supadupa Inviato Gennaio 22, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2008 allora il mio labrador maschio di 10 mesi...è troppo intelligente capsice....mi obbedisce....a volte è ribelle...ma non fa mai la pipi in casa...si comporta bene con i mobili...e capisce molto i miei stati d'animo....ma quando esce....(tutti i giorni alle 7:00 di mattina)....gli faccio un bel giro....di +o- 15 minuti....a passo svelto.... poi quando ci stiamo riavvicinando a casa...che fa?!? si blocca.... capsice che deve rientrare...si siede....e inizia a fare i capricci....io nn so come fare....!! mi fa disperare.... mi fa fare tardi a lavoro!!! a volte lo frego...ma solo se non siamo in prossimità di macchine... l'unico modo è mollare il guinzaglio e inizio a camminare e lui si sente abbandonato e dopo un po mi segue...ma nn posso rischiare che se passa una macchina....lasciamo stare.... come si educa in qusti casi????? biscotti x forza? io so che lui nn resiste al gioco del nascondino....ma li nn posso farlo!! siamo io,lui e il guinzaglio!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Gennaio 22, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2008 Ti consiglio appena esci con il cane, di fare qualche metro conlui al guinzaglio e dopo qualche minuto lo riporti verso casa, lo fai entrare nel portone gli dai un biscotto e riuscite per proseguire la passeggiata. Fai dentro/fuori dal portone per qualche volta in modo che non associ sempre la via di casa con il rientro e basta. Potrebbe anche essere che dopo una notte di sonno 15 minuti di passeggiata siano un pò pochi per un labrador così giovane. Restare poi delle ore a casa da solo ad aspettarti diventa noioso. Allunga la passeggiata mattutina e oltre a camminare giocaci anche un pò. Io mi alzo tutte le mattine alle 6.00 per poter star fuori con il mio cane almeno un'oretta e poi vado al lavoro e resta solo fino alle 14.30/15.00. Ma non fa storie e dorme. Un labrador ha bisogno di molta attività fisica, altrimenti si intristisce e diventa apatico oltre che combinare guai in casa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ulisse74 Inviato Gennaio 22, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2008 Quoto ciberlaura. Puoi anche provare a fargli associare il rientro a qualcosa di piacevole, non per forza il cibo comunque. Prova a rientrare e a giocare un po' con lui a nascondino in casa per esempio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora