Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao a tutti...la mia Nanà, di quattro mesi, sta cominciando a cambiare i dentini, mentre nell'arcata inferiore ha perso due incisivi e ora stanno spuntando i nuovi, in quella superiore stanno venendo fuori i dentini senza che abbia perso quelli da latte, sembra abbia una doppia dentizione,qualcuno di voi saprebbe dirmi cosa fare? aspetto un po' per vedere se cadono spontaneamente o vado dal veterinario?

Inviato

In attesa della nostra esperta zarina io ti dò il mio parere. Se entro qualche giorno i denti decidui non cadono io farei fare a Nanà un controllo dal veterinario

Inviato

Sono d'accordo con martyfloo.

Comunque anche la mia Ellie quando perse i denti ne aveva un sacco e tutti storti nell'arcata inferiore, erano stranissimi, ma adesso sono perfetti e perfettamente ordinati.

Un bacio sul musotto a Nanà

Inviato

io consiglio prima di tutto una visita dal veterinario..

Ray non pereva i denti da latte a fianco dei nuovi nati, e il vet mi fece aspettare sino all'8/9 mese per valutare se toglierli in ambulatorio con un piccolo internvento.. PER FORTUNA SON CADUTI

Inviato

Beate voi che almeno avete problemi di denti doppi!!

A Brina mancano 2 denti dell'arcata inferiore... :bigemo_harabe_net-163: E meno male perché sgagna già abbastanza :bigemo_harabe_net-163:

Tra poco dovrà fare la radiografia x controllare il grado di displasia e il mio vet ha detto che controllerà anche i denti: se non ci sono proprio per un fatto genetico o se sono nella gengiva ma non sono spuntati...

Per quanto riguarda Nanà, secondo me, non devi preoccuparti eccessivamente... 4 mesi è ancora piccola!! c'è tempo prima che si sistemi tutto!

Comunque inizia ad accennare la tua preoccupazione al vet: con una semplice valutazione visiva saprà rassicurarti!

Inviato

Se presenta una doppia dentizione per i primi tempi non c'è da preoccuparsi, anzi, è abbastanza normale che coesistano per un periodo la dentizione da latte con quella permanente. Ciò avviene soprattutto per i canini, e se ci rifletti ha un suo perchè evolutivo... al cane servono per tenere ferma la preda e dilaniarla, e rimanere, anche per pochi giorni con dei denti inutilizzabili, lo costringerebbe ad un digiuno che potrebbe indebolirlo.

Se i denti da latte non cadono quando i permanenti hanno raggiunto i 2/3 della lunghezza allora il vet. deciderà se intervenire con un'estrazione.

Una coccola alla bianca Nanà

Inviato

pure a mio figlio è successo §#§ , ora, a 26 anni, sono tre anni che il dentista traffica per mettergli a posto la bocca (ha doviuto allargare la mascella perchè sotto, proprio, non c'erano i denti definitivi!) fratello in spirito di Nanà :bigemo_harabe_net-163:

Inviato

quoto zarina! il mio yorkie aveva 8 canini per un certo periodo! poi ovvio che se non cadon da soli il vet aiuta e interviene ma come ha detto sonia fino all'8 meso non preoccuparti perchè può succedere!

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...