Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao.

Stamattina la mia bretoncina di 8 mesi ha avuto perdite di sangue.

Il veterinario per telefono mi ha detto che trattasi del primo calore... Ha anche la parte intima un po' gonfia.

Volevo chiedervi questo.

Da quando ho notato queste perdite ( Giorni fa si leccava continuamente ma non avevo pensato alle mestruazioni), uscendo a fare la passeggiata non si limita a fare pipì una sola volta, ma in più volte anche tre.

Potrebbe essere perchè è entrata nella fase di calore?

Vi prego, fatemi sapere in tanti, sono preoccupato...

Inviato

Si quando sono in calore urinano molto. E' normale. Le perdite ematiche dovrebbero durare una decina di giorni, poi dovrebbe entrare nella fase di accettazione del maschio, la noti perchè sposta la coda di lato. Questa fase dovrebbe durare quattro cinque giorni, nell'ultima fase le perdite cambiano colore. Il calore nel suo complesso dovrebbe durare un venti giorni. Il calore poi si ripete ogni sei mesi circa. Nel primo calore le fasi che ti ho elencato potrebbero essere un pò più corte o un pò più lunghe è normale. Se non vuoi accoppiarla ti consiglio di tenerla lontana dai maschi.

Inviato

Ho notato che la vulva è gonfia e arrossata.

Però le perdite le ha avute solo ieri.

è possibile che al primo calore le perdite siano ridotte?

Appena passa il calore vorrei sterilizzarla.

Sapete quanto costa le sterilizzazione?

Inviato

Nel cuscino dove dorme la notte non ho trovAto segni ematici, e ancora nessuna traccia di sangue( solo ieri)

Ho paura che non sia il calore...

Dovrò andare dal veterinario

Inviato

In attesa del parere di zarina, ti dò il mio parere. Ti consiglio di andare dal veterinario per un controllo. Le perdite ematiche durate solo un giorno mi sembrano strane. Almeno che la cagnetta non si tenga molto pulita da sola. La sterizzazione dovrebbe costare all'incerca 100/150 euro.

Inviato

Il primo calore spesso non è così marcato come i seguenti. Inoltre la cagnolina potrebbe leccarsi e così non lasciare tracce in giro. la vulva arrossata e gonfia è sicuramente sintomo di estro. Non credo tu debba preoccuparti, soprattutto se il suo comportamento è normale. Fai molta attenzione ai cani maschi, che sono capaci di infilarsi dappertutto quando sentono una femmina ricettiva.

Appoggio la tua decisione di sterilizzarla, poichè non avrai preoccupazioni future di infezioni all'utero, gravidanze isteriche o indesiderate, tumori.

Inviato

Grazie zarina.

La cosa strana è che non si avvicina nessun cane maschio... sarà normale?

o forse si avvicineranno nel momento in cui cessano le perdita ematiche?

Grazie e scusa per il disturbo.

Inviato

Dimenticavo.

Oggi, dopo aver urinato ( l'urina era pulita, giallo paglierino) ho notato che dopo un po' c'èra sangue nella vulva secco.

Spero sia tutto normale.

Cmq domain vado dal vet. anche per parlare della sterilizzazione....

Ho il terrore della sterilizz. in quanto ho paura che possa strapparsi i punti, la bretoncina è molto sveglia.

Inviato
Dimenticavo.

Oggi, dopo aver urinato ( l'urina era pulita, giallo paglierino) ho notato che dopo un po' c'èra sangue nella vulva secco.

Spero sia tutto normale.

Cmq domain vado dal vet. anche per parlare della sterilizzazione....

Ho il terrore della sterilizz. in quanto ho paura che possa strapparsi i punti, la bretoncina è molto sveglia.

Tutto normale. Al primo calore probabilmente gli ormoni della cagna non sono così "attrattivi" per i maschi, e poi non è ancora giunta al periodo fertile. Che l'urina sia pulita e dopo tu abbia trovato tracce di sangue è normale poichè utero ed uretra sono separati e si uniscono soltanto nel tratto finale del collo dell'utero.

Per quanto riguarda i punti probabilmente il vet. farà portare alla piccola un collare elisabettiano, in modo da impedirle ciò che temi.

Una carezza alla peste

Inviato

vorrei aggiungere a quanto gia detto da zarina che le cagne non sono recettive al maschio IMMEDIATAMENTE appena cominciano ad avere le perdite.......bisogna che tu faccia molta attenzione nel periodo fra il decimo e il quindicesimo giorno cominciando a contare dal primo giorno che ha avuto le perdite,perche in questi giorni accettano il maschio e sono feconde........inoltre controlla se sposta la coda di lato quando tu le tocchi il posteriore appunto in tale zona......anche questo è un segno che accetta il maschio...........

comunque la canina è ancora abbastanza immatura dal punto di vista sessuale,ben difficilmente al primo calore sono ansiose di accoppiarsi.......per cui mi raccomando OCCHIO quando sei fuori se vedi altri maschi in giro......ma per il resto dei sintomi che descrivi,tranquillizzati......è tutto nella norma come ti ha ben spiegato la nostra esperta!!!

Inviato
Ciao.

Stamattina la mia bretoncina di 8 mesi ha avuto perdite di sangue.

Il veterinario per telefono mi ha detto che trattasi del primo calore... Ha anche la parte intima un po' gonfia.

Volevo chiedervi questo.

Da quando ho notato queste perdite ( Giorni fa si leccava continuamente ma non avevo pensato alle mestruazioni), uscendo a fare la passeggiata non si limita a fare pipì una sola volta, ma in più volte anche tre.

Potrebbe essere perchè è entrata nella fase di calore?

Vi prego, fatemi sapere in tanti, sono preoccupato...

Si le perdite di sangue potrebbero essere sicuramente il segno del suo primo calore (ormai è una "signorina" :lol: ) che non dipende tanto dall'età ma quanto dal peso corporeo (quindi l'alimentazione è estremamnete importanete per il raggiungimento del suo primo calore, adddirittura ci son vitamine come la vitamina A che sono epiteliotrofiche e favoriscono la maturazione dei follicoli ).

E pure l'elevata minzione e il rigonfiamento han davvero dei riscontri fisiologici: l'animale dal momento in cui è in estro aumenta notevolemnte la sua concentrazione ematica di estrogeni che hanno un azione (oltre che a livello della cervice, dell'utero e follicolare) anche a livello di vagina (aumento degli strati epiteliali, corneificazione e desquamazione anche) e pure la vulva spesso ha un espetto edematoso (liquidoso). L'elevata minzione dal punto di vista fisilogico secondo me è da associare alle cellule luteiniche che, insieme all'azione dell'Utero, mettono in circolo le cosiddette prostaglandine che non solo determinano la "morte" del corpo luteo ma esercitano un'azione renale (natriuretica nel senso che inibiscono il riassorbimento di sodio) ma soprattutto inibiscono l'azione dell'ormone antidiuretico e quindi l'animale si troverà nelle condizioni di eliminare molta acqua con le urine.

Tutto questo per dirti che è tutto normale!!

Scusa per la lunga spiegazione ma ne ho approfittato per ripassare :lol::lol:

Inviato

Ciao.

La mia bretoncina è entrata nella fase del primo calore il primo di dicembre.

Oggi, 17 dicembre continua ad avere maggiori perdite ematiche molto scure...

Sarà normale?

Inviato
Ciao.

La mia bretoncina è entrata nella fase del primo calore il primo di dicembre.

Oggi, 17 dicembre continua ad avere maggiori perdite ematiche molto scure...

Sarà normale?

Le perdite si possono protrarre anche per una ventina di giorni, il fatto che tendano al marrone scuro è segno che il calore sta terminando.

Inviato

ESATTO!se ti può essere di maggiore tranquillità sappi che quando la mia molly non era ancora stata sterilizzata ,le perdite duravano in media per 24 e anche 27 giorni..........

Inviato
Ciao.

La mia bretoncina è entrata nella fase del primo calore il primo di dicembre.

Oggi, 17 dicembre continua ad avere maggiori perdite ematiche molto scure...

Sarà normale?

Le perdite si possono protrarre anche per una ventina di giorni, il fatto che tendano al marrone scuro è segno che il calore sta terminando.

Esatto!!!!!

Inviato

non aver paura di farla sterilizzare, io ho praticamente smobilizzato casa mia quando ho fatto sterilizzare la lucky, ho comprato il collare elisabetta, insomma, ero pronta a fare la paladina per la difesa dei punti... e lei e' stata benissimo tutto il tempo, il collare e' ancora li' mai usato!

aveva un taglietto di circa 2 cm, non le hanno messo i punti ma la colla chirurgica, ed ora a distanza di 2 settimane non le si vedeva nemmeno la cicatrice!

la lucky e' una meticcia di 20 kg, quindi di dimensioni credo sia +/- come la tua!

un bacione alla 'signorina"!!!

Inviato
non aver paura di farla sterilizzare, io ho praticamente smobilizzato casa mia quando ho fatto sterilizzare la lucky, ho comprato il collare elisabetta, insomma, ero pronta a fare la paladina per la difesa dei punti... e lei e' stata benissimo tutto il tempo, il collare e' ancora li' mai usato!

aveva un taglietto di circa 2 cm, non le hanno messo i punti ma la colla chirurgica, ed ora a distanza di 2 settimane non le si vedeva nemmeno la cicatrice!

la lucky e' una meticcia di 20 kg, quindi di dimensioni credo sia +/- come la tua!

un bacione alla 'signorina"!!!

Quoto assolutamente!!!!!!Mai cosa più vera!!!

Inviato

Quoto la sterilizzazione è un' operazione che oggigiorno ha pochi rischi. Le prime ore dopo l'operazione è preferibile tenere la cagna in penombra. L'unica cosa a cui bisogna prestare attenzione è che non si lecchino la ferita e si tolgano i punti. Fino a che ci sono i punti è preferibile, se possibile evitare i salti. Nell'arco di quindici giorni tutto ritorna alla normalita.

Inviato

Come dicevano le perdite possono durare più a lungo, diciamo che il periodo critico è dal 10° al 15°, anche se non è detto che proprio quando inizia ad avere certi atteggiamenti come spostare la coda, sia subito in ovulazione.

Per la sterilizzazione se la vuoi fare aspetta due mesi dopo il calore, per far chiudere bene tutti i vasi.

Inviato
Come dicevano le perdite possono durare più a lungo, diciamo che il periodo critico è dal 10° al 15°, anche se non è detto che proprio quando inizia ad avere certi atteggiamenti come spostare la coda, sia subito in ovulazione.

Per la sterilizzazione se la vuoi fare aspetta due mesi dopo il calore, per far chiudere bene tutti i vasi.

Quoto! Anche se la tempistica è molto variabile da caso a caso! Sicuramente il veterinario saprà darti le giuste direttive in base alla risposta fisiologica del tuo cane! Ma sicuramente la sterilizzazione falla: è un bene sia per TE ma soprattutto ancora per il tuo fido...anche se purtroppo c'è ancora troppa chiusura mentale a riguardo: serve più informazione e penso che questo lo debba fare il veterinario fin subito dai primi stadi vaccinali (giusto per prepararsi psicologicamente)!

Ciao a tutti

Inviato

Eh si.

Sono passati 30 gg.

La vulva continua ad essere gonfia e continuano le perdite.

Queste , sono di un rosso molto chiaro.

Spero sia la fase finale.

Inviato

Dovrebbe essere la fase finale. Se però le perdite non dovessero fermarsi nel giro di alcuni giorni ti consiglio di far fare alla cagnetta una visita dal veterinario. Un controllo non sta mai male

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...