Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao a tutti!!!!

la mia inseparabilina Mandy oggi ha deposto il primo uovo... il problema è che è single!!!

nella gabbia a fianco la sua convivono allegramente due maschietti...

vedendo l'uovo la mia mamma si è intenerita e ha deciso di farle fare i piccoli!!!!

è possibile metterla insieme ai due maschietti???

oppure mettere uno dei maschietti in gabbia con lei e prendere una femminuccia all'altro maschietto???

consigli please!!!!

grazie atutti in anticipo

Inviato

Ciao!

La deposizione anche se single è del tutto normale, anzi, è un segno che l'apparato riproduttore è ben funzionante. Ti consiglio di metterla insieme ad un unico maschio, dato che metterla con due potrebbe generare delle liti tra i maschi per il "possesso" della femmina. All'altro puoi sempre prendere, come dici tu, un'altra femmina, sempre che lo spazio disponibile sia sufficiente a due coppie!

Inviato

oggi, dispiaciuti per la piccola abbiamo provato a metterla nella gabbia grande con i due maschi... che spettacolo!!!!

il maschio più forte se l'è già presa da parte e adesso sono tutti contenti in un angolino... sabato andiamo a prendere una femminetta per l'altro maschietto!!!

Inviato

abbiamo 3 inseparabili roseicollis, molto belli

una coppia appena formata ed un altro maschi single!!!

al maschietto solo posso prendere una fisher o una personata o si accoppiano solo con le roseicollis???

Inviato

Ho unito le due discussioni, trattandosi dello stesso argomento! :D

Per quanto riguarda l'accoppiamento, probabilmente, tutte queste specie, appartenendo allo stesso genere, Agapornis, sono interfecondi, ovvero possono riprodursi anche tra loro, ma ti consiglio in tutta sincerità di prendere un roseicollis, dato che il maschio potrebbe non accettare un soggetto di un'altra specie.

Inviato

Ciao,scusatemi se mi intrometto...

volevo sapere da voi se è possibile che un inseparabile allevato da me sin da quando aveva 10gg,possa accettare di far coppia con un altro cresciuto" normalmente".

Vi spiego il fatto:ho una femmina di agapornis roseicollis faccia bianca che l'ho cresciuta io;siccome già ad ora ha fatto 3 deposizioni(in poco più di un anno)volevo sapere se fosse possibile metterla in coppia con un maschio.

GRAZIE

Inviato

Certo, puoi formare una coppia anche con un inseparabile allevato a mano e uno no. Quello che può succedere è che la femmina si possa un attimo "inselvatichire" stando col compagno, oppure che il maschio, notando la confidenza della femmina con te, diventi più facile da gestire.

Inviato
volevo sapere da voi se è possibile che un inseparabile allevato da me sin da quando aveva 10gg,possa accettare di far coppia con un altro cresciuto" normalmente".

Una mia curiosità... ma il pappagallo non risulta "imprintato" sull'uomo? Si accoppierebbe lo stesso?

Inviato

Si, si accoppia, perchè in teoria un corretto allevamento a mano evita che il pappagallo sia morbosamente attaccato al padrone, quindi gli permette ugualmente una vita di coppia con un esemplare della sua specie.

Inviato
Si, si accoppia, perchè in teoria un corretto allevamento a mano evita che il pappagallo sia morbosamente attaccato al padrone, quindi gli permette ugualmente una vita di coppia con un esemplare della sua specie.

GRAZIE! :bigemo_harabe_net-117:

Inviato
Si, si accoppia, perchè in teoria un corretto allevamento a mano evita che il pappagallo sia morbosamente attaccato al padrone, quindi gli permette ugualmente una vita di coppia con un esemplare della sua specie.

Infatti vi dirò che il mio inseparabile trascorre le sue giornate quasi per intero affiancato alle gabbie di cocorite e di calopsitte.Da questo deduco che non sia una novità vedersi con un suo simile.

Anche se è stato cresciuto da me ho cercato di farlo stare vicino ad altri uccelli in modo da non farlo annoiare nel momento in cui si fosse trovata da sola...è affezionata a me ma ho evitato che manifestasse un atteggiamento morboso.

Inviato
è affezionata a me ma ho evitato che manifestasse un atteggiamento morboso

Giustissimo! :bigemo_harabe_net-117:

Inviato

salve a tutti sono nuova,vorrei una delucidazione,ho due cocoriti il maschio di 6 mesi e la femmina di 2 mesi ho messo il nido rettangolare ma non c'è dentro la concavità,non saprei mi potete dare un consiglio se è normale,e se sono ancora piccoli per accoppiarsi? ^^

Inviato

Ciao! Sono ancora troppo giovani per accoppiarsi, la maturità sessuale la acquistano verso l'anno di età. :D

Inviato

Ciao...allora il maschio già a 6-7 mesi è pronto per riprodursi ma la femmina no, dovresti apettare che compi almeno 1 anno...togli quindi il nido e rimettilo fra 8 mesi! Cmq il nido lo fanno apposta con la concavità così le uova saranno tutte al centro in modo da non rotolare o spaccarsi!

Inviato

allora mi hanno venduto un nido non completo non c'è la concavità,ci andrò,grazie mille

Inviato

anche se la concavità non c'è sarà la femmina stessa quando dovrà deporre a scavare per preparare il nido...ma se vuoi puoi cambiarlo! io ti consiglio di lasciarlo, tanto l'importante è che poi non sposti la gabbia quando ci saranno dentro le uova altrimenti potrebbero spaccarsi e la femmina abbandonerebbe la cova! Ciao

Inviato

Di solito c'è la concavità, ma la femmina dovrebbe essere in grado di crearla comunque, a suon di becco e artigli! :D

Inviato

è normale che il cocorito maschio entri nel nido?e quando esce si mette a gridare lui e la femminuccia?rispondetemi please *-+-+-*:bigemo_harabe_net-172:

Inviato

Beh, è normale, anche il maschio è curioso e quindi penso voglia "ispezionare" la novità. Per il canto, penso proprio sia normale. :P Se mangiano, bevono, sono allegri nella norma, credo sia normale.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...