Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buongiorno a tutti,

dovete sapere che i miei genitori hanno un pezzo di terra con un orticello al quale tengono molto. D'estate sono li un giorno si ed un giorno no mentre d'invero più o meno un giorno si e due no. Ebbene, da sempre i miei genitori hanno accolto a braccia aperte i mici della zona portando loro cibo, acqua, etc. e lasciandogli piccole scotre per i giorni successivi. Arrivo al punto: in questi giorni sta facendo molto freddo ed io, nonostante abbiano a disposizione una piccola capanna con delle cassettine con maglioni, non riesco a pensare ad altro e vorrei fornire loro delle cuccettine più calde e più confortevoli (pensate che questo pezzo di terra è completamente immerso nel bosco.... immaginate la temperatura.... :bigemo_harabe_net-102: ). Ho pensato di rivestire delle scatole con qualche materiale isolante e poi di ririvestirlo con qualcosa di caldo tipo pail.... avete qualche idea da darmi? Cosa posso utilizzare come isolante? Avevo pensato al polistirolo ma non vorrei fosse pericoloso, tipo se ingerito.... Grazie a tutti!!!!!!! :bigemo_harabe_net-146:

Inviato

...in effetti il polistirolo potrebbe essere usato come tiragraffi e se ingerito puo' soffocare il micio...hai provato ad usare i fogli di sughero?...

mi permetto di darti un altro suggerimento: se puoi usa anche un vecchio piumone,sapranno rintanarsi all'interno e staranno al calduccio..

ps: mi complimento per la solidarietà che dimostri nei confronti dei randagini :bigemo_harabe_net-122:

Inviato

potrebbero bastare anche dei tappetini comuni che si trovano davanti alle porte d'ingresso... gli zerbini ecco, non mi veniva il nome... quelli si che attirano i mici per le unghie...

Inviato

Nel giardino della casa estiva che mia madre ha in consegna quest'anno è arrivata una gatta con tre micini. Uno è stato felicemente adottato, la madre e la figlia sterilizzate, ed un altro maschio ancora gironzola nei dintorni. Nella zona non c'è un riparo allora abbiamo approntato per loro una tana costituita da due scatoli di cartone (interi e chiusi) messi uno dentro l'altro. Su un fianco dello scatolo più grande abbiamo fatto un foro, e così anche in quello più piccolo, ma in modo che i due ingressi non corrispondano e proteggano la cuccia dal vento. Il cartone esterno è rivestito di plastica in modo da essere impermeabile ed è posto su di un lettino prendisole. Dentro fogli di giornale sul fondo e vecchi maglioni.

Ci vuole più a dirlo che a farlo, allora vi posto uno schemino!

http://img105.imageshack.us/img105/7017/cu...mergenzaua4.jpg

Inviato

No riesco a vederlo.... :bigemo_harabe_net-102:

Inviato

Niente da fare.... mi dice che non può essere visualizzato perchè contiene degli errori..... uffa.... va beh comunque la spiegazione è chiara, ne farò tesoro! Grazie! :bigemo_harabe_net-146:

Inviato
...in effetti il polistirolo potrebbe essere usato come tiragraffi e se ingerito puo' soffocare il micio...hai provato ad usare i fogli di sughero?...

mi permetto di darti un altro suggerimento: se puoi usa anche un vecchio piumone,sapranno rintanarsi all'interno e staranno al calduccio..

ps: mi complimento per la solidarietà che dimostri nei confronti dei randagini :bigemo_harabe_net-122:

Grazie.... ma come tu ben sai come si potrebbe fare altrimenti? :bigemo_harabe_net-146:

Inviato

Non ancora mio malgrado.... :bigemo_harabe_net-102: mi hanno affibiato del lavoro extra e ancora le vacanze devono cominciare, ho tutto il materiale e ci metterò mano nei prossimi giorni... nel frattempo mi sono sentita un verme ogni giorno.... ma i randagini stanno bene, i miei vanno spesso a portargli da mangiare e da bere :bigemo_harabe_net-117::bigemo_harabe_net-146:

Inviato
Non ancora mio malgrado.... :bigemo_harabe_net-102: mi hanno affibiato del lavoro extra e ancora le vacanze devono cominciare, ho tutto il materiale e ci metterò mano nei prossimi giorni... nel frattempo mi sono sentita un verme ogni giorno.... ma i randagini stanno bene, i miei vanno spesso a portargli da mangiare e da bere :bigemo_harabe_net-117::bigemo_harabe_net-146:

Non prendertela Gattapatty... i gatti sanno difendersi bene anche dal freddo, l'importante è che siano nutriti. E poi sono sicura che ti prenderai cura di loro non appena ti sarà possibile.

:bigemo_harabe_net-146:

Inviato

alcune mie amiche gestiscono dele colonie e usano dell'espanso interposto tra scatole di cartone a matrioska, la scatola esterna è impermealizzata davanri alle cuccce ettono degli assi in modo che il gatto entri con le zampe asciutte nella cuccia dove ci sono stracci di lana o di pail, oppure della paglia

il sistema è efficace ed io ho adottato parecchi gatti loro, sempre sanissimi! falbalà è arrivata l'anno scorso dopo 11 anni trasscorsi in colonia: stavano ristrutturando e, a parte qualche decesso, gli altri gatti erano stati adottati e lei poverina era rimasta sola perchè anzianotta, anche se a vederla le si danno 5-6 anni! dato che era selvatica abbiamo usato una gabbia trappola e l'abbiamo portata qui:ora continua anon lasciarsi toccare, ma per il resto si è inserita perfettamente (ha pure una love story con belfagor) apprezza molto le comodità ed ogni tanto, quando le passo accanto, allunga una zampa e mi accarezza il braccio o la mano!

Inviato

Grazie Paola! Terrò conto del tuo consiglio, baci!!! :bigemo_harabe_net-146:

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...