serena.bonifacio Inviato Gennaio 17, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 17, 2008 Ciao! Vi capita mai di lasciare il vostro quattrozampe in auto,ad esempio per andare a fare la spesa? Sapevate che la Corte di Cassazione di Udine lo considera "maltrattamento"? Io sono in parte d'accordo con questa sentenza,perchè dipende in che condizioni si lascia l'animale...Ad es. non sotto il sole,con la ciotola dell'acqua,con i finestrini socchiusi e per breve tempo...Anche qui trovo le solite "dicriminazioni" ed esagerazioni della legge,si va da un estremo all'altro:siete mai passati in autostrada,magari quando andate in vacanza d'estate?Bene,non vi è mai capitato di vedere gli autorimorchi che trasportano bestiame da macello?Quando capita a me mi viene da piangere a vedere quei poveri animali (cavalli,suini,pecore,vitellini) avvolti in un puzzo ributtante dato dall'effetto del caldo sugli escrementi,ammassati e calpestati gli uni dagli altri che nitriscono,belano,muggiscono stremati??Forse il macello è quasi un'espiazione dopo tutto quel viaggio di sofferenza...Perchè la legge non interviene in questi casi che io reputo ben piu' gravi che lasciare un cagnetto 10 min. in auto con tutti gli agi?Forse perchè "tanto"quelli sono già visti come bistecche?! Ma si dimentica che anche quelle bestie hanno una dignita',che dev'essere garantita fino all'istante prima di morire. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iamdonatella Inviato Gennaio 18, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 18, 2008 la lucky adora venire in auto con me. tant'e' che ho 'modificato' la macchina a suo uso e consumo... i sedili posteriori sono ribaltati e ho messo una supercuccia da pickup rettangolare, tutta imbottita ai lati. poi ha la sua borraccia/ciotola da viaggio, un peluche e un osso... qua la posso portare con me solo nei pochi mesi in cui le temperature si abbassano, altrimenti fa troppo caldo, ma in questi mesi, le ne fa una pelle. la lascio in auto per fare la spesa, mai per piu' di 15 minuti, con i finestrini giu', la borraccia con l'acqua fresca e quando torno di solito e' spaparanzata che dorme come un bebe'!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Faith Inviato Gennaio 18, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 18, 2008 a me è capitato di lasciarlo in auto, anche mezz'ora, ma solo d'inverno! Di certo Aki non soffre il freddo, ma d'estate mai... e se è capitato, solo per un minuto, all'ombra, per entrare in farmacia e uscire dopo un minuto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zairese Inviato Gennaio 18, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 18, 2008 Anch'io lascio Gioele solo in macchina solo se devo fare degli acquisti veloci: sigarette, farmacia o giornale...ma per la spesa al supermercato mai, vado da sola e lo lascio a casa! Un bacio a tutti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Gennaio 18, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 18, 2008 Io non me la sento di lasciare Ray in macchina solo, a parte che non c'è mai stato e sono sicura che piangerebbe come non mai, poi lo lascerei solo se io fossi in un negozietto e potessi tenere d'occhio la macchina.. sembro paranoica ma ho sentito di diversi furti di cani e non parlo perchè ho un cagnino di razza avrei paura per qualsiasi tipo di cane.. sto diventando fobica Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Gennaio 18, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 18, 2008 apro un piccolo OT(quest'estate al mare io avevo il terrore a lasciare ray in stanza durante il pranzo e la cena avevo paura che entrassero dei ladri dato che c'erano stati alcuni furti di cani di razza nella zona; mangiavo con la fobia poi il giorno che è venuta ELI KORA a trovarmi ho tenuto ray fuori con noi apranzare e ... indovinate non sono venuti i ladri proprio quel giorno?!...per fortuna non sono entrati nella stanza MIA e comunque avevo ray con me.. ma per dire sembra me la sia tirata addosso la sfiga!) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DONA Inviato Gennaio 18, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 18, 2008 si mi è capitato di lasciarli in macchina a volte,naturalmente per brevissimo tempo ,all ombra, e sempre se all' esterno c'era una temperatura mite che non poteva provocare malori........... il problema secondo me è che esiste una contraddizione in termini nella legge citata:ok lasciare il cane in macchina è maltrattamento..........BENISSIMO!ma allora il fatto che nel 90% dei casi i cani non sono fatti entrare in NESSUN negozio (e non parlo degli alimentari ,li puo' pure essere giustificabile)che cosa è? a mio parere non è un gran bel trattamento neppure che IO non possa entrare in un negozio solo perche ho un cane con me..........quanto meno è discriminante !ho con me un CANE,una creatura vivente....non un arma batteriologica per sterminare le persone!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Faith Inviato Gennaio 18, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 18, 2008 forse la gente pensa che il cane faccia pipì su tutto quello che incontri...a volte sono entrata col cane in qualche negozio...in libreria, in un negozio di arredamento, ho visto gente col cagnolino nei negozi di vestiti...spesso dipende anche dalla stazza, il cane piccolino lo fanno entrare, se arrivi con un san bernardo...forse è più problematico. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ladyemma Inviato Gennaio 18, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 18, 2008 Raramente ce li lascio.. solo per il tempo delle siga o del pane.. pensare che prima kujo lo portavo anche dal panaio..una volta ci trovai una signora che mi fece una parte cattivissima perche non aveva la museruola..non ce l'ho più portato!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
serena.bonifacio Inviato Gennaio 18, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 18, 2008 Ops,scusate,ho fatto un erroraccio, volevo dire "la Corte di Cassazione A Udine"! Perchè questa c'è solo a Roma...Comunque è la sostanza che conta,no? Baci a tutti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
serena.bonifacio Inviato Gennaio 19, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 19, 2008 si mi è capitato di lasciarli in macchina a volte,naturalmente per brevissimo tempo ,all ombra, e sempre se all' esterno c'era una temperatura mite che non poteva provocare malori........... il problema secondo me è che esiste una contraddizione in termini nella legge citata:ok lasciare il cane in macchina è maltrattamento..........BENISSIMO!ma allora il fatto che nel 90% dei casi i cani non sono fatti entrare in NESSUN negozio (e non parlo degli alimentari ,li puo' pure essere giustificabile)che cosa è? a mio parere non è un gran bel trattamento neppure che IO non possa entrare in un negozio solo perche ho un cane con me..........quanto meno è discriminante !ho con me un CANE,una creatura vivente....non un arma batteriologica per sterminare le persone!! Ciao Dona,hai pienamente ragione,qualcuno che odia gli animali li vede come portatori di chissà quali malattie epidemiche...al giorno d'oggi,per lo meno in Italia,è molto difficile che un cane trasmetta malattie,perchè si è introdotta la cultura del vaccino persino ai cani che vivono,poverini,nei canili!inltre il mio veterinario dice che è molto piu' facile che trasmettiamo noi UMANI qualcosa a loro che non il contrario... Qui a Udine i cani sono abbastanza benvoluti,ci si entra quasi ovunque,eccetto in qualche ristorante e nei supermercati...Comunque mi sono dovuta scontrare non poche volte con la stupidità delle persone...ad es.:quando era cucciolo ero solita mettere il mio Charlie dentro il carrello della spesa per girare all'interno del centro commerciale (ovviamente gli avevo messo un cartone sul fondo del carrello perchè non si facesse male nelle zampine);bene,c'era sempre l'idiota che diceva:"Il cane nel carrello,che schifo!" Allora io rispondevo:" 1)NON è direttamente a contatto del carrello,c'è il cartone; 2) E i BAMBINI?Non sono sempre seduti nel carrello con le scarpe dove si ripongono gli alimenti?!; 3) I carrelli,a chiusura centro commerciale,non sono mica riposti in un ambiente asettico e sterilizzato!Mi sembra che siano lasciati esposti asmog,intemperie e magari anche a balordi che ne potrebbero fare un qualsiasi uso...! comunque ho notato che piu' l'ambiente è stile "bettola" piu' i titolari fanno gli schizzinosi!!! Invece,frequento spesso un bar (che secondo me è il piu' bello ed elegante del Friuli), nel quale un giorno ho incontrato anche Giletti che si è complimentato con me per la bellezza di Charlie,che prima di servire gli avventori (che sono molti!) portano l'acqua a Charlie senza che neanche gli venga richiesta !!!!! Peccato che non si può fare pubblicità.....!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ulisse74 Inviato Gennaio 22, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2008 Anche a me è capitato di lasciare Farfallina in auto; ovviamente per non più di un quarto d'ora, il tempo di fare la spesa o quant'altro. Il punto è che lei vuole seguirmi dovunque vado e quindi devo giocoforza portarla con me quando posso. Per quotare dona, qui a L'Aquila, i cani non possono entrare neanche alle poste, chissà forse potrebbero distruggere importanti raccomandate, però in molti ristoranti sono ben accetto anche con la mia quattrozampe(tte); vi dirò di più, nel bar dove vado a fare l'aperitivo mi portano anche un piattino di leccornie per Farfallina. Forse qualcosa sta cambiando??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DONA Inviato Gennaio 22, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2008 Anche a me è capitato di lasciare Farfallina in auto; ovviamente per non più di un quarto d'ora, il tempo di fare la spesa o quant'altro. Il punto è che lei vuole seguirmi dovunque vado e quindi devo giocoforza portarla con me quando posso. Per quotare dona, qui a L'Aquila, i cani non possono entrare neanche alle poste, chissà forse potrebbero distruggere importanti raccomandate, però in molti ristoranti sono ben accetto anche con la mia quattrozampe(tte); vi dirò di più, nel bar dove vado a fare l'aperitivo mi portano anche un piattino di leccornie per Farfallina. Forse qualcosa sta cambiando??? ciao Ulisse........ ma come non avevi ancora notato che le raccomandate sono COSI TAAAAANTO irresistibili per i nostri amati? le cartoline illustrate poi ...ancora meglio! a parte gli scherzi tu sei fortunato:pensa che io sabato sono stata a cena in un ristorante fuori Firenze e all'entrata c'era un cartello con la figurina di un cane e la scritta "finalmente noi qui entriamo"..........SONO TORNATA INDIETRO 4 VOLTE A VEDERE SE AVEVO LETTO BENE............non riuscivo a crederci............ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Gennaio 22, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2008 Ulisse che razza è la tua farfallina?? dove l'hai presa? quanto aveva? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Jess Inviato Gennaio 31, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 31, 2008 La mia Genny non posso lasciarla in macchina da sola siccome appena esco salta sul sedile anteriore e inizia a mangiucchiare la cintura di sicurezza.....comunque il cane che avevo prima in pratica viveva in macchina, ci restava anche 3-4 ore e non riuscivo a farla scendere considerata la sua mole(era un San Bernardo)....comunque non era per niente maltrattata, siccome ogni 20 min al max andavo a controllare se voleva scendere e la lasciavo salire in macchina solo quando era nel garage e non d'estate.... Dimenticavo adorava così tanto la macchina che anche quando andavamo dal veterinario per farle il vaccino era il veterinario stesso che doveva uscire dallo studio e farle l'iniezione in macchiana.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jolty Inviato Gennaio 31, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 31, 2008 non mi è mai capitato di lasciarlo in makkina da solo....ma credo che piuttosto di lasciarlo in makkina anche x una sola mezz'ora preferisco lasciarlo a casa cn le sue cose e la sua cuccia..nn mi piace che rimanga chiuso in makkina! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Faith Inviato Febbraio 1, 2008 Segnala Share Inviato Febbraio 1, 2008 a proposito di maltrattamento...un conto è lasciare il cane in auto sotto il sole d'estate per ore, che non è maltrattamento...di più. Allora...prendere un cane per lasciarlo sempre solo a fare la guardia alle casette dei contadini con le galline in mezzo ai campi? ogni tanto mi è capitato di vederli...e non mi sembra un trattamento tanto bello...mi viene male al cuore a pensare...che fanno tutto il giorno? che pensano? come stanno? e io non posso lasciare 10 minuti il cane d'inverno in auto? mah... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
serena.bonifacio Inviato Febbraio 1, 2008 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 1, 2008 a proposito di maltrattamento...un conto è lasciare il cane in auto sotto il sole d'estate per ore, che non è maltrattamento...di più. Allora...prendere un cane per lasciarlo sempre solo a fare la guardia alle casette dei contadini con le galline in mezzo ai campi? ogni tanto mi è capitato di vederli...e non mi sembra un trattamento tanto bello...mi viene male al cuore a pensare...che fanno tutto il giorno? che pensano? come stanno? e io non posso lasciare 10 minuti il cane d'inverno in auto? mah... Infatti,è proprio un'assurdità...Purtroppo ci sono molte cose che ledono molto di più l'integrità fisica e morale di un animale(perchè in questo caso non veniva punito tanto l'averlo lasciato in auto,bensì i patimenti psico-fisici dell'animale derivanti dal fatto...!Mi domando:e allora chi li deve lasciare a casa per lavoro parte della giornata??Allora anche quelli sarebbero perseguibili a rigor di logica,no?!) e non sono nemmeno contemplati dalla giurisprudenza...Cito di nuovo l'esempio fatto all'inizio del post...Che "sorriso" amaro... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
silvia3891 Inviato Febbraio 17, 2008 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2008 Sì, jerri è felicissimo di venire in macchina, ha una vera adorazione per il sedile del passeggero (so già che prima o poi mi beccherò una multa) ma vedere il suo musino così felice di star seduto lì mi mette gioia... cmq a volte d'inverno lo lascio in macchina se devo fare una commissione veloce... ma lui è talmente piccolo che il più delle volte me lo carico in braccio e lo porto con me!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora