Dylan Inviato Gennaio 11, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 11, 2008 Ciao a tutti!Ieri ho visto una scena con il mio cane che c ha lasciato sbalorditi(anche lui è rimasto sbalordito a modo suo): Padrone di circa 26 anni che corre sul marciapiede con il suo pit bull SENZA GUINZAGLIO O MUSERUOLA tranquillamente. Arrivato davanti una macelleria il padrone entra tranquillamente lasciando il cane fuori. Il cane quindi senza guinzaglio o protezione ha aspettato il padrone fuori dal negozio, padrone che tra l'altro non si curava minimamente di quello che faceva il suo cane fuori!Della serie "MA TANTO è BUONO!". Queste scene mi riempiono di rabbia!Perchè alla fine siamo sempre NOI gente che teniamo al nostro cane che dobbiamo cambiare strada per evitare tafferugli e dispiacevoli situazioni!Questa gente dovrebbe vergognarsi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Gennaio 11, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 11, 2008 purtroppo queste situazioni le dobbiamo affrontare tutti credo e non dipende dalla razza del cane, perchè a me fa arrabbiare anche la signora bella bella che va per strada con il suo pincher da grembo sempre libero o il signore che apre il cancello della propria villa per far fare un giretto in libertà ai suoi meticcioni...la questione non è la razza del cane, di quanto possa essere grande o piccolo..è una questione di rispetto delle leggi esistenti, del buon senso che ogni proprietario di cane dovrebbe avere, di qualunque tipo di cane. Magari se ci fossero anche vigili un pò più attenti a queste cose sarebbe pure meglio. Ti dico solo che un cane maschio libero, anche un meticcio qualunque di taglia qualunque se incontra il tuo al guinzaglio ( maschio pure il tuo) corri comunque il rischio di una rissa e che i cani si facciano male, sia il tuo che l'altro. Magari potresti fare come me quando mi capita: gli faccio notare cheil cane va tenuto al guinzaglio se rispondono tanto il cane è buono, io dico sempre: guardi che la legge impone il guinzaglio a tutti, buoni o cattivi che siano. Qualche volta cedono e mettono al guinzaglio il cane. Comunque abituati..io ci combatto tutti i giorni nel mio quartiere e non solo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dylan Inviato Gennaio 11, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 11, 2008 Guarda è da anni che ho cani e non mi ci abituerò mai. Parlarne non serve nemmeno con quella gente, si rischia di comportarsi come i cani poi (di solito son cafoni quindi...). Per la razza indubbiamente non c'è differenza, è ovvio però che più la stazza cresce più uno si preoccupa quando li vede. Per i vigili...lasciamo stare va : li vedo sempre più passare inosservati davanti a cani di grossa taglia liberi!La gente è stupida tutto qui!Si compra i cani per farsi i fighi ("ah ho il pit bull io mica un cane ovunqe! gne gne gne") e poi quando si accorge che il cane è un giocherellone e fa amicizia con tutti zac scatta il canile!Son di Torino e non puoi immaginare quanti pit bull c sono al canile municipale!Fa paura!Sembra un allevamento! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Faith Inviato Gennaio 11, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 11, 2008 ma portano i pittbull al canile perchè sono buoni? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dylan Inviato Gennaio 11, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 11, 2008 Eh già, sai come è se ti compri il cagnone da guardia e qst è un giocherellone!Che gente...poi c'è magari chi li abbandona al canile perchè ha avuto un figlio e quindi ha paura di tutte qll cose che si sentono ai TG (che ovviamente non parlano mai del rovescio della medaglia, cani magari che salvano persone e sono di razze perseguitate per la "cattiveria" etc.) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paola dei gatti Inviato Gennaio 11, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 11, 2008 prima precisazione: non è la dimensione o la razza del cane che ne determina l'aggressività, bensi l'addestramento negativo o l'assolutta mancanzza di regolamentazione dei comportamenti del cane. seconda precisazione : di solito è più aggressivo un piccolo cane di un grande cane terza precisazione: non sto dicendo che tutti coloro che portano il cane slegato sanno controllare perfettamente il cane. personalmente ho sempre avuto cani di tutte le dimensioni (fino a 85 kg) di solito li porto al guinzaglio perchè qualcuno può aver paura, però i miei cani possono essere portati al guinzaglio da un bambino di un paio d'anni (mio figlio ha iomparato a camminare così) perchè NON hanno bisogno di guinzaglio. dato che il cane si è fermato fuori dal negozio, ne deduco che il padrone ne avesse un perfetto controllo, infatti, il cane è rimasto perfettamente fermo. il nostro vlad, una bestiola di 45 kg è così se gli dici di aspettare s'inchioda. ofelia ne pesa 65 e non si sognerebbe mai di trasgredire un ordine etc. come sempre dipende chi ha il cane nelle mani! è più facile che sia insubordinato e rissoso un piccolo cane, perchè il proprietario pensa che, date le dimensioni non può far danno. non sto parlando a vanvera, attualmente ho 13 cani che vanno dai 2 ai 65 kg e ho sempre avuto cani di grossa taglia, il controllo si impone al cane quando ha 40 giorni -2 mesi, però ho fatto volontariato in un canile e sono riuscita ad impormi a due pastori (tedesco e belga) che erano destinati ad essere soppressi perchè il proprietario che li aveva resi aggrressivi oìin maniera indiscriminata, era stato attaccato ultima precisazione: anche i bambini, come gli animali, devono essere addestrati in giovane età a interagire con gli animali (non correre mai davanti a loro, non provocarli, non toccare cuccioli o cibo, essere delicati, n non strillare, fissarli negli occhi, immobilizzzarsi qundo il cane viene inconttro e permettere l'ispezione, non impugnare bastoni od oggetti che possanoessere interpretati come una minaccia e cose simili) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Gennaio 11, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 11, 2008 secondo me i pitt dei canili sono + che buoni traumatizzati da qualche padrone coglio** che ha usato un'educaizone di BOTTE nei confronti del proprio cane. Io ho un cane taglia piccola 5kg scarsi e sempre al guinzaglio per rispetto di chi ha paura dei cani e perchè comunque in città nn mi sognerei mai di slegarlo correndo il rischio che finisca sotto ad una macchina, io spesso incontro persone che hanno cani slegati di taglia grande e che sono pure cani maschi non socevoli che quindi quando vedono un cane maschio partono ad annusarlo e poi zac scatta la rissa, mi fa ink sta cosa perchè non ho un cane di 20kg o più che se scatta la rissa ho il tempo di dividerli al mio basta un morso ben assestato per spezzarlo indue porca miseria! e quest aè la stessa gente che ovviamente non raccoglie gli esrementi del proprio cane rendendo il parco che ho accanto pieno di batteri e malattie !! l'unico parco che avevo per il mio ray dove poterlo lasciare correre ora è impossibile porcarcelo se non per prendere qualche malattia o infezione! io non ho parole .. non sapete la rabbia che provo per questi incivili che non fanno altre che contribuire a far disprezzare i cani a gente meno "colta" che non si rende conto che non esistono cani maleducati ma proprietari incivili. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dylan Inviato Gennaio 14, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 14, 2008 Concordo pienamente Fabia!Per qnt riguarda l'addestramento etc. io penso solo qst: il cane può esser addestrato quanto si vuole, ma se sollecitato reagisce lo stesso!Intendo che se davanti al cane lasciato da solo fuori dal negozio passa 1 altro cane, i due iniziano magari ad annusarsi e poi se c'è qualcosa che non piace sono cavoli amari!Il cane lo si addestra a stare fuori fermo (cosa che cmq NON si deve fare, che sia buono o n o, che sia addestrato o meno) non a non reagire davanti ad un suo simile scusate!La stazza non c'entra?Credo che se il mio cane viene morso da un bassotto avrà un danno minore rispetto al morso di un pastore tedesco!Per me non c sono scuse, atteggiamenti simili non devono accadere! Per le aree dei cani : In città praticamente o sei fortunato e c abiti vicino o devi per forza prendere la macchina!Io abito a Torino e aree per canio nn ce ne sono praticamente!Nella mia zona c'è un parco abbastanza grosso, ma dico : costruire un benedetto recinto per cani invece che il campetto da basket (esiste la pista di pattinaggio, il campo da calcio i giochi per i bambini) no?Così io (e non solo) sono costretto a far andare il mio cane sulla pista di pattinaggio (non lascia nessun ricordino ovviamente) per farlo correre un pò! Cosa che non mi piace ma l'alternativa è lasciarlo libero per il parco slegato! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Gennaio 14, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 14, 2008 i cani per legge devono essere condotti al guinzaglio e devono indossare museruola nei luoghi pubblici. Due regole semplici che servirebbero ad evitare malumori e incidenti stupidi. Un cane non può essere mai sotto controllo al 100 per cento quando è libero e in un posto ricco di stimoli come una città. E poi è sempre una questione di rispetto per chi non ama i cani o ne ha paura e verso i proprietari di altri cani. I cani grandi o piccoli che siano in città e in tutti i posti pubblici dove c'è gente, poca o molta, non importa, vanno condotti al guinzaglio, indipendentemente dall'addestramento, dall'educazione, dalla taglia, dalla razza del cane Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ladyemma Inviato Gennaio 14, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 14, 2008 i cani sempre al guinzaglio indipendentemente dalla razza... per rispetto di chi può aver paura e perche per strada non si sa mai..... ma la vogliamo far finita con la storia dei cani "cattivi"? non esistono cani cattivi...ma padroni ingenui..illusi..e così via!!!! uff....è l'uomo il vero cattivo!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Gennaio 14, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 14, 2008 secondo me i pitt dei canili sono + che buoni traumatizzati da qualche padrone coglio** che ha usato un'educaizone di BOTTE nei confronti del proprio cane. ah vorrei precisare che non intendevo dire che i pitt non sono buoni ma che i casi dei canili sono sempre disperati e più che buoni molti sono traumatizzati.. forse si era capito però preferisco precisare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayacoya Inviato Gennaio 14, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 14, 2008 i cani per legge devono essere condotti al guinzaglio e devono indossare museruola nei luoghi pubblici. Sul sito della LAV troverete la delibera della Livia Turco che parla di quali cani sono considerati "pericolosi" e che vanno portati con museruola e guinzaglio. Avresti dovuto chiamare un vigile che sicuramente avrebbe multato quel ragazzo incosciente. Bada bene, non me la prendo con il CANE ma con certe persone che prendono rott e pitbull proprio per la loro aggressività, non innata ma provocata a causa dell'addestramento.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dylan Inviato Gennaio 14, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 14, 2008 i vigili?il tempo che arrivavano faceva il giorno dopo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
-Shiva- Inviato Gennaio 14, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 14, 2008 Secondo me se c'è una legge su questo argomento, ci sarà un motivo...quindi perchè ognuno deve fare come gli pare?!?! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Gennaio 15, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 15, 2008 Secondo me se c'è una legge su questo argomento, ci sarà un motivo...quindi perchè ognuno deve fare come gli pare?!?! concordo perfettamente con te. Infatti quando capitano poi incidenti e sento dire: "ma il problema vero è che non c'è una legge" Io dico sempre che il problema vero è che la legge c'è ed è pure fatta abbastanza bene...sono le persone che hanno vuoti di cervello..altro che!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dylan Inviato Gennaio 17, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 17, 2008 Ma vi stupite?Esistono controlli?Anzi io mi stupisco che c'è gente che raccoglie le popò in giro visto che di multe non ne ho mai sentito parlare! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayacoya Inviato Gennaio 17, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 17, 2008 Per Dylan... I VIGILI ARRIVANO...basta avere il numero diretto del MUNICIPIO in cui ti trovi. Te lo assicuro... se sei di Roma e vuoi i telefoni diretti dei centralini scrivimi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dylan Inviato Gennaio 17, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 17, 2008 Non ho detto che i vigili non arrivano, ma che non avrebbero fatto in tempo ad arrivare visto che il ragazzo era entrato nel negozio per un acquisto. E' chiaro che se la cosa si ripete allora si possono chiamare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Emanuela Inviato Gennaio 17, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 17, 2008 Ciao... mi presento sono ... topolina anche io posseggo un cane di taglia abbastanza grossa pesa solo 30 kg... è solo un cucciolo... in verità ha 7 mesi.. Abito in un paese sul lago di garda.. il mio comune ha emesso un ordinanza in cui si dice ... se il cane sporca bisogna pulire.. solo pochi lo fanno.. i bambini non puoi portarli nei parchi perchè sono tutti sporchi... e ti pare poco??? I cani devo essere portati al guinzaglio... pochi lo fanno. i cani della taglia come il mio devono andare al guinzaglio ... tu giri in paese e nessuno lo fà... io di questi problemi non ne ho preche ho il giardino.. ma non trovo giusto che ogni propritario possa fare quello che vuole e quello che fa comodo a loro. Se possiedi un animle deve essere consapevole che tu l' hai cercato e non ti ha cercato lui. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
serena.bonifacio Inviato Gennaio 17, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 17, 2008 Ciao!Io il mio Charlie (dalmata) lo lasciavo sempre libero quand'era piccolo,ma solo in centro od al parco...Questo perchè sapevo che era piu' che inoffensivo e che in quelle zone non correva neanche lui dei pericoli!E' comunque giusto che il cane,quando è una razza affidabile in termini di docilita'e di obbedienza,impari a seguire il padrone senza guinzaglio! Comunque,riguardo al rispetto delle persone che hanno paura,vorrei sottolineare:un giorno avevo Charlie AL GUINZAGLIO (aveva 5 mesi!) ed una tipa si è arrampicata sul muro per evitarlo...ridicola,perchè ha visto che era un cucciolo,era al guinzaglio e poi è un dalmata,come quelli dell'arcinoto film!!!Se non ho paura io che sono stata assalita da 3 di loro quand'ero piccola! Magari mi spaventerei anch'io se vedessi che un pittbull od un rottweiler che non conosco scorrazzano liberi,ma in genere se i cani li si ignora non gli passa per l'anticamera del cervello di venirti vicino!E poi sta' tutto nel senso di responsabilita' del padrone sapere se il proprio animale può arrecare danni ad altri...Mi viene da supporre in genere che se il proprietario lascia libero il suo cane è perchè è buono!E' giusto il rispetto delle leggi,ma secondo me andrebbero applicate in modo piu' elastico! A volte può essere piu' aggressivo un bassottino (io avevo uno yorkie che era una iena) piuttosto che un dobermann! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucaboscia Inviato Gennaio 17, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 17, 2008 cari amici, o perlomeno cari che condividono con me la stessa passione: il cane. tengo a polemizzare col vostro tono che sembra essere di disprezzo verso talune persone e comportamenti. come in tutte le cose vi consiglio di non generalizzare perchè ciò è male. ci sono situazioni e situazioni e si dovrebbe conoscerle prima di giudicare, vero? il mio cane ama correre, in particolare all'aperto e io fortunatamente abito in un paese di montagna "molto aperto". in tanti anni non ha mai polemizzato con qualsiasi altro animale, se l'è sempre data a gambe e metterei in gioco qualsiasi cosa che non farebbe niente a nessuno. in termini di probabilità rischio più io a far danni con l'auto che il mio cane e quindi se un discorso è quello di un pit o un doberman considerati mentalmente pericolosi con l'aggravante di trovarsi in un luogo molto frequentato non generalizzerei e dato che stiamo impossessandoci con prepotenza degli spazi naturali togliendo libertà a tanti nostri amici cerchiamo di essere solo un po' più elastici e di tollerare qualche trasgressione a queste leggi perfette. concordo perfettamente col rispetto di chi teme i cani ma anche se si deve usare ritengo il guinsaglio una mancanza di rispetto per un essere vivente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Gennaio 17, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 17, 2008 io vado contro solo a coloro che tengono libero un cane poco socevole con altri cani e quindi se io passo di lì con il mio cane da 5kg al guinzaglio perchè devo temere che venga aggredito e gli venga fatto del male? questo io non tollero.. se poi si tratta di un campo di una zona protetta per cani un parco per cani allora la situaizone cambia ma in alcuni casi ci sono comportamenti non ammissibili e il tono brusco penso sia rivolto da parte nostra verso i proprietari incivili di cani e non ai cani stessi.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucaboscia Inviato Gennaio 17, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 17, 2008 gentile fabia, inoltre vorrei far cadere l'attenzione su di un particolare delle leggi (tra l'altro ho inserito una foto nell'avatar per l'occasione). c'è un divieto per cani, ma c'è una zona riservata a loro? ci dicono di non usare le auto, ma ci sono mezzi publici a sufficienza? a merano ho visto zone riservate ai cani con tanto di recinto e verde che possono correre e giocare tra loro ma dove non ci sono? uno che vive in città? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Gennaio 17, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 17, 2008 io vivo in città nella mia zona c'è una "area" per cani, è misera ma c'è e non dico di non slegarli mai ma almeno nei parchi non in giro per strata. ti faccio un esempio io giro con il mio Ray per la città, sono sul marciapiede ho il cane al mio piede, faccio l'angolo della strada e incrocio un cane slegato proprio davanti a me di moderata stazza.. a quel punto il cane comincia a ringhiare a Ray il padrone a diversi metri indietro che si guarda il cellulare e prima che si accorga di tutto io mi sono allontanata di qualche metro con molta indifferenza.. mi dici perchè dovrei rimetterci io che tengo il cane al guinzaglio?.. io per prima ritengo doveroso aumentare le aree per cani dove essi possano correre e stare liberi ma in città ritengo, oltre pericoloso per il cane stesso, che almeno chi sa di avere un cane poco socevole con altri cani che o gli mette una museruola e lo tiene slegato (ma sarebbe pericoloso per il cane in città) oppure lo tiene legato al guinzaglio.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Gennaio 17, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 17, 2008 Per le aree dei cani : In città praticamente o sei fortunato e c abiti vicino o devi per forza prendere la macchina!Io abito a Torino e aree per canio nn ce ne sono praticamente!Nella mia zona c'è un parco abbastanza grosso, ma dico : costruire un benedetto recinto per cani invece che il campetto da basket (esiste la pista di pattinaggio, il campo da calcio i giochi per i bambini) no?Così io (e non solo) sono costretto a far andare il mio cane sulla pista di pattinaggio (non lascia nessun ricordino ovviamente) per farlo correre un pò! Cosa che non mi piace ma l'alternativa è lasciarlo libero per il parco slegato! PARCO RUFFINI? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora