zukkerina Inviato Dicembre 10, 2007 Segnala Inviato Dicembre 10, 2007 Salve, mi hanno regalato circa 3 mesi fa Momo, un gattone tutto bianco, ma in faccia e sulla coda ha striature color champagne e gli occhi azzurri. il viso un po' allungato, la coda lunghissima e pelosa! il pelo è + lungo lì rispetto al resto del corpo... Anzi facciamo prima, vi faccio vedere la sua foto! A chi se ne intende di animali, vorrei sapere se potrebbe dirmi qualcosa circa la razza di questo pelosone miagoloso http://img84.imageshack.us/img84/2852/dscf2595ik0.jpg
gattapatty Inviato Dicembre 10, 2007 Segnala Inviato Dicembre 10, 2007 Non so dirti nulla circa la razza ma lasciami dire il miciotto è STUPENDO! Baci!!!
vibrisse Inviato Dicembre 10, 2007 Segnala Inviato Dicembre 10, 2007 ...te lo dico io!!!....allora è un incrocio tra la razza dei "bellissimi" e quella dei "dolcissimi"....
Antonella12 Inviato Dicembre 10, 2007 Segnala Inviato Dicembre 10, 2007 I suoi antenati hanno dato vita sicuramente ad un gatto spettacolare! Dai suoi occhi azzurri e dalle zone del corpo colorate di rosso deduco che abbia del sangue siamese (i siamesi sono portatori del gene Himalayano" che permette la colorazione più scura delle zone "fredde" del corpo: orecchie, coda, piedi e genitali e colorazione azzurra degli occhi), ed il pelo lungo proviene da qualche antenato persiano o angora. Il risultato è comunque da mangiare di baci!
zukkerina Inviato Dicembre 10, 2007 Autore Segnala Inviato Dicembre 10, 2007 vi ringrazio tutti x i complimenti e in particolare Zarina x le delucidazioni a riguardo poi volevo aggiungere che quando me l'hanno dato era piccolino, "dimensioni normali", nel giro di 20 giorni(sono partita il 19 nov e sono tornata il 6 dic) l'ho trovato cresciutissimo! non oso immaginare come sarà fra un anno!
DONA Inviato Dicembre 10, 2007 Segnala Inviato Dicembre 10, 2007 cia zukkerina e benvenuta fra noi......... ti pregherei quando scrivi i tuoi post di non usare caratteri diversi da quelli standard ,perche altrimenti la lettura diventa pesante e difficoltosa............i caratteri particolari servono per evidenziare un concetto ,una parola,o per "catturare l'attenzione" su un brano del post............ sono certa che comprenderai dona
zukkerina Inviato Dicembre 10, 2007 Autore Segnala Inviato Dicembre 10, 2007 cia zukkerina e benvenuta fra noi......... ti pregherei quando scrivi i tuoi post di non usare caratteri diversi da quelli standard ,perche altrimenti la lettura diventa pesante e difficoltosa............i caratteri particolari servono per evidenziare un concetto ,una parola,o per "catturare l'attenzione" su un brano del post............ sono certa che comprenderai dona ok!
martyfloo Inviato Dicembre 10, 2007 Segnala Inviato Dicembre 10, 2007 Dalla foto mi sembra un gatto javanese. Articolo sulla razza: Negli stessi paesi anglofoni esiste tuttora molta confusione quando si parla di Javanesi. Nel Nordamerica con questa denominazione vengono indicate le varietà di Balinesi che non corrispondono ai quattro tradizionali colori del Siamese. In Nuova Zelanda sono invece i Balinesi delle varietà self e spotter a essere chiamati Javanesi. In Gran Bretagna, i Javanesi sono una varietà di gatti a pelo lungo emersi dal programma ideato per ricreare gli Angora. Cuckoo, uno dei cuccioli nati nel programma d'allevamento originario, aveva forti similitudini con l'autentico Angora turco. Si distingueva per un sottopelo biancastro, in contrasto con il lucente pelo cioccolato scuro. Tutti i Javanesi sono ibridi nati nel programma d'allevamento dell'Angora. La razza ha ottenuto lo status al campionato nel 1984. Nell'ottobre 1989 a questa varietà di Angora fu cambiato il nome in Javanese per la sua tipologia prettamente orientale. Caratteristiche: Il Javanese, snello e aggraziato, con la testa cuneiforme, ha le caratteristiche dell'Orientale dal quale deriva; ora sono disponibili altri colori e disegni. Ha gli occhi orientali obliqui in direzione del naso, orecchie larghe e aperte con punte arrotondate, la testa cuneiforme con naso diritto, corpo lungo e slanciato, pelo più corto ai fianchi e sulla testa, la lunga coda tocca l'omero quando il gatto è disteso, pelo più lungo sulla coda, tipo di pelo: semilungo, fine, morbido e sericeo. Nota: Il Javanese è stato di recente introdotto negli Stati Uniti dove ha già ottenuto il titolo di Grand Chanpion. Altre variazioni di colore: NON DISPONIBILE Fonte: acquariofilia
zukkerina Inviato Dicembre 11, 2007 Autore Segnala Inviato Dicembre 11, 2007 Dalla foto mi sembra un gatto javanese. Articolo sulla razza: Negli stessi paesi anglofoni esiste tuttora molta confusione quando si parla di Javanesi. Nel Nordamerica con questa denominazione vengono indicate le varietà di Balinesi che non corrispondono ai quattro tradizionali colori del Siamese. In Nuova Zelanda sono invece i Balinesi delle varietà self e spotter a essere chiamati Javanesi. In Gran Bretagna, i Javanesi sono una varietà di gatti a pelo lungo emersi dal programma ideato per ricreare gli Angora. Cuckoo, uno dei cuccioli nati nel programma d'allevamento originario, aveva forti similitudini con l'autentico Angora turco. Si distingueva per un sottopelo biancastro, in contrasto con il lucente pelo cioccolato scuro. Tutti i Javanesi sono ibridi nati nel programma d'allevamento dell'Angora. La razza ha ottenuto lo status al campionato nel 1984. Nell'ottobre 1989 a questa varietà di Angora fu cambiato il nome in Javanese per la sua tipologia prettamente orientale. Caratteristiche: Il Javanese, snello e aggraziato, con la testa cuneiforme, ha le caratteristiche dell'Orientale dal quale deriva; ora sono disponibili altri colori e disegni. Ha gli occhi orientali obliqui in direzione del naso, orecchie larghe e aperte con punte arrotondate, la testa cuneiforme con naso diritto, corpo lungo e slanciato, pelo più corto ai fianchi e sulla testa, la lunga coda tocca l'omero quando il gatto è disteso, pelo più lungo sulla coda, tipo di pelo: semilungo, fine, morbido e sericeo. Nota: Il Javanese è stato di recente introdotto negli Stati Uniti dove ha già ottenuto il titolo di Grand Chanpion. Altre variazioni di colore: NON DISPONIBILE Fonte: acquariofilia beh alcune cose corrispondono, come gli occhi, le orecchie e il pelo.... chissà che miscuglio è questo monello.(adesso è qui che non mi lascia scrrivere in pace e segue il cursore del mouse ) grazie! http://img100.imageshack.us/img100/986/dscf2596dm9.jpg
vibrisse Inviato Dicembre 11, 2007 Segnala Inviato Dicembre 11, 2007 ...ahahahah...la stessa posa che fanno fare alle spose!!!...ehehehe....fantastico e simpatico!!!
miky86 Inviato Dicembre 14, 2007 Segnala Inviato Dicembre 14, 2007 Ciao zukkerina hai un gatto stupendoooooooooooooooooooooooooo!!!!!dolcissimo..complimenti!!!!
zukkerina Inviato Dicembre 20, 2007 Autore Segnala Inviato Dicembre 20, 2007 Ciao zukkerina hai un gatto stupendoooooooooooooooooooooooooo!!!!!dolcissimo..complimenti!!!! grazie mille!!!
paola dei gatti Inviato Dicembre 31, 2007 Segnala Inviato Dicembre 31, 2007 è stupendo, è un europeo, ma con antenati a pelo lungo tipo persiano, ha gli occhi azzurri, probabilmente perchè detto antenato è un angora bianco (probabilmente sordo). il bianco totale legato agli occhi azzurri di solito è legato alla sordità o semi-sordità io ho sturm e drang, totalmente bianchi con gli occhi azzurri: sturm è sordo come una campana e drang sordastra!
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora