Vai al contenuto

Appiombi


LadyD

Recommended Posts

Spesso, riguardo ai cavalli, si sente parlare di appiombi. Il problema è che altrettanto spesso si vedono sguardi incuriositi e/o spersi.

Ma cosa sono esattamente questi appiombi? Quando si può parlare di buoni appiombi? Quali sono i difetti che si possono riscontrare? E cosa comportano questi difetti?

Via, a briglie sciolte...! :bigemo_harabe_net-134:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cagnolismo è un problema di appiombi come anche le zampe a papera (non ricordo il nome specifico)..

Per il cagnolismo il ginocchio del cavallo tende a spostarsi durante il movimento all'interno, mentre lo zoccolo descrive un cerchio all'infuori..

Lo so perchè Juanita è cagnola, ma per le zampe a papera, non quali siano gli effetti di tale postura..

So anche che questi non sono gli unici prolemi.. ma al momento non me ne vengono altri..

Eris

Link al commento
Condividi su altri siti

OT issimo, io le faccine non le uso mai e come accade spesso, solo scrivendo (e , acc se lo vediamo in questi giorini) Si può fraintendere sorry mio.

Finito l'ot.

La questione appiombi è complicata , da parte mia cercherò di trovare qualche immagine che possa chiarire.

Esistono i difetti sia di arti anteriori che postreriori e non è facile spiegarli e voce (parole) .

Posso fare la zia per un attimo?

Le "zampe" dei cavalli si chiamano ARTI. Vi prego, chiamateli arti o gambe. Non zampe.

Anche questo fa parte dell'ippologia. Vuol dire conoscere il cavallo in tutte le sue parti e forme.

Sono pesante , lo so, ma tutto ha una sua terminologia e anche questa è indice di buona conoscenza.

Sarebbe come chiamare "il cerchio" il volante dell'auto.

Fine della zia .

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...