iamdonatella Inviato Ottobre 21, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 21, 2007 ciao! sto sperimentando una "cura" alternativa a fialette e spray antipulci e zecche, perche' la lucky ha allergie e l'ultima volta che le ho messo la fialetta le si e' infiammata tutta la pelle e ha continuato a grattarsi, morsicarsi e lacerarsi la pelle fino a sanguinare. credo che non sia solo allergica al prodotto chimico, ma anche a pollini e erbe in generale, visto il naso, dove ha il pelo molto corto e si intravvede la pelle, le diventa tutto rosso quando la porto fuori, mentre dopo un po' che e' in casa la pelle e' bella rosea quasi bianca. si tratta di una polvere finissima, sembra talco, da mettere nella cuccia, eventualmente gliela si puo' mettere direttamente addosso. e' un'alga fossile finemente sminuzzata e il nome scientifico e' DIAMOTEACEUS EARTH. non e' un prodotto chimico, e' sicuro da usare anche quando ci sono bambini e la sua azione e' di "disidratare' gli insetti. me lo ha consigliato un'amica e ho letto parecchio su internet e sembra veramente un rimedio efficace e non pericoloso. e' spesso usato per i filtri delle piscine, infatti ho dovuto acquistarlo in un negozio per attrezzature da giardini ed esterni. io lo sto usando da solo 15 gg, ma un'amica che me lo ha consigliato lo usa da 8 anni con il suo cane e gatto, che non hanno mai avuto pulci ne' zecche e non ha mai utilizzato le fialette. spero possa esservi utile, ciao! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Ottobre 21, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 21, 2007 WOW!!! ottima informazione grazie Doni!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iamdonatella Inviato Ottobre 21, 2007 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 21, 2007 ti dico la verita', cinzia, appena me ne hanno parlato ho pensato a "paco e alla sua dap" .... spero tanto che ti possa essere utile! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Ottobre 21, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 21, 2007 ora che la donatella ha aperto questo topic, mi è venuta un mente una cosa... di recentissimo tipo 3 settimane fa circa, lo yorky di mio padre, aveva la stessa patologia, quella di grattarsi in continuazione, di strapparsi il pelo addirittura, a piangere a furia del prurito che aveva e il tutto sulla schiena. poverino non riusciva a grattarsi si sfregava ovunque piangendo ha passato 2 giorni cosi dopo di che l'ho portato dalla veterinaria, e morale della favola mi ha comunicato che il cane aveva la sindrome delle pulci. al che, le ha fatto un iniezione sottocutanea, ed è passato tutto nel giro di un giorno e mezzo... circa. la sindrome delle pulci è portata anche da una pulce soltanto che anche se nopn si annida sul cane o ci passa solamente il cane diventa "idrofobo" a furia di grattarsi... prevenire è usare gli antiparassitari apposta in modo permanente... inverno ed estate, sempre, o con pipette o con spray oppure appunto con il prodotto che la donatella sta sperimentando sul suo pelosetto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Ottobre 22, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 22, 2007 Quoto samantha. La dermatite da morso da pulci è molto frequente nel cane e nel gatto. La dermatite si presenta con papule molto pruriginose e la presenza di croste dovute a grattamento. Le zone più colpite sono: la zona lombo - dorsale, l'addome, la parte anteriore delle coscie, i fianchi. I rimedi sono: eliminazione delle pulci dall'animale con i vari prodotti antiparassitari, eliminazione delle pulci dall'ambiente, limitare la risposta allergica delle punture delle pulci. Come prevenzione consiglio l'uso di antiparassitari sia d'estate che d'inverno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zairese Inviato Ottobre 22, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 22, 2007 Cavoli, mi avete letto nel pensiero...l'altra sera ho messo la fialetta a Gioele e mi chiedevo quando avrei potuto interrompere quest'operazione, ma se mi dite che è meglio tutto l'anno, voglio provare a mettergli quel prodotto che diceva Donatella! Che meraviglia questo forum...mi stupisce ogni giorno! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zairese Inviato Ottobre 22, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 22, 2007 Dona, per favore se hai il nume di quel prodotto "finito" me lo scrivi in privato? grazie e un bacio! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iamdonatella Inviato Ottobre 22, 2007 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 22, 2007 qui a houston non c'e' differenza fra estate e inverno e quindi sia fialette che la profilassi per la filaria vanno date tutto l'anno. non sapevo della 'sindrome delle pulci'.... ne sto imparando una nuova ogni giorno! le mie amiche di qui quando vanno dal vet poi chiedono a me se la terapia e' giusta, sanno di questo forum e io sono la loro "ricercatrice" (abbiamo un po' tutte la diffidenza dalla medicina americana, visto che qua tutto e' un business e ti caricano di farmaci in un modo pazzesco.... io l'ho provato sulla mia pelle con la greta, chiedevo sempre a zarina per le quantita' e, soprattutto con gli antibiotici, di solito la dose usa era superiore a quella 'made in italy' del 25%... cavolo e' tanto!!!!) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mike121053 Inviato Ottobre 23, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 23, 2007 per comprare questo prodotto che nome bisogna fare? basta quello scientifico? sarebbe veramente un toccasana in quanto lilly nonostante sia pulitissima, spazzolatissima e controllata in ogni momento continua a grattarsi apparentemente senza motivo.....indi vorrei provarlo subito. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iamdonatella Inviato Ottobre 23, 2007 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 23, 2007 il nome italiano e' TERRA DIATOMACEA lo si trova dove hanno le attrezzature per piscine o ai consorzi agrari dove tengono i prodotti per l'agricoltura biologica ieri sera ho controllato i letti dei miei due pelosi: quello della lucky e' perfetto, e quello del piccolino aveva delle pulcette morte, per cui ho verificato che funziona!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zairese Inviato Ottobre 23, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 23, 2007 Dona, ma quante volte glielo metti? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iamdonatella Inviato Ottobre 23, 2007 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 23, 2007 sulla cuccia della lucky lo metto una volta alla settimana mentre su quella del cucciolo (lui e' pieno) la sto mettendo tutti i giorni. per usare la polvere, ho preso un barattolo di plastica ed ho fatto dei buchi sul tappo (tipo "salino" ma in versione maxi) cosi la polvere va in spruzzi piccolini e faccio meno fatica a dosarla poi con la scopa presso la polvere dentro le fibre dei tessuti, lascio il tutto in garage per un'oretta e poi passo con l'aspirapolvere Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marlin Inviato Novembre 9, 2007 Segnala Share Inviato Novembre 9, 2007 Ciao. Dove posso comprare questo prodotto naturale? Le applicazioni, ogni quanto tempo si ripetono? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marika1 Inviato Dicembre 3, 2007 Segnala Share Inviato Dicembre 3, 2007 Ciao, ho scoperto questo forum stamattina e mi sono subito registrata! quest'argomento pulci mi interessa molto, infatti nonostante metta la fialetta ant... il mio cane è sempre pieno. Proverò anche io questa soluzione, staremo a vedere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Dicembre 4, 2007 Segnala Share Inviato Dicembre 4, 2007 Ciao, ho scoperto questo forum stamattina e mi sono subito registrata! quest'argomento pulci mi interessa molto, infatti nonostante metta la fialetta ant... il mio cane è sempre pieno. Proverò anche io questa soluzione, staremo a vedere. Ciao Marika e benvenuta! Ti consiglio di approfittare dello spazio presentazioni per parlarci un po' di te e del tuo amico a quattro zampe. Per quanto riguarda il problema delle pulci ti consiglio, oltre all'applicazione delle fialette e di questo metodo naturale, una scrupolosa pulizia della cuccia. Cambia spesso cuscini e coperte e lavali con acqua bollente. Se il cane ha una cuccia all'esterno passa l'aspirapolvere in ogni interstizio. Se vive in casa controlla i luoghi dove dorme più frequentemente. Le larve delle pulci vivono nutrendosi delle cellule che i nostri animali perdono durante il sonno e rifuggono la luce. Per questo motivo tendono ad annidarsi in cucce, ceste e giacigli vari e non è facile nè vederle nè debellarle. A volte si annidano anche nelle fessure dei vecchi pavimenti, e saltano addosso al cane per nutrirsi quando questo passa o si accuccia. Cerca di capire se è possibile che il cane si infesti in casa od in giardino, sono sicura che una volta scoperto dove si trovano le larve ti sarà più facile eliminare i parassiti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marika1 Inviato Dicembre 4, 2007 Segnala Share Inviato Dicembre 4, 2007 Ciao, ho scoperto questo forum stamattina e mi sono subito registrata! quest'argomento pulci mi interessa molto, infatti nonostante metta la fialetta ant... il mio cane è sempre pieno. Proverò anche io questa soluzione, staremo a vedere. Ciao Marika e benvenuta! Ti consiglio di approfittare dello spazio presentazioni per parlarci un po' di te e del tuo amico a quattro zampe. Per quanto riguarda il problema delle pulci ti consiglio, oltre all'applicazione delle fialette e di questo metodo naturale, una scrupolosa pulizia della cuccia. Cambia spesso cuscini e coperte e lavali con acqua bollente. Se il cane ha una cuccia all'esterno passa l'aspirapolvere in ogni interstizio. Se vive in casa controlla i luoghi dove dorme più frequentemente. Le larve delle pulci vivono nutrendosi delle cellule che i nostri animali perdono durante il sonno e rifuggono la luce. Per questo motivo tendono ad annidarsi in cucce, ceste e giacigli vari e non è facile nè vederle nè debellarle. A volte si annidano anche nelle fessure dei vecchi pavimenti, e saltano addosso al cane per nutrirsi quando questo passa o si accuccia. Cerca di capire se è possibile che il cane si infesti in casa od in giardino, sono sicura che una volta scoperto dove si trovano le larve ti sarà più facile eliminare i parassiti. Ti ringrazio, sapevo già qualcosa a riguardo, infatti ogni tanto per le pulizie domestiche uso una polvere antiparassitaria sciolta nell'acqua. ma è molto difficile per me capire dove si annidano le larve pechè Rudy sta dappertutto, dorme dove vuole pur avendo la sua cuccia. Non sta in giardino, esce per i suoi bisogni tre volte al giorno sempre allo stesso posto, ho proprio paura che s'infesti in casa!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Dicembre 5, 2007 Segnala Share Inviato Dicembre 5, 2007 Ti ringrazio, sapevo già qualcosa a riguardo, infatti ogni tanto per le pulizie domestiche uso una polvere antiparassitaria sciolta nell'acqua. ma è molto difficile per me capire dove si annidano le larve pechè Rudy sta dappertutto, dorme dove vuole pur avendo la sua cuccia. Non sta in giardino, esce per i suoi bisogni tre volte al giorno sempre allo stesso posto, ho proprio paura che s'infesti in casa!!!! Questa è la cosa più probabile nel caso di infestazioni resistenti, le pulci sono nell'ambiente dove vive. Esistono delle bombolette antiparassitarie per ambienti della B###r che si usano proprio in questi casi. Prova questa soluzione insieme ad un trattamento spot on su di lui. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iamdonatella Inviato Dicembre 5, 2007 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 5, 2007 questa polvere di cui parlavo all'inizio e' un prodotto minerale che agisce sugli insetti (non solo le pulci, ma praticamente tutti gli insetti ) nel momento in cui l'insetto si 'impolvera' questa polvere fa "seccare" l'insetto perche' e' una polvere finissima che fa disidratare. mi sento crudele nei confronti degli insetti, ma .... meglio loro che noi (inteso io e il mio cane!!!) da quando l'ho sparsa negli angolini nascosti di casa, sotto il frigorifero, nell'armadietto dove tengo le crocchette per la lucky, sotto le soglie delle porte che vanno in giardino, mi e' capitato di trovare ogni tanto qualche insetto secco seccato a zampe all'aria. sul pelo della lucky ho notato che le rende il pelo un po' appiccicoso e non molto lucido, non gliela metto direttamente addosso, ma la metto solo nella sua cuccia, ma ovviamente lei ci si strofina e gliene rimane addosso un po'. per ora sta funzionando, lei non ha pulci e io non ho insetti in casa (e in texas, credetemi, non sto parlando di insettini-ini, ma ci sono certi bacherozzi marroni che fanno un senso) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
border84 Inviato Dicembre 7, 2007 Segnala Share Inviato Dicembre 7, 2007 ciao! sto sperimentando una "cura" alternativa a fialette e spray antipulci e zecche, perche' la lucky ha allergie e l'ultima volta che le ho messo la fialetta le si e' infiammata tutta la pelle e ha continuato a grattarsi, morsicarsi e lacerarsi la pelle fino a sanguinare. credo che non sia solo allergica al prodotto chimico, ma anche a pollini e erbe in generale, visto il naso, dove ha il pelo molto corto e si intravvede la pelle, le diventa tutto rosso quando la porto fuori, mentre dopo un po' che e' in casa la pelle e' bella rosea quasi bianca. si tratta di una polvere finissima, sembra talco, da mettere nella cuccia, eventualmente gliela si puo' mettere direttamente addosso. e' un'alga fossile finemente sminuzzata e il nome scientifico e' DIAMOTEACEUS EARTH. non e' un prodotto chimico, e' sicuro da usare anche quando ci sono bambini e la sua azione e' di "disidratare' gli insetti. me lo ha consigliato un'amica e ho letto parecchio su internet e sembra veramente un rimedio efficace e non pericoloso. e' spesso usato per i filtri delle piscine, infatti ho dovuto acquistarlo in un negozio per attrezzature da giardini ed esterni. io lo sto usando da solo 15 gg, ma un'amica che me lo ha consigliato lo usa da 8 anni con il suo cane e gatto, che non hanno mai avuto pulci ne' zecche e non ha mai utilizzato le fialette. spero possa esservi utile, ciao! Wow! Non ho mia sentito di queste cure! Grazie dell'informazione! Proverò ad informarmi! ciaoo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora