thailele Inviato Dicembre 12, 2007 Segnala Share Inviato Dicembre 12, 2007 amici ma sopratutto amiche,vi aggiorno sul mio topocane: prima di tutto nonostante il padrone il cane sta benone,dorme fuori senza piangere,ha iparato a fare i bisognini solo nell'erba,ha imparato 'vieni' 'seduto' e a dare la zampa,ma nn riesco ad insegnargli 'fermo' come si fa? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iamdonatella Inviato Dicembre 12, 2007 Segnala Share Inviato Dicembre 12, 2007 ti mando un link: http://www.dallapartedelcane.it/educazione/sedutofermo.htm ci vuole un po' piu' di pazienza che con gli altri comandi, ma non mollare!!! ciao e manda nuove foto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Allena Inviato Marzo 9, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 9, 2008 Ciao!! ho letto tutti i tuoi post prima di iscrivermi perchè dovevo prendere un cucciolo ed ero sicura che avrei avuto i tuoi stessi problemi. Solo che io ancora non sono riuscita nè a farlo eliminare fuori (perchè non posso fargliela fare nel mio giardino e quindi devo aspettare il vaccino), nè a fargli capire seduto e fermo e altre parole, devo mettermici un pò di pù. Spero che arrivi presto l'ora di fargli il vaccino, così comincerò col farlo eliminare fuori e sarò più tranquilla. =) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lovelab Inviato Marzo 9, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 9, 2008 Beh, dai è piccolino!! Ci vuole pazienza... dagli tempo ancora un mesetto ma tu continua a ripetere i comandi (in modo chiaro e fermo, ma dolce allo stesso tempo) anche se non li esegue... insisti, seguilo costantemente... vedrai che piano piano capirà cosa vuoi da lui e sarà ben contento di compiacerti!! Crescere un cucciolo è un'esperienza me-ra-vi-glio-sa!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Novembre 4, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 4, 2008 Per insegnare il comando "RESTA" al cane devi usare i premietti.... Sul seduto: metti il cane in posizione sedetue dai il comando resta e lo premi, ripeti ilcomando resta e lo premi e continui pe 5 o 6 volte e fai ua pausa(per nn stancare il cane che e cucciolo) e lo fai giocare e riprendi dopo un po come prima ... ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Novembre 26, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 26, 2008 A me quando fanno domande così non so proprio rispondere. Francamente non sò come ci riescano gli altri. Addestro cani da circa 5 anni e vedo che per ogni cane ci sono modi e tempi diversi, non riesco a dare consigli senza vedere il cane, il suo stato d'animo, il suo temperamento ecc.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Novembre 27, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 27, 2008 si danno consigli generali e logico che per dare consigli piu utili bisognerebbe farlo avendo il cane davanti!!!!!!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Dicembre 1, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2008 amici ma sopratutto amiche,vi aggiorno sul mio topocane: prima di tutto nonostante il padrone il cane sta benone,dorme fuori senza piangere,ha iparato a fare i bisognini solo nell'erba,ha imparato 'vieni' 'seduto' e a dare la zampa,ma nn riesco ad insegnargli 'fermo' come si fa? innanzitutto da solo/a è dura bisognerebbe portare il cane in un centro ( come ti è stato detto il cane bisogna vederlo ) . comunque puoi provare a porre una mano aperta davanti al naso del cane e dando il comando allontanarti prima di un passo e poi di 2,3,4 fino a che il cane impara; devi saper osservare il cane ed anticiparlo quando si sta per alzare rimetterlo in posizione e ricominciare. questo è il più usato ,ma come già detto bisogna andare da chi lo fa in un centro con tanti cani perchè ogni cane è diverso ed in base a lui l'istruttore cambia il metodo. IL FAI DA TE COI CANI PORTA PIù DANNO CHE ALTRO Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Dicembre 1, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2008 visto che la maggiorparte vuole fare il fai da te almeno si possono dare delle dritte....... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Dicembre 1, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2008 sono daccordissimo e aggiungerei auguri a chi ci prova Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Dicembre 1, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2008 ma a volte arrivano nel centro d'addestramento con un cane di 1 anno che e ingestibile e che azzanna tutto !!!cosi ci vuole piutempo e pazienza per risolvere un problema piu grosso!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Dicembre 1, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2008 senza contare che il primo problema e far capire a chi lo porta come si tiene un cane al guinzaglio e cioè l'A,B,C, di quello che è l'addestramento con un cane che ........... l'unica cosa che resta da fare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Dicembre 1, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2008 Trovo ahe il problema sia anche fare capire che e un cane non una persona quindi non va trattata da essere umano... caso limite ma gia capitato appparecchiavano a tavola per lui o gli facevano scegliere cosa mangiare!!!! in questi casi ci si mette le mani nei capelli!!!!!!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Dicembre 1, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2008 Io invece faccio capire a colore che vengono nel mio centro che non addestro il cane, ma addestro loro a sapersi comportare con il cane, cosa molto più difficile. La cosa buffa che molti di loro pensano che sia il cane che è tonto, ma con mio disappunto faccio notare dove sbagliano i conduttori nell'eseguire l'esercizio. Molte volte non sò se ridere o incazzarmi quando il conduttore deve dare un secco NO al cane, capita a molti che quando devono dare il secco no lo fanno come per supplica, tipo: no cipollino non si fà così. L'altra cosa divertente che non si limitano a dare un comando, ma gli fanno un enorme discorso. Poi si chiedono come mai i loro cani a me ascoltano. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Dicembre 2, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 2, 2008 si hai ragione ma il brutto che bisogna mantenersi seri e a volte e quasi impossibile.....anche perche molti come dici tu pensano di essere dalla parte delle ragione ed avere un cane tipo ritardato invece sono loro che non sanno proprio farci ad esempio per il terra bisogna scegliere un comando e mantenere quello..... loro iniziano a dire terra e poi giu e poi un altro e alla fine si arrabbiao perche il cane non lo fa !!!!!!!!!!! ma chissa perche ......questo poverino non capisce quello che vogliono!!!!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Dicembre 2, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 2, 2008 ci vuole tanta pazienza ad educare i proprietari dei cani i cani sono fantastici almeno quasi tutti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Dicembre 2, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 2, 2008 bhe ci si trova anche di fronte a gente che non sa da dove parte il naso e dove finisce la coda del cane . ma il più divertente che mi è capitato è arrivato al campo dicendo che il cane scappava e dopo la lezione del vieni tenuta al guinzaglio per far capire al cane cosa doveva fare il padrone se ne uscito dicendo : il cane scappa quando è libero e detto questo ha mollato il cane che ha iniziato a correre per tutto il campo il padrone quindi si è messo a rincorrere il cane per riprenderlo e da li è stato il putiferio ci è quasi voluta mezzora per far capire al padrone di non correre dietro al cane e 2 secondi per prendere il cane li .............. no comment Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Dicembre 3, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 3, 2008 pero a volte trovi degli allievi che ti fa soddisfazione avegli insegnato dove vedi tanti miglioramenti...io trovo molta soddisfazione nei casi piu difficili tipo cane spavento o cose del genere se hai un padrone che lavora i miglioramenti sono molti!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Dicembre 3, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 3, 2008 altrimenti senza soddisfazioni come faremo ad andare avanti ? ogni tanto ci vanno le soddisfazioni . e nel futuro ne avrai tante . purtroppo bisogna lavorare duro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Dicembre 4, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 4, 2008 anche sotto la pioggia e la neve!!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Dicembre 4, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 4, 2008 si io nel mio centro lavoro con ogni tipo di tempo perchè il cane deve abituarsi a lavorare con qualsiasi condizione soprattutto in un corso base perchè anche se diluvia o nevica la gente deve portare il cane a passeggio ed il cane non deve fare tutto cio che vuole perchè non è abituato a lavorare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Dicembre 5, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 5, 2008 anche perche se continuano e fanno anche agilty li si lavora comunque e si fanno le gare anche con pioggia o neve!!!!!! quindi meglio abituarsi...... comunque u propritari che hanno piu problemi a fare uscira il cane quando piove o nevica sono i proprietari di cani di taglia piccola!!!!!!!ogni volta che ne becco uno nel corso devo lottare per farli trattare da cani e non da pupazzini!!!!! poverini questi cani hanno anche loro la loro dignita!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Dicembre 5, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 5, 2008 concordo con tutti...i problemi sono più o meno simili in tutti i campi di educazione. E' da tempo comunque che mi accontento di riuscire a far capire ad una persona come instaurare un rapporto stretto e rispettoso con il proprio cane più che puntare ai comandi, almeno all'inizio...effettivamente i problemi più grossi li incontro con le persone che possiedono i cani piccoli. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Dicembre 5, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 5, 2008 Ciao!! ho letto tutti i tuoi post prima di iscrivermi perchè dovevo prendere un cucciolo ed ero sicura che avrei avuto i tuoi stessi problemi. Solo che io ancora non sono riuscita nè a farlo eliminare fuori (perchè non posso fargliela fare nel mio giardino e quindi devo aspettare il vaccino), nè a fargli capire seduto e fermo e altre parole, devo mettermici un pò di pù. Spero che arrivi presto l'ora di fargli il vaccino, così comincerò col farlo eliminare fuori e sarò più tranquilla. =) Ad ogni età corrispondono capacità diverse, è importantissimo non bruciare le tappe e non aspettarsi troppo da un cucciolo piccolo piccolo. I bisogni non possono essere fisicamente controllati dal cucciolo, non è una questione di dispetti o di cattivi insegnamenti, ma proprio di fisica. All'inizio è importante far uscire spessissimo il cucciolo in modo che piano piano impari a sporcare fuori (appena avrà fatto il vaccino) e in casa è importante non sgridarlo, non menargli nemmeno per finta e pulire quando il cucciolo non è presente. Limitati per ora ad insegnargli il seduto, il resto verrà più in là. Magari cerca un campo di educazione vicino a casa tua, potresti frequentare una puppy class. carezze al cucciolo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Dicembre 5, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 5, 2008 comunque e molto meglio lavorare con un cane cucciolo che con uno adulto anche perche il proprietario ha potuto fare prochi errori quindi non si tratta di correggere ma di insegnare cose nuove... logiacamete tutto a base gioco e con tanto divertimento lasciando il tempo al cucciolotto d'essere cucciolo e di divertirsi essendo un piccino educato!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora