15 kg ed è di abete purissimo
briciolona Inviato Marzo 5, 2008 Segnala Inviato Marzo 5, 2008 ciao! l'altro ieri mio padre ha trovato un sacco molto conveninte di pellet per stufe di una nota marca austriaca (fires...x) solo che sul pacco non è indicato il tipo di legno usato. Ho guardato sul sito che per la maggior parte è in tedesco e non trovo la risposta alla mia domanda. C'è un modo (odore, colore, durezza) per capire se va bene? cmq al limite non sarebbe una grande perdita perchè costa solo 3 € per 10 kg... Sinceramente non saprei come distinguerlo! Forse se trovi che l'odore sia troppo forte devi arearlo quanto meno, di qualsiasi tipo sia. Non credo che sia facile trovare il cedro per le stufe!(ovvero la qualità di legno sconsigliata in assoluto)
smearycoffee Inviato Marzo 5, 2008 Segnala Inviato Marzo 5, 2008 ho guardato in un sacco di posti ed effettivamente il cedro mai trovato.. probabilmente è anche più costoso a dir la verità... io sarei quasi convinta che quel pellet è di faggio...
ludovicaquaranta Inviato Marzo 6, 2008 Segnala Inviato Marzo 6, 2008 l'odore non è molto forte, cmq per sicurezza lo faccio areare, ma per quanto tempo?
briciolona Inviato Marzo 6, 2008 Segnala Inviato Marzo 6, 2008 l'odore non è molto forte, cmq per sicurezza lo faccio areare, ma per quanto tempo? Appena senti che l'odore si smorza un pò lo puoi usare tranquillamente.
ludovicaquaranta Inviato Aprile 1, 2008 Segnala Inviato Aprile 1, 2008 E' normale che dopo un pò di giorni in alcune zone della gabbia i pellet si sbiciolino? Può essere dannoso per i porcelli? se scuoto un pò vedo della "polvere" salire. Ovviamente ho sospeso l'uso e momentaneamente sono tornata ai trucioli di legno...
briciolona Inviato Aprile 1, 2008 Segnala Inviato Aprile 1, 2008 Succede anche a me! Dove fanno tanta pipì si sbriciola!
simic Inviato Aprile 7, 2008 Segnala Inviato Aprile 7, 2008 Ciao a tutti! Ho una domanda e per non aprire un nuovo topic la metto qui, sul pellet sarebbe meglio mettere del fieno o dei truccioli o va bene lasciarlo anke così senza nulla di morbido sopra?
briciolona Inviato Aprile 7, 2008 Segnala Inviato Aprile 7, 2008 Personalmente preferisco coprirlo bene con molto fieno!
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora