viky Inviato Gennaio 4, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 4, 2008 ho seguito il vostro consiglio e ho aperto un topic sul completo NON SONO SICURA PERO DI ESSERMI SPIEGATA AL MEGLIO....allora il completo credo che lo sapete si basa su 3 discipline cioè dressage, salto e cross country... la prova piu importante è quella di cross...in teoria circa 36 ore prima di iniziare la manifestazione i cavalli devono essere montati dal cavaliere con cui fara le gare.. la prova di cross ha lo scopo ( se si puo definire cosi) di mettere in evidenza le qualita di un cavallo e cioè: buon saltatore, resistente,tranquillo,equilibrat e che si fida del cavaliere. la gara di cross è divisa in due parti: la fase C. o di marciacioè strade e sentieri doe si procede al passo e la trotto e il percorso con ostacoli fissi o naturali. nella gara di salto si procede come in una normale gara di salto ma lo scopo diciamo che non è quello di vincere ma di dimostrare che cavallo e cavaliere hanno ricevuto l addestramento necessario per ben figurare in questa disciplina. nella prova di dressage le riprese sono quelle della F.I.S.E se il giudice èuno solo deve stare per forza in C se sono due o tre uno deve stare obbligatoriamente in c gli altri possono stare in H M E o B.. adesso vi ho spiegato come funziona la gara in generale poi se volete sapere qual cos altro basta chiedere e ve lo provo a spiegare ma non sono molto brava in questo... spero che questo lo ho spiegato bene anche se non ne sono molto sicura Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Gennaio 5, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 5, 2008 Ma tu fai ancora il completo? E vista la tua passione , come mai hai scelo un cavallo che è tutto meno che da completo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
viky Inviato Gennaio 5, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 5, 2008 ... si lo faccio ancora... bhe allora io avevo gia un cavallo con cui saltavo.. poi pero una mia amica vendeva questo frisone a pochissimo e ci ho iniziato a fare gare di dressage ( con la cavalla era praticamente impossibile fare dressage) ci ho provato a saltare e... nel salto non se la cava per niente male e dopo un po dato che non sapevo se scegliere se "dedicarmi" al dressage o al saltoil mio insegnante mi ha detto di provare completo... diciamo che l idea del completo mi è nata dopo aver preso tutti e due i miei cavalli e di certo non li vendo perche li adoro troppo e non ho abbastanza soldi per comprare e mantere un cavallo da completo e quindi mi sono accontantata... baci Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Gennaio 6, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 6, 2008 Non 'è nulla di male nell'essere consapevoli dei limiti del proprio animale e nel volersi semplicemente divertire. Anzi.. Magari più persone la pensassero come te, sai quanta più gente felice ci sarebbe? Certo allenare il frisone al fondo sarà una bella lotta. Che tipo di allenamento fai per il fiato? Galoppi in pista? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
viky Inviato Gennaio 7, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 7, 2008 bhe cambio ogni giorno allenamento comunque il galoppo in pista lo faccio ogni tanto ma non spesso preferisco andare a fare una passeggiata e fermarmi a galoppare nei campi per un bel pò o anche lavorare sulla preparazione atletica in campo ad esempio facendo un bel lavoro al galoppo variando le andature... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora