Wandis Inviato Gennaio 12, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 12, 2008 So che vi sto dando il tormento oggi, ma vorrei far crescere il mio Gas nel miglior modo possibile e non saprei proprio a chi rivolgermi per avere dei consigli...stavo pensando....la gabbia di Gas ha all'interno una casetta che crea tipo un secondo piano sul quale c'è la ciotola del cibo. Gas trascorre parecchio tempo in questa casetta ed esce solo per mangiare, ma quanndo sta fuori ad ogni mio anche piccolo movimento scappa immediatamente dentro (anche quando mi avvicino per accarezzarlo). Stavo pensando che forse così lui non si abituerà mai alla mia presenza perchè ogni volta che percepisce un movimento si rifugia nella casa. Che faccio la lascio questa casetta? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Gennaio 12, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 12, 2008 So che vi sto dando il tormento oggi, ma vorrei far crescere il mio Gas nel miglior modo possibile e non saprei proprio a chi rivolgermi per avere dei consigli...stavo pensando....la gabbia di Gas ha all'interno una casetta che crea tipo un secondo piano sul quale c'è la ciotola del cibo. Gas trascorre parecchio tempo in questa casetta ed esce solo per mangiare, ma quanndo sta fuori ad ogni mio anche piccolo movimento scappa immediatamente dentro (anche quando mi avvicino per accarezzarlo). Stavo pensando che forse così lui non si abituerà mai alla mia presenza perchè ogni volta che percepisce un movimento si rifugia nella casa. Che faccio la lascio questa casetta? Puoi fare un giaciglio con un asciugamano in un angolo a mò di tetto e sotto puoi mettere una cuccia oppure un maglione vecchio o una copertina dove possa accoccolarsi! Così potresti vederlo e lui avrebbe comunque il suo rifugio. Purtroppo sono timidissimi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
neni1985 Inviato Gennaio 14, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 14, 2008 io ho avuto i tuoi stessi problemi ....e ho la stessa gabbia con le scalette e sopra la ciotola ... dunque la parola chiave per crescere al meglio questi animali è: PAZIENZA!! dunque ora scappa ed è normale , anche i nostri dopo perfin un anno ancora a volte fanno scatti di paura , è normalissimo sono animali molto delicati... io un anno fa al mio giustino mettevo un pezzetto di pellett su ogni scalino e lui fno alla fine (ghiotto com'è) ci è salito sopra , poi ho cucito per lui un divanetto e da un anno ci passa li molto tempo , mangiucchia il suo pellet e si riposa sul divanetto , quando noi passiamo non scende piu perche prmai ci riconosce anche se non ti nascondo che a volte se sente rumopri diversi scappa ....... io fossi in te non toglierei la casetta........perche ti assicuro che presto preferera starsene fuori magari steso sul fieno o su un angolo dove potresti mettere un po di maglioncino vecchio , u una vecchia coperta........ io non l ho mai tolta anche se spesso sono stata tentata...ma sono loro che con calma ti cominciano a riconoscere e diventano sempre piu desiderosi di coccole ..... auguri ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
neni1985 Inviato Gennaio 14, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 14, 2008 io ho avuto i tuoi stessi problemi ....e ho la stessa gabbia con le scalette e sopra la ciotola ... dunque la parola chiave per crescere al meglio questi animali è: PAZIENZA!! dunque ora scappa ed è normale , anche i nostri dopo perfin un anno ancora a volte fanno scatti di paura , è normalissimo sono animali molto delicati... io un anno fa al mio giustino mettevo un pezzetto di pellett su ogni scalino e lui fno alla fine (ghiotto com'è) ci è salito sopra , poi ho cucito per lui un divanetto e da un anno ci passa li molto tempo , mangiucchia il suo pellet e si riposa sul divanetto , quando noi passiamo non scende piu perche prmai ci riconosce anche se non ti nascondo che a volte se sente rumopri diversi scappa ....... io fossi in te non toglierei la casetta........perche ti assicuro che presto preferera starsene fuori magari steso sul fieno o su un angolo dove potresti mettere un po di maglioncino vecchio , u una vecchia coperta........ io non l ho mai tolta anche se spesso sono stata tentata...ma sono loro che con calma ti cominciano a riconoscere e diventano sempre piu desiderosi di coccole ..... auguri ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tarja Inviato Gennaio 14, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 14, 2008 Io ho dovuto togliere la casetta, ma per un'altro motivo.. kami voleva arredarla con quello che trovava all'esterno e non faceva entrare la piccola triky, così l'ho tolta.. ma come dice Neni, bisogna avere molta pazienza con loro.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora